Kenani

5.788 persone
40 paesi
Malawi paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Kenani è più comune

#2
Iran Iran
1.117
persone
#1
Malawi Malawi
1.856
persone
#3
Tanzania Tanzania
813
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
32.1% Moderato

Il 32.1% delle persone con questo cognome vive in Malawi

Diversità geografica

40
paesi
Locale

Presente nel 20.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

5.788
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,382,170 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Kenani è più comune

Malawi
Paese principale

Malawi

1.856
32.1%
1
Malawi
1.856
32.1%
2
Iran
1.117
19.3%
3
Tanzania
813
14%
4
Kenya
562
9.7%
5
Algeria
369
6.4%
6
Zambia
326
5.6%
7
Arabia Saudita
239
4.1%
9
Zimbabwe
130
2.2%
10
Indonesia
107
1.8%

Introduzione

Il cognome Kenani è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 1.856 persone nel mondo portano questo cognome, distribuito principalmente nei paesi africani e alcuni altri in diversi continenti. L'incidenza del cognome Kenani varia notevolmente a seconda della regione, essendo più diffusa in alcuni paesi africani, soprattutto in Malawi, Iran e Tanzania, dove i numeri raggiungono rispettivamente 1856, 1117 e 813 persone. La distribuzione geografica rivela un modello interessante che riflette sia le migrazioni storiche che le particolarità culturali e linguistiche delle comunità che portano questo cognome. Sebbene la sua esatta origine possa essere legata a specifiche radici geografiche o culturali, il cognome Kenani è riuscito a mantenere la sua presenza in diversi contesti, adattandosi alle dinamiche sociali e migratorie delle regioni in cui si trova.

Distribuzione geografica del cognome Kenani

L'analisi della distribuzione del cognome Kenani rivela una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con una concentrazione significativa in Africa e alcune comunità in Asia ed Europa. I dati mostrano che in Malawi, il paese con la più alta incidenza, ci sono circa 1.856 persone con questo cognome, che rappresenta una percentuale significativa rispetto alla sua popolazione totale. Seguono l'Iran con 1.117 abitanti e la Tanzania con 813, consolidando la presenza del cognome nel continente africano e in Medio Oriente.

In Africa, anche paesi come Zambia, Algeria e Zimbabwe presentano cifre rilevanti, rispettivamente con 326, 369 e 130 persone. La presenza in questi paesi può essere legata a migrazioni interne, scambi culturali o radici storiche condivise. L'incidenza in paesi come il Sud Africa, con 1 persona, e la Nigeria, con 8, indica che il cognome ha raggiunto anche altre regioni del continente, anche se in misura minore.

Fuori dall'Africa, il cognome Kenani è presente nei paesi asiatici, come l'Iran, con 1.117 persone, e nei paesi occidentali come gli Stati Uniti, con 16 persone, e il Canada, con 4. La presenza in Europa, sebbene scarsa, si riflette in paesi come la Svezia, con 8 casi, e nel Regno Unito, con 3. Ciò potrebbe essere dovuto a migrazioni recenti o storiche, nonché alla diaspora di comunità africane e asiatiche.

La distribuzione geografica del cognome Kenani mostra un modello che combina radici in regioni specifiche con una moderata dispersione globale, riflettendo sia le migrazioni tradizionali che le nuove dinamiche migratorie contemporanee. L'elevata incidenza nei paesi africani suggerisce una probabile origine in quella regione, mentre le comunità di altri continenti indicano processi migratori e diaspora che hanno portato il cognome in diverse parti del mondo.

Origine ed etimologia di {COGNOME}

Il cognome Kenani, per la sua distribuzione e caratteristiche, sembra avere radici in regioni dell'Africa e del Medio Oriente. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta origine, alcune ipotesi suggeriscono che possa trattarsi di un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico, o di un patronimico, legato ad un nome dato o ad una figura storica di quelle regioni.

