Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Ketevan è più comune
Russia
Introduzione
Il cognome Ketevan è un nome di grande rilevanza in determinati contesti culturali e geografici, sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi a livello mondiale. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 2 persone con questo cognome, distribuite principalmente in paesi come Russia e Stati Uniti, con incidenze minori in altri paesi come Belgio, Germania, Finlandia, Georgia e Kazakistan. La presenza di questo cognome in diverse regioni riflette una storia di migrazioni e connessioni culturali che ne arricchiscono il significato e l'origine. Pur non essendo un cognome molto diffuso, la sua esistenza in diverse comunità riveste un particolare valore per comprendere le dinamiche migratorie, i rapporti culturali e le radici storiche di coloro che lo portano. In questo articolo esploreremo in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Ketevan, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, per offrire una visione completa e dettagliata di questo nome.
Distribuzione geografica del cognome Ketevan
Il cognome Ketevan ha una distribuzione molto limitata in termini di incidenza globale, con un totale stimato di sole 2 persone in tutto il mondo. La concentrazione più elevata si riscontra in Russia e negli Stati Uniti, ciascuno con un'incidenza pari a 2, che rappresenta il 100% del totale mondiale conosciuto. In questi paesi la presenza del cognome può essere legata a migrazioni, scambi culturali o specifici legami storici.
In Russia, l'incidenza del cognome Ketevan può essere collegata a comunità che mantengono tradizioni culturali legate alla Georgia, dove il nome ha un importante significato storico e religioso. La diaspora georgiana in Russia ha contribuito alla presenza di nomi e cognomi di origine georgiana in quel Paese. Negli Stati Uniti, invece, la presenza del cognome può essere dovuta a migrazioni di origine georgiana o da altre regioni in cui il nome ha radici culturali o religiose.
Al di fuori di questi due paesi, l'incidenza del cognome è praticamente inesistente, con registrazioni minime in Belgio, Germania, Finlandia, Georgia e Kazakistan, ciascuno con un'incidenza pari a 1. Ciò indica che il cognome Ketevan non è molto diffuso né in Europa né in Asia, ma piuttosto la sua presenza è limitata a contesti specifici, possibilmente legati a comunità di migranti o a individui con radici in regioni con una storia di scambi culturali con la Georgia.
La distribuzione geografica riflette modelli migratori e culturali che hanno portato alla presenza del cognome in diversi continenti. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e la Russia potrebbe essere collegata ai movimenti migratori del XX e XXI secolo, dove comunità di origine georgiana o provenienti dalle regioni vicine hanno messo radici in questi paesi. La bassa incidenza in altri paesi suggerisce che il cognome Ketevan rimane un nome relativamente raro e specializzato, legato a contesti culturali specifici.
Origine ed etimologia di Ketevan
Il cognome Ketevan ha un'origine profondamente legata alla cultura georgiana, dove il nome Ketevan è di grande importanza storica e religiosa. In Georgia, Ketevan è un nome femminile utilizzato fin dall'antichità, in onore di figure religiose e regine, essendo simbolo di identità culturale e spirituale. L'etimologia del nome si riferisce alla storia della regina Ketevan della Georgia, una figura venerata per la sua fede e il suo sacrificio, la cui storia ha trasceso le generazioni.
Il cognome Ketevan, nella sua forma patronimica o derivata, potrebbe essere emerso come un modo per onorare questa figura storica, o come cognome che indica il lignaggio o l'appartenenza a una famiglia che porta questo nome nella sua tradizione. La radice del nome, in georgiano, è legata ai concetti di nobiltà, fede e sacrificio, riflettendo valori culturali profondi.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura a seconda del paese o della comunità, come Ketevan, Keteva, o anche adattamenti fonetici in altre lingue. Tuttavia, la forma più riconosciuta e utilizzata in Georgia e nelle comunità correlate è Ketevan.
Il contesto storico del cognome è legato alla storia della Georgia, paese dalla ricca tradizione culturale e religiosa. La figura della regina Ketevan, in particolare, è stata canonizzata e venerata nella storia cristiana ortodossa, il che ha contribuito alla diffusione del nome in contesti religiosi e culturali. La presenza del cognome in altri paesi può essere collegata alla diaspora georgiana, che lo ha portatocultura e nomi in diverse parti del mondo, soprattutto in Europa e Nord America.
Presenza regionale
La presenza del cognome Ketevan in diverse regioni del mondo riflette specifici modelli storici e culturali. In Europa, l’incidenza è praticamente nulla nella maggior parte dei paesi, tranne in quelli con comunità migranti di origine georgiana o legate alla diaspora. In paesi come Belgio, Germania e Finlandia, la presenza potrebbe essere collegata a migranti o espatriati che mantengono viva la tradizione culturale della Georgia.
In Asia, nello specifico in Kazakistan e Georgia, l'incidenza del cognome è molto bassa, ma la sua presenza in Georgia è significativa dal punto di vista culturale e storico, dato che il nome affonda le radici nella storia e nella religione del Paese. La presenza in Kazakistan potrebbe essere correlata a movimenti migratori interni o a collegamenti storici nella regione eurasiatica.
In America, gli Stati Uniti si distinguono come uno dei paesi con la presenza del cognome Ketevan, probabilmente a causa della migrazione delle comunità georgiane o di origine vicina. L'incidenza negli Stati Uniti, sebbene piccola in termini assoluti, riflette la tendenza dei migranti a mantenere i propri nomi e le proprie tradizioni culturali nel nuovo ambiente.
In America Latina non si hanno testimonianze significative della presenza del cognome, il che indica che la sua diffusione in questa regione è molto limitata o inesistente. La distribuzione del cognome Ketevan è quindi concentrata principalmente nell'Europa orientale, in Eurasia e nelle comunità migranti del Nord America, in linea con i movimenti migratori storici e le connessioni culturali della Georgia.
Domande frequenti sul cognome Ketevan
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ketevan