Kernouat

3 persone
2 paesi
Algeria paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
66.7% Concentrato

Il 66.7% delle persone con questo cognome vive in Algeria

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,666,666,667 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Kernouat è più comune

Algeria
Paese principale

Algeria

2
66.7%
1
Algeria
2
66.7%
2
Canada
1
33.3%

Introduzione

Il cognome Kernouat è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni in cui le comunità francofone ed europee hanno avuto influenza. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo ci siano circa 2 persone con il cognome Kernouat, il che indica un'incidenza molto bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e radici culturali specifiche.

Il cognome Kernouat mostra una maggiore prevalenza in paesi come Algeria e Canada, dove la sua incidenza è notevole rispetto ad altre nazioni. In particolare, in Algeria, la presenza del cognome raggiunge un'incidenza pari a 2, che rappresenta una comunità piccola ma significativa. In Canada, l'incidenza è 1, suggerendo che il cognome è arrivato ed è stato mantenuto in alcuni ambienti familiari e di immigrazione.

Storicamente, i cognomi con radici nelle regioni francofone o in aree di influenza europea hanno solitamente un'origine legata alla toponomastica, alle occupazioni o alle caratteristiche personali. Sebbene non vi sia una storia ampiamente documentata del cognome Kernouat, la sua struttura e distribuzione suggeriscono una possibile origine nelle regioni francofone o nelle comunità influenzate dal francese in Africa e Nord America. La presenza in questi paesi può essere legata a migrazioni, colonizzazioni o scambi culturali che hanno permesso a questo cognome di sopravvivere in alcune comunità specifiche.

Distribuzione geografica del cognome Kernouat

La distribuzione del cognome Kernouat rivela una presenza molto limitata sulla scena mondiale, con un'incidenza totale stimata di circa 3 persone. La maggior parte di questa incidenza è concentrata nei paesi francofoni e nelle regioni con una storia di migrazione dall'Europa all'Africa e al Nord America.

Nello specifico, l'Algeria si distingue come il Paese con la più alta incidenza del cognome, raggiungendo un'incidenza pari a 2, che rappresenta circa il 66,7% del totale mondiale. La presenza in questo paese potrebbe essere collegata alla storia coloniale francese nella regione, dove molti cognomi di origine europea si stabilirono nelle comunità locali o in famiglie migranti rimaste nel territorio dopo l'indipendenza.

Il Canada, invece, ha un'incidenza pari a 1, pari al 33,3% del totale mondiale. La presenza in Canada può essere spiegata dalle migrazioni europee, in particolare francesi, che arrivarono nel Nord America in diverse ondate migratorie. La comunità francofona del Canada, soprattutto in province come il Quebec, è stata un punto di arrivo per i cognomi di origine francese e il cognome Kernouat potrebbe far parte di quella storia di immigrazione.

Rispetto ad altri paesi, l'incidenza in Spagna, Messico o Argentina è praticamente inesistente o molto bassa, il che indica che il cognome non ha una presenza significativa in America Latina o nei paesi di lingua spagnola, a differenza delle comunità francofone in Africa e Canada. La distribuzione geografica riflette, quindi, un modello di presenza concentrata in regioni con una storia di influenza francese o europea, con migrazioni che hanno permesso di mantenere questi cognomi in determinati nuclei familiari.

Questo modello può anche essere correlato a movimenti migratori interni ed esterni, dove le comunità con radici in Europa hanno portato con sé i propri cognomi in nuove terre, stabilendosi in regioni specifiche e mantenendo vive le tradizioni familiari attraverso le generazioni. La dispersione del cognome Kernouat, sebbene limitata nel numero, è un riflesso di questi processi storici e culturali che hanno modellato la distribuzione dei cognomi nei diversi continenti.

Origine ed etimologia del cognome Kernouat

Il cognome Kernouat presenta una struttura che suggerisce un'origine di carattere toponomastico o legata alle regioni francofone. La desinenza "-at" nell'ultima sillaba può essere indicativa di un'origine in regioni della Francia o in comunità francofone, dove molti cognomi hanno radici in toponimi o caratteristiche geografiche specifiche.

