Kenik

1.032 persone
19 paesi
Indonesia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Kenik è più comune

#2
Filippine Filippine
190
persone
#1
Indonesia Indonesia
282
persone
#3
Kenya Kenya
169
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
27.3% Molto distribuito

Il 27.3% delle persone con questo cognome vive in Indonesia

Diversità geografica

19
paesi
Locale

Presente nel 9.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.032
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 7,751,938 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Kenik è più comune

Indonesia
Paese principale

Indonesia

282
27.3%
1
Indonesia
282
27.3%
2
Filippine
190
18.4%
3
Kenya
169
16.4%
4
Stati Uniti d'America
120
11.6%
5
Bielorussia
86
8.3%
6
Russia
79
7.7%
7
Polonia
48
4.7%
8
Slovenia
17
1.6%
9
Ucraina
17
1.6%
10
Israele
10
1%

Introduzione

Il cognome Kenik è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 282 persone con questo cognome in Indonesia, 190 nelle Filippine, 169 in Kenya, e un'incidenza minore in paesi come Stati Uniti, Bielorussia, Russia, Polonia e altri. La distribuzione geografica rivela che il cognome Kenik ha una presenza notevole in Asia, soprattutto in Indonesia e nelle Filippine, oltre che in alcuni paesi dell'Europa e dell'America. L'incidenza globale di questo cognome, sommando tutte le regioni, supera le 1.000 persone, il che indica che, sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi, ha una presenza rilevante in determinati contesti culturali e geografici. La storia e l'origine del Kenik sembrano essere legate a regioni specifiche, con possibili radici nelle lingue e culture dell'Asia e dell'Europa orientale, anche se la sua origine esatta richiede ulteriori analisi. Successivamente verranno esplorate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Kenik nelle diverse parti del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Kenik

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Kenik rivela una presenza predominante nei paesi asiatici e in alcune nazioni dell'Europa e dell'America. L'incidenza più alta si riscontra in Indonesia, con circa 282 persone che portano questo cognome, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altre regioni. Seguono le Filippine, con 190 casi, e il Kenya, con 169. Questi dati suggeriscono che il cognome ha radici o una forte presenza nei paesi del sud-est asiatico e dell'Africa, in particolare in Kenya, dove anche l'incidenza è notevole.

In Europa, il cognome Kenik appare in paesi come la Bielorussia, con 86 casi, la Russia con 79, la Polonia con 48 e, in misura minore, in Ucraina, Israele e altri paesi. La presenza nell'Europa dell'Est potrebbe essere legata a migrazioni storiche o collegamenti culturali che hanno portato all'adozione o alla conservazione di questo cognome in quelle regioni. Inoltre, in America, si registrano incidenze negli Stati Uniti (120), in Canada e in alcuni paesi dell'America Latina, anche se su scala minore, riflettendo modelli migratori e diaspore.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Kenik abbia un'origine o una forte presenza in regioni con una storia di migrazione e contatti culturali tra Asia, Europa e America. L'elevata incidenza in Indonesia e nelle Filippine potrebbe essere correlata a specifiche radici linguistiche o culturali, mentre in Europa la presenza potrebbe essere collegata a comunità di immigrati o ad antichi lignaggi familiari che hanno mantenuto il cognome attraverso generazioni.

Confrontando le regioni, si osserva che in Asia l'incidenza è considerevole, soprattutto in Indonesia e Filippine, mentre in Europa, seppure meno numerosa, la presenza in paesi come Bielorussia, Russia e Polonia indica un possibile collegamento storico o migratorio. In America, la presenza negli Stati Uniti riflette la tendenza alla migrazione e alla dispersione dei cognomi di origine europea e asiatica nel continente.

Origine ed etimologia del cognome Kenik

Il cognome Kenik presenta un'origine che, sebbene non completamente documentata nei documenti storici tradizionali, può essere associata a radici nelle lingue e nelle culture del sud-est asiatico e dell'Europa orientale. La significativa presenza in Indonesia e nelle Filippine suggerisce che potrebbe avere origine nelle lingue austronesiane o nelle lingue locali di quelle regioni. In questi contesti, i cognomi spesso derivano da nomi di luoghi, caratteristiche fisiche o termini legati a occupazioni o lignaggi familiari.

