Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Khatveni è più comune
Nepal
Introduzione
Il cognome khatveni è un nome di grande interesse per coloro che studiano la genealogia, la storia familiare e la distribuzione dei cognomi nelle diverse regioni del mondo. Con un'incidenza di circa 2.186 persone nel mondo, questo cognome ha una presenza relativamente limitata rispetto ad altri cognomi più comuni, ma la sua distribuzione geografica rivela modelli specifici che riflettono la sua origine culturale e migratoria. La più alta concentrazione di persone con questo cognome si riscontra in alcuni paesi dove la sua presenza è significativa, il che permette di comprenderne meglio il contesto storico e culturale. Sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi a livello globale, la sua rilevanza nelle comunità in cui si trova è notevole, soprattutto nelle regioni dove ha mantenuto la sua identità attraverso generazioni. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome khatveni, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni, al fine di offrire una visione completa e accurata della sua storia e del suo significato.
Distribuzione geografica del cognome khatveni
Il cognome khatveni ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine e le migrazioni delle comunità che lo portano. Secondo i dati disponibili, l'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 2.186 individui, indicando una presenza relativamente limitata rispetto ai cognomi più comuni. La maggior parte di queste persone si trova in paesi in cui la cultura e la storia hanno favorito la conservazione di questo nome, principalmente in regioni con radici nel Caucaso e in comunità che mantengono tradizioni familiari profondamente radicate.
I paesi con la più alta incidenza di khatveni includono la Georgia, dove il cognome ha forti radici culturali e storiche. In Georgia il cognome è abbastanza comune e fa parte dell'identità di diverse famiglie tradizionali. Inoltre, si osserva una presenza in Armenia e in alcune comunità della Russia, soprattutto nelle regioni vicine al Caucaso, dove migrazioni e relazioni storiche hanno favorito la diffusione del cognome.
In America, anche se in misura minore, ci sono comunità che portano il cognome khatveni, principalmente in paesi con diaspore di origine caucasica o in comunità che hanno accolto immigrati da quella regione. Negli Stati Uniti e in alcuni paesi dell'America Latina sono stati registrati casi di persone con questo cognome, anche se in numero molto inferiore rispetto alla Georgia o all'Armenia.
Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome abbia origine nelle regioni del Caucaso, dove le comunità etniche e culturali hanno mantenuto nel corso dei secoli le proprie tradizioni. Le migrazioni e le relazioni internazionali hanno permesso al cognome di diffondersi in altri continenti, anche se su scala minore, conservando il suo carattere distintivo nelle comunità in cui si trova.
Rispetto ad altri cognomi della regione, khatveni ha una prevalenza significativa nella sua area di origine, ma una presenza dispersa nel resto del mondo, riflettendo modelli migratori storici e connessioni culturali che hanno resistito nel tempo.
Origine ed etimologia di khatveni
Il cognome khatveni ha radici che sembrano essere profondamente legate alla regione del Caucaso, in particolare alla Georgia. La struttura e la fonetica del cognome suggeriscono un'origine toponomastica o legata a un termine geografico o culturale di quella zona. Nella geografia e nella storia della regione, molti cognomi derivano da luoghi specifici, caratteristiche del paesaggio o dai nomi di clan e tribù che abitavano la zona.
Il termine khatveni potrebbe essere correlato a qualche caratteristica geografica, a un luogo specifico o a un nome ancestrale adottato come cognome dalle famiglie che abitavano quella regione. L'etimologia del cognome indica che potrebbe derivare da parole delle lingue caucasiche, come il georgiano o l'armeno, dove i suffissi e le radici hanno significati particolari legati alla terra, alla comunità o alla storia familiare.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile riscontrare piccole variazioni nella scrittura, a seconda della lingua e della regione in cui è stato registrato il cognome. Alcune varianti potrebbero includere cambiamenti nella vocalizzazione o nella trascrizione nell'alfabeto latino, ma in generale il khatveni mantiene una forma abbastanza stabile nei registri.storico e genealogico.
Il contesto storico del cognome suggerisce che sia stato adottato da famiglie che avevano legami con territori specifici della Georgia o delle regioni circostanti. La storia di queste comunità, segnata da migrazioni, conflitti e alleanze, ha influito sulla conservazione del cognome e sulla sua trasmissione di generazione in generazione. La presenza del cognome in diverse testimonianze storiche ne conferma l'antichità e la sua importanza nell'identità culturale delle comunità caucasiche.
Presenza regionale
La presenza del cognome khatveni è distribuita principalmente nelle regioni del Caucaso, dove la sua origine risale alle comunità tradizionali della Georgia e dell'Armenia. In questi continenti il cognome mantiene una presenza significativa, riflettendo la sua importanza culturale e familiare in quelle zone. L'incidenza è particolarmente elevata in Georgia, dove il cognome fa parte della storia e dell'identità di diverse famiglie ancestrali.
In Europa la presenza del cognome è più limitata, anche se in paesi come Russia e Turchia sono stati registrati casi dovuti a migrazioni e relazioni storiche nella regione. La dispersione in questi paesi è dovuta in parte ai movimenti migratori legati ai conflitti, alle opportunità economiche e alle relazioni diplomatiche nella regione del Caucaso.
In America la presenza del cognome khatveni è scarsa, ma ci sono comunità di immigrati caucasici che hanno portato il cognome in paesi come Stati Uniti, Argentina e Brasile. In questi luoghi il cognome è solitamente associato a famiglie che mantengono vive le proprie tradizioni culturali e che, in alcuni casi, sono riuscite a preservare testimonianze storiche che permettono di far risalire le proprie radici alla Georgia o all'Armenia.
In Asia l'incidenza del cognome è praticamente inesistente, poiché la sua origine è chiaramente legata alla regione del Caucaso e alle comunità circostanti. Tuttavia, la diaspora caucasica ha permesso al cognome di essere presente in diversi continenti, anche se in numero minore e in comunità specifiche.
In sintesi, il cognome khatveni riflette una distribuzione concentrata principalmente nel Caucaso, con una presenza in Europa e nelle comunità di immigrati in America. La dispersione geografica è strettamente correlata ai movimenti storici e alle relazioni culturali delle comunità caucasiche nel tempo.
Domande frequenti sul cognome Khatveni
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Khatveni