Kharroubi

9.964
persone
34
paesi
Algeria
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Kharroubi è più comune

#2
Marocco Marocco
2.690
persone
#1
Algeria Algeria
4.752
persone
#3
Tunisia Tunisia
1.769
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
47.7% Moderato

Il 47.7% delle persone con questo cognome vive in Algeria

Diversità geografica

34
paesi
Locale

Presente nel 17.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

9.964
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 802,890 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Kharroubi è più comune

Algeria
Paese principale

Algeria

4.752
47.7%
1
Algeria
4.752
47.7%
2
Marocco
2.690
27%
3
Tunisia
1.769
17.8%
4
Francia
341
3.4%
5
Arabia Saudita
237
2.4%
6
Spagna
52
0.5%
7
Belgio
19
0.2%
8
Canada
19
0.2%
9
Inghilterra
18
0.2%

Introduzione

Il cognome Kharroubi è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua araba e nelle comunità con radici nel Maghreb e nel Medio Oriente. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 4.752 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi di origine simile. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente rilevante in Algeria, Marocco e Tunisia, paesi dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti e dove probabilmente ha profonde radici storiche e culturali.

Questo cognome, per la sua struttura e fonetica, suggerisce un'origine araba, e il suo utilizzo potrebbe essere legato a famiglie con storia nelle regioni del Nord Africa e del Medio Oriente. La presenza in altri paesi, seppur minore, riflette anche processi migratori e diaspore che hanno portato alla diffusione del cognome in diversi continenti, tra cui Europa, America e Asia. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Kharroubi, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Kharroubi

L'analisi della distribuzione del cognome Kharroubi rivela che la sua incidenza più alta si registra nei paesi del Nord Africa, con un totale di 4.752 persone. Nello specifico, l'Algeria è in testa alla classifica con un'incidenza di 4.752, rappresentando la più alta concentrazione del cognome in una singola nazione. Ciò indica che il cognome ha radici profonde in questa regione, probabilmente legate a famiglie tradizionali o stirpi storiche che hanno mantenuto il cognome per generazioni.

In Marocco l'incidenza è di 2.690 persone, il che riflette anche una presenza significativa. La Tunisia, con 1.769 abitanti, completa il trio dei paesi dove il cognome è più diffuso. L'elevata incidenza in questi paesi suggerisce che il cognome Kharroubi possa avere un'origine toponomastica o familiare in queste regioni, oppure possa essere associato a gruppi specifici che hanno mantenuto la propria identità nel tempo.

Fuori dal Maghreb, la presenza del cognome in paesi europei come Francia (341), Spagna (52), Belgio (19), Canada (19) e Regno Unito (18) indica processi migratori e diaspore che hanno portato alla diffusione del cognome in questi territori. L'incidenza in paesi come Francia e Belgio potrebbe essere correlata alle comunità maghrebine che emigrarono in cerca di migliori opportunità, mantenendo la propria identità culturale e familiare.

Negli altri continenti, la presenza è molto più ridotta, con numeri che vanno da 1 a 17 persone in paesi come Stati Uniti, Russia, Croazia, Emirati Arabi Uniti, Kuwait, Australia, Irlanda, Italia, Svizzera, Germania, Danimarca, Libano, Paesi Bassi, Norvegia, Trinidad e Tobago, Bielorussia, Cina, Repubblica Ceca, Egitto, Finlandia, Giordania, Libia, Mozambico e Nigeria. Questi dati riflettono la dispersione globale del cognome, anche se su scala minore, e mostrano la migrazione e la diaspora di famiglie con radici nel mondo arabo e maghrebino.

Modelli migratori e distribuzione regionale

La distribuzione del cognome Kharroubi nei paesi del Nord Africa e nell'Europa occidentale suggerisce un modello migratorio legato ai movimenti storici delle popolazioni nella regione del Maghreb. La presenza in paesi come Francia e Belgio può essere spiegata con la migrazione di lavoratori e rifugiati durante il XX secolo, soprattutto nel contesto della colonizzazione e delle relazioni storiche tra questi paesi e le nazioni del Maghreb.

Allo stesso modo, la presenza negli Stati Uniti e in Canada, anche se più piccola, riflette le ondate migratorie di famiglie che hanno cercato opportunità in Nord America, portando con sé il proprio cognome e la propria cultura. La dispersione nei paesi dell'Asia, dell'Europa e dell'Oceania, seppur scarsa, indica che il cognome ha raggiunto diverse parti del mondo attraverso migrazioni più recenti o storiche.