Nel contesto africano, soprattutto in paesi come Malawi, Tanzania e Zambia, i cognomi che terminano in "-ani" hanno spesso radici nelle lingue bantu o nelle lingue della regione. La desinenza "-ani" potrebbe essere correlata a forme patronimiche o a toponimi, anche se ciò richiede un'analisi più approfondita delle lingue locali e delle tradizioni onomastiche.

In Iran, invece, dove anche l'incidenza è significativa, il cognome può avere origine persiana o araba, dato che i cognomi di quella regione sono spesso legati a caratteristiche geografiche, tribù o lignaggi storici. La presenza in Iran suggerisce che il cognome potrebbe avere radici nella cultura persiana o nelle comunità arabe che vivono in quella zona.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si osservano molte modifiche nella forma del cognome, il che indica una possibile stabilità nella sua scrittura e pronuncia nelle comunità in cui si trova. Tuttavia, in diverse regioni, potrebbero esserci piccoli adattamenti fonetici o ortografici, a seconda della lingua locale.

Il significato del cognome Kenani, in assenza di documentazione specifica, può essere legato ad un termine geografico, ad un lignaggio o ad una caratteristica culturale. L'etimologia suggerisce che potrebbeessere legato a un luogo o a un lignaggio ancestrale, trasmesso di generazione in generazione nelle comunità che lo portano.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Kenani ha una presenza notevole in Africa, dove l'incidenza è più alta, soprattutto in Malawi, Iran e Tanzania. La concentrazione in questi paesi indica che il cognome può avere un'origine africana o, nel caso dell'Iran, una possibile influenza di comunità arabe o persiane. La presenza in altri continenti, seppure più ridotta, riflette processi migratori e diaspore che hanno portato questo cognome in diverse parti del mondo.

In Africa, la distribuzione del cognome mostra una forte presenza nei paesi dell'est e del sud del continente, regioni con una storia di scambi culturali, migrazioni interne e colonizzazione che potrebbero aver facilitato la dispersione del cognome. Anche l'incidenza in Zambia, Algeria e Zimbabwe rafforza questa tendenza.

In Asia, la presenza in Iran di 1.117 persone indica che il cognome potrebbe avere radici nella cultura persiana o araba, dove i cognomi spesso riflettono lignaggi, luoghi o caratteristiche specifici. La presenza nei paesi occidentali, come Stati Uniti e Canada, sebbene piccola, testimonia la moderna migrazione e diaspora delle comunità che portano il cognome Kenani.

In Europa, l'incidenza è minima, ma significativa in paesi come la Svezia, con 8 casi, e nel Regno Unito, con 3. Ciò potrebbe essere dovuto alle recenti migrazioni o alle comunità africane e asiatiche che hanno stabilito radici in questi paesi. La presenza in America Latina, sebbene non specificata nei dati, potrebbe essere collegata a migrazioni di comunità africane o mediorientali avvenute in passato.

L'analisi regionale rivela che il cognome Kenani, sebbene abbia la sua maggiore concentrazione in Africa e Medio Oriente, è riuscito a diffondersi in altre regioni del mondo, in linea con le tendenze migratorie globali. La dispersione riflette sia le profonde radici culturali sia i processi migratori contemporanei che continuano a modellare la sua attuale distribuzione.

Domande frequenti sul cognome Kenani

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kenani

Attualmente ci sono circa 5.788 persone con il cognome Kenani in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,382,170 nel mondo porta questo cognome. È presente in 40 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Kenani è presente in 40 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Kenani è più comune in Malawi, dove circa 1.856 persone lo portano. Questo rappresenta il 32.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Kenani sono: 1. Malawi (1.856 persone), 2. Iran (1.117 persone), 3. Tanzania (813 persone), 4. Kenya (562 persone), e 5. Algeria (369 persone). Questi cinque paesi concentrano il 81.5% del totale mondiale.
Il cognome Kenani ha un livello di concentrazione moderato. Il 32.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Malawi, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.