Per quanto riguarda il suo possibile significato, non esistono documenti definitivi che spieghino con precisione l'origine etimologica del cognome Kernouat. Tuttavia la sua struttura e distribuzione geografica suggeriscono che potrebbe derivare da un toponimo, da una caratteristica geografica o addirittura da un patronimico adattato alla fonetica locale. La presenza in paesi come l'Algeria eIl Canada rafforza l'ipotesi di un'origine europea, in particolare francese, dato che questi paesi sono stati punti di arrivo di migranti e colonizzatori francesi.

Le varianti ortografiche del cognome non sembrano essere abbondanti, anche se in alcune testimonianze storiche o documenti di famiglia si potrebbero riscontrare piccole variazioni nella scrittura, dipendenti da trascrizioni o adattamenti fonetici nelle diverse regioni. La mancanza di varianti conosciute potrebbe indicare che il cognome ha mantenuto una forma relativamente stabile nel tempo.

Storicamente il cognome Kernouat potrebbe essere associato a famiglie residenti in regioni rurali o in piccole comunità dove erano comuni cognomi toponomastici. L'influenza della colonizzazione e delle migrazioni europee in Africa e Nord America hanno probabilmente contribuito alla conservazione e alla trasmissione di questo cognome in alcuni ambienti familiari, mantenendo la sua identità attraverso le generazioni.

In sintesi, sebbene non esista una storia ampiamente documentata dell'origine esatta del cognome Kernouat, la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine francese o francofona, forse legata a una posizione o caratteristica geografica specifica, con una storia legata a movimenti migratori e coloniali in Africa e Nord America.

Presenza regionale

Il cognome Kernouat mostra una presenza notevolmente concentrata in alcuni continenti, principalmente in Africa e Nord America. L'incidenza su questi continenti riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento di comunità europee in regioni specifiche.

In Africa, in particolare in Algeria, la presenza del cognome è significativa, con un'incidenza che raggiunge il 66,7% del totale mondiale. Ciò potrebbe essere correlato alla storia coloniale francese in Algeria, dove molti cognomi di origine europea rimasero nelle comunità locali dopo l'indipendenza del paese nel 1962. L'influenza francese nella regione lasciò un segno nella toponomastica e nei cognomi delle famiglie che vi risiedevano durante l'era coloniale.

Nel Nord America, il Canada ha un'incidenza del 33,3%, essendo un paese con una storia di migrazioni europee, soprattutto francesi, arrivate in diverse ondate a partire dal XVII secolo. La presenza del cognome in Canada può essere collegata a queste migrazioni, in particolare in province come il Quebec, dove la lingua e la cultura francese sono state predominanti. La conservazione del cognome in queste comunità riflette la continuità delle tradizioni familiari e della trasmissione generazionale.

In confronto, in America Latina, paesi come Messico, Argentina o Spagna non mostrano una presenza significativa del cognome Kernouat, il che indica che la sua distribuzione è piuttosto limitata e specifica per determinati contesti storici e migratori. La bassa incidenza in queste regioni potrebbe essere dovuta al fatto che il cognome non era ampiamente diffuso o adottato nelle comunità di lingua spagnola, rimanendo principalmente in aree con influenza francese o europea.

In Asia e in altre regioni del mondo non si hanno testimonianze rilevanti della presenza del cognome Kernouat, il che conferma che la sua distribuzione geografica è strettamente legata alle aree di influenza europea, soprattutto francese, in Africa e Nord America. La distribuzione regionale del cognome riflette, quindi, un modello di migrazione e insediamento in regioni con una storia di colonizzazione o immigrazione europea, mantenendo viva la propria identità in comunità specifiche e in particolari contesti culturali.

Domande frequenti sul cognome Kernouat

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kernouat

Attualmente ci sono circa 3 persone con il cognome Kernouat in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,666,666,667 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Kernouat è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Kernouat è più comune in Algeria, dove circa 2 persone lo portano. Questo rappresenta il 66.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Kernouat ha un livello di concentrazione concentrato. Il 66.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Algeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.