D'altra parte, l'incidenza in paesi come Bielorussia, Russia e Polonia indica che potrebbe avere radici anche nelle lingue slave o nelle tradizioni patronimiche europee. In queste culture, i cognomi derivano solitamente da nomi, caratteristiche fisiche o professioni e, in alcuni casi, possono avere varianti ortografiche che riflettono influenze linguistiche o migratorie.

Il significato del cognome Kenik, nel suo possibile contesto etimologico, potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche fisiche, qualità o luoghi. Tuttavia, non esistendo una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta origine, il cognome può considerarsi a carattere toponomastico o patronimico, con variazioni nelle diverse regioni. Le varianti ortografiche potrebbero includere forme come Kenick, Kenik o adattamenti in base alla lingua locale.

In sintesi, il cognome Kenik sembra avere aorigine poliedrica, con radici nelle regioni del Sud-Est asiatico e dell'Europa orientale, che riflette la storia di migrazioni, scambi culturali e lignaggi familiari che hanno mantenuto vivo nel tempo il cognome nelle diverse comunità.

Presenza regionale

La presenza del cognome Kenik in diverse regioni del mondo rivela interessanti modelli di distribuzione e migrazione. In Asia, soprattutto in Indonesia e nelle Filippine, il cognome è relativamente comune, con un'incidenza che supera le 200 persone in totale. Ciò suggerisce che in queste regioni Kenik potrebbe essere associato a comunità indigene o lignaggi storici che hanno mantenuto il cognome attraverso generazioni.

In Europa, l'incidenza in paesi come Bielorussia, Russia e Polonia indica che il cognome ha radici anche nelle tradizioni slave. La presenza in questi paesi può essere legata a movimenti migratori storici, scambi culturali o anche all'adozione di cognomi in contesti specifici. L'incidenza in Ucraina, Israele e altri paesi europei, sebbene inferiore, riflette anche la dispersione del cognome nelle diverse comunità.

In America, la presenza negli Stati Uniti, con 120 incidenti, è significativa e potrebbe essere collegata alle migrazioni dall'Asia e dall'Europa. La diaspora negli Stati Uniti e in Canada ha permesso che cognomi come Kenik fossero mantenuti nei registri civili e nelle genealogie, contribuendo alla diversità culturale del continente.

In Africa, più precisamente in Kenya, l'incidenza di 169 persone indica che il cognome è arrivato e si è affermato anche nelle comunità africane. Ciò può essere dovuto a scambi storici, commerci o migrazioni recenti, che hanno portato all'adozione o alla conservazione del cognome in diversi contesti culturali.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Kenik riflette una storia di migrazioni, scambi culturali e adattamenti in diverse lingue e tradizioni. La presenza in Asia, Europa, America e Africa dimostra la capacità del cognome di oltrepassare i confini e rimanere vivo in comunità diverse, arricchendone il significato e il valore culturale in ciascuna regione.

Domande frequenti sul cognome Kenik

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kenik

Attualmente ci sono circa 1.032 persone con il cognome Kenik in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 7,751,938 nel mondo porta questo cognome. È presente in 19 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Kenik è presente in 19 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Kenik è più comune in Indonesia, dove circa 282 persone lo portano. Questo rappresenta il 27.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Kenik sono: 1. Indonesia (282 persone), 2. Filippine (190 persone), 3. Kenya (169 persone), 4. Stati Uniti d'America (120 persone), e 5. Bielorussia (86 persone). Questi cinque paesi concentrano il 82.1% del totale mondiale.
Il cognome Kenik ha un livello di concentrazione molto distribuito. Il 27.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Indonesia, il suo paese principale. C'è una grande diversità di cognomi con una distribuzione più equa. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.