Origine ed etimologia del cognome Kharroubi

Il cognome Kharroubi ha un'origine chiaramente araba e la sua struttura fonetica e ortografica rafforza questa ipotesi. La radice del cognome può essere correlata a termini arabi che si riferiscono a caratteristiche geografiche, familiari o occupazionali. La presenza predominante nei paesi del Maghreb suggerisce che la sua origine potrebbe essere collegata a una località, tribù o lignaggio specifico di questa regione.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti definitivi che spieghino con precisione il significato del cognome Kharroubi, ma la sua struttura suggerisce che potrebbederivare da un nome proprio, da un toponimo o da una caratteristica descrittiva. La desinenza "-i" nei cognomi arabi solitamente indica l'appartenenza o la relazione con un luogo o una famiglia, ad esempio "Kharroubi" potrebbe significare "appartenente a Kharroub" o "di Kharroub".

Le varianti ortografiche comuni possono includere "Kharroubi", "Kharroubi" o "Kharroubi", a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti nei diversi paesi e lingue. La storia del cognome risale probabilmente al Medioevo o anche a periodi precedenti, in un contesto in cui i lignaggi familiari e le identità tribali erano fondamentali nell'organizzazione sociale delle comunità arabe e magrebine.

Il cognome può anche essere associato a un luogo geografico, come una specifica città o regione del Nord Africa, il che ne rafforzerebbe il carattere toponomastico. L'influenza della lingua araba nella formazione del cognome è evidente e la sua presenza in paesi con una forte eredità araba conferma la sua origine in questa cultura.

Presenza regionale

La presenza del cognome Kharroubi è distribuita principalmente in tre continenti: Africa, Europa e America. In Africa, in particolare nel Maghreb, la sua incidenza è più alta, con paesi come Algeria, Marocco e Tunisia che concentrano la maggior parte delle persone con questo cognome. Questa distribuzione riflette le radici storiche e culturali del cognome in queste regioni, dove le famiglie hanno mantenuto la propria identità attraverso generazioni.

In Europa, paesi come Francia, Belgio, Spagna, Canada e Regno Unito ospitano comunità significative con il cognome Kharroubi. La presenza in questi paesi è strettamente legata alle migrazioni del XX secolo, in particolare con le diaspore del Maghreb che emigrarono in cerca di migliori condizioni di vita. L'incidenza in Francia, ad esempio, con 341 persone, indica una comunità consolidata e consolidata nel tempo.

In America, sebbene l'incidenza sia minore, la presenza negli Stati Uniti e in Canada riflette le tendenze migratorie di famiglie arabe e nordafricane giunte in questi Paesi in tempi diversi. La dispersione nei paesi dell'Asia e dell'Oceania, seppure scarsa, dimostra l'espansione globale del cognome, in linea con i movimenti migratori contemporanei.

In sintesi, il cognome Kharroubi mostra un modello di distribuzione che unisce le radici storiche nel Maghreb con l'espansione moderna attraverso migrazioni e diaspore. La presenza in diversi continenti mostra la mobilità delle famiglie che portano questo cognome e il loro adattamento alle diverse culture e ambienti sociali.

Domande frequenti sul cognome Kharroubi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kharroubi

Attualmente ci sono circa 9.964 persone con il cognome Kharroubi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 802,890 nel mondo porta questo cognome. È presente in 34 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Kharroubi è presente in 34 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Kharroubi è più comune in Algeria, dove circa 4.752 persone lo portano. Questo rappresenta il 47.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Kharroubi sono: 1. Algeria (4.752 persone), 2. Marocco (2.690 persone), 3. Tunisia (1.769 persone), 4. Francia (341 persone), e 5. Arabia Saudita (237 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.2% del totale mondiale.
Il cognome Kharroubi ha un livello di concentrazione moderato. Il 47.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Algeria, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Kharroubi (3)

Yassine El Kharroubi

1990 - Presente

Professione: calcio

Paese: Marocco Marocco

Khaled Kharroubi

1984 - Presente

Professione: calcio

Paese: Algeria Algeria

Achraf Kharroubi

1990 - Presente

Professione: pugile

Paese: Marocco Marocco

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti