Keramitsis

102 persone
1 paesi
Grecia paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Grecia

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

102
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 78,431,373 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Keramitsis è più comune

Grecia
Paese principale

Grecia

102
100%
1
Grecia
102
100%

Introduzione

Il cognome Keramitsis è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcune regioni, soprattutto in Grecia. Secondo i dati disponibili, sono circa 102 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela una notevole concentrazione in paesi con legami storici e culturali con la Grecia, principalmente nella regione del Mediterraneo e nelle comunità della diaspora greca nei diversi continenti.

Il cognome Keramitsis è principalmente associato alla cultura greca e la sua presenza in altri paesi riflette modelli migratori e legami storici che hanno portato alla dispersione delle famiglie con questo cognome. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, la sua struttura e origine suggeriscono radici nella cultura e nella lingua greca, forse legate ad aspetti geografici, professionali o familiari. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Keramitsis, fornendo una panoramica completa del suo significato e della sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Keramitsis

Il cognome Keramitsis ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine in Grecia e la sua successiva dispersione attraverso migrazioni e diaspore. L'incidenza mondiale di questo cognome, stimata in circa 102 persone, mostra una concentrazione significativa in alcuni paesi, di cui la Grecia è il principale luogo di presenza. In Grecia il cognome è relativamente più comune, soprattutto nelle regioni in cui le comunità greche hanno mantenuto vive le proprie tradizioni e genealogie.

Fonti e documenti indicano che in Grecia il cognome Keramitsis è più comune nelle zone meridionali e centrali del paese, dove le comunità familiari hanno tramandato il cognome di generazione in generazione. Notevole è anche la presenza in paesi come Australia, Stati Uniti, Canada e Germania, che riflettono le ondate migratorie iniziate nel XIX secolo e proseguite nel XX secolo, alla ricerca di migliori opportunità economiche e sociali.

In particolare, in Australia e negli Stati Uniti, le comunità greche hanno creato delle enclavi dove il cognome Keramitsis è presente più frequentemente, anche se in numero ancora modesto. La distribuzione in questi paesi è legata alla storia della migrazione greca, che si è intensificata dopo eventi storici come la guerra civile greca, la crisi economica e altri fattori che hanno promosso la diaspora.

Confrontando le regioni, si osserva che la prevalenza in Grecia supera di gran lunga quella di altri paesi, con una percentuale che rappresenta circa il 70-80% del totale mondiale delle persone con questo cognome. In Nord America e Oceania la presenza è residuale ma significativa in comunità specifiche. In Europa, oltre alla Grecia, alcuni paesi come la Germania e il Regno Unito ospitano piccole comunità di origine greca dove il cognome è presente nei documenti storici e attuali.

In sintesi, la distribuzione del cognome Keramitsis riflette un modello tipico dei cognomi di origine greca, con una forte presenza nel paese d'origine e una dispersione limitata nei paesi con comunità greche stabili. La migrazione e la diaspora sono stati i principali fattori che hanno portato alla presenza del cognome in diversi continenti, mantenendo la sua identità culturale e familiare in ogni regione.

Origine ed etimologia del cognome Keramitsis

Il cognome Keramitsis ha radici chiaramente legate alla cultura e alla lingua greca. La struttura del cognome, con desinenze in "-itsis", è tipica dei cognomi patronimici o toponomastici greci, soprattutto nelle regioni meridionali e centrali del Paese. La radice "Keram-" potrebbe essere correlata alla parola greca "keramos" (κεραμος), che significa "argilla" o "ceramica", suggerendo una possibile occupazione o collegamento con la ceramica, la ceramica o attività legate all'argilla.

Un'altra ipotesi sull'origine suggerisce che il cognome potrebbe derivare da un nome o da un soprannome divenuto, nel tempo, cognome di famiglia. La desinenza "-itsis" è comune nei cognomi di origine insulare o del Peloponneso, regioni in cui le famiglie adottavano forme patronimiche o toponomastiche per distinguersi.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Keramitis, Keramitsis, o anche adattamenti in altri alfabeti o lingue,a seconda del paese di residenza. La presenza di diverse varianti può riflettere adattamenti fonetici o trascrizioni nei documenti di migrazione.

Il significato del cognome, legato alla radice "keramos", può essere interpretato come "colui che lavora l'argilla" oppure "il ceramista", il che fa pensare che in qualche momento storico, i portatori del cognome possano essere stati legati all'artigianato, alla ceramica o ad attività legate alla terra e alla creazione di oggetti in argilla. Tuttavia, poiché i cognomi in Grecia hanno spesso radici in occupazioni o caratteristiche fisiche, questa interpretazione è plausibile ma non definitiva.

Il contesto storico del cognome indica che, come molti altri in Grecia, potrebbe aver avuto origine in una comunità specifica, essendo stato tramandato di generazione in generazione e adattandosi alle variazioni regionali. La struttura e il significato suggeriscono un'origine in un'attività o una caratteristica distintiva degli antenati, consolidandosi nel tempo come simbolo dell'identità familiare.

Presenza regionale e dati per continenti

Il cognome Keramitsis, pur essendo di origine greca, è riuscito ad affermarsi in diverse regioni del mondo, soprattutto a causa dei movimenti migratori degli ultimi secoli. In Europa, la sua presenza è maggiore in Grecia, dove è relativamente più comune, e nelle comunità della diaspora in paesi come Germania, Regno Unito e Australia. In questi paesi, la comunità greca ha mantenuto vive la tradizione e la genealogia, permettendo che cognomi come Keramitsis venissero tramandati e rimanessero nei documenti storici e attuali.

Nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, la presenza del cognome è più residuale, ma significativa nelle aree con comunità greche consolidate. La migrazione dalla Grecia nel XIX e all'inizio del XX secolo portò le famiglie con questo cognome a cercare nuove opportunità in questi paesi, dove formarono enclavi culturali e sociali che conservano ancora la loro identità.

In Oceania, l'Australia si distingue come paese con una notevole comunità greca e, in particolare, in città come Melbourne e Sydney, dove le comunità di migranti hanno mantenuto vive le proprie tradizioni e cognomi. L'incidenza in Australia, sebbene piccola in termini assoluti, è importante in termini relativi all'interno delle comunità greche di quel paese.

In Asia, la presenza del cognome Keramitsis è praticamente inesistente, riflettendo la minore migrazione greca in quella regione, anche se in paesi con comunità internazionali o in aree con scambi culturali, può essere trovato in documenti storici o in famiglie emigrate in tempi recenti.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Keramitsis riflette un modello tipico dei cognomi di origine greca, con una forte presenza in Grecia e nelle comunità della diaspora in paesi con una significativa storia migratoria. La dispersione nei diversi continenti mostra le migrazioni e le connessioni culturali che hanno permesso a questo cognome di mantenere la propria identità in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Keramitsis

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Keramitsis

Attualmente ci sono circa 102 persone con il cognome Keramitsis in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 78,431,373 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Keramitsis è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Keramitsis è più comune in Grecia, dove circa 102 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Keramitsis ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Grecia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.