Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Katabian è più comune
Argentina
Introduzione
Il cognome Katabian è un cognome d'origine che, sebbene non molto diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e nelle comunità di origine armena. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 23 persone con questo cognome, con una notevole incidenza in Argentina e negli Stati Uniti. La distribuzione geografica rivela che il cognome è più diffuso in Argentina, dove rappresenta una parte importante della comunità armena del Paese, e negli Stati Uniti, dove sono presenti anche comunità armene e di origine vicina che portano questo cognome. La storia e la cultura dei cognomi armeni, in particolare, offrono un contesto interessante per comprendere la presenza katabia in diverse regioni. Sebbene non esista una storia specifica e dettagliata del cognome, la sua distribuzione e origine suggeriscono radici nella tradizione armena, legate alla storia di migrazioni e diaspore che hanno portato questo cognome in diverse parti del mondo.
Distribuzione geografica del cognome catabiano
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Katabian rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Argentina e negli Stati Uniti, con incidenze rispettivamente di 23 e 10 persone. In Argentina il cognome ha una presenza significativa, rappresentando circa il 45,6% del totale mondiale, dato che l'incidenza totale è di 23 persone e la maggioranza di queste risiede in questo Paese. La comunità armena in Argentina è stata storicamente una delle più grandi dell'America Latina, con migrazioni risalenti al XIX e all'inizio del XX secolo, principalmente dovute a persecuzioni e conflitti nell'Impero Ottomano. La presenza di cognomi armeni come Katabian in Argentina riflette questa storia migratoria e l'integrazione di queste comunità nella società locale.
Negli Stati Uniti, con un'incidenza di 10 persone, il cognome ha un peso importante anche nelle comunità armene e nei gruppi di immigrati di origine vicina. La migrazione armena negli Stati Uniti si è intensificata nel XX secolo, soprattutto dopo gli eventi del genocidio armeno e le guerre nella regione del Caucaso. La dispersione della diaspora armena ha portato alla presenza di cognomi come Katabian in città con comunità armene consolidate, come Los Angeles, New York e altre aree metropolitane.
Al di fuori di questi paesi, l'incidenza del cognome è praticamente inesistente o molto bassa, il che indica che la sua distribuzione è piuttosto localizzata e legata a comunità specifiche. La migrazione e le relazioni storiche tra l'Armenia e questi paesi spiegano in parte l'attuale distribuzione del cognome. La presenza in America Latina e negli Stati Uniti riflette modelli migratori che hanno portato alla dispersione dei cognomi armeni nei diversi continenti, mantenendo la propria identità culturale e familiare nelle comunità di origine.
Rispetto ad altre regioni del mondo, l'incidenza del cognome Katabian in Europa, Asia o Africa è praticamente nulla, il che rafforza il suo carattere di cognome legato alla diaspora armena nel continente americano. La distribuzione geografica può essere influenzata anche dalle reti familiari e dalle migrazioni interne all'interno di questi paesi, consolidando la presenza del cognome in aree specifiche in cui le comunità armene hanno stabilito le proprie radici.
Origine ed etimologia di Katabian
Il cognome Katabian ha radici probabilmente legate alla cultura armena, dato il suo modello fonetico e la sua distribuzione geografica. La desinenza "-ian" è caratteristica dei cognomi armeni, che solitamente sono patronimici, cioè derivati dal nome di un antenato, e che indicano l'appartenenza ad una famiglia o ad un lignaggio. Nel caso di Katabian, la radice "Kata-" può avere diverse interpretazioni, sebbene non esista un'etimologia definitiva ampiamente documentata nelle fonti pubbliche. Tuttavia, nella tradizione armena, molti cognomi con questa desinenza sono legati a nomi di luoghi, professioni o caratteristiche personali degli antenati.
Il prefisso "Kata-" in armeno può essere associato a parole che significano "sotto" o "inferiore", sebbene nel contesto dei cognomi questo non sia sempre letterale. È possibile che il cognome abbia un'origine toponomastica, relativa ad un luogo o regione specifica, oppure sia un patronimico derivato da un nome o soprannome di un antenato. La variante ortografica più comune in armeno sarebbe ֵֶֿ֢֡֡֡, che riflette la sua origine nella lingua armena.
Il significato esatto del cognome non è stabilito con chiarezza nelle fontidisponibile, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono che si tratti di un cognome armeno tradizionale, tramandato di generazione in generazione nelle comunità armene sparse nel mondo. La presenza in paesi con comunità armene consolidate ne conferma il carattere di cognome di origine armena, con una storia che risale probabilmente a diversi secoli fa, legata all'identità familiare e culturale dei suoi portatori.
In sintesi, Katabian è un cognome che, sebbene non molto comune a livello globale, ha un forte carattere culturale ed etnico, con radici nella tradizione armena e una distribuzione che riflette le migrazioni e le diaspore armene in America e in altri continenti.
Presenza regionale
Il cognome Katabian mostra una presenza marcata in America, soprattutto in Argentina e negli Stati Uniti, dove le comunità armene hanno avuto un impatto significativo. In America Latina, l'Argentina si distingue come uno dei paesi con la più alta incidenza del cognome, risultato delle massicce migrazioni di armeni nei secoli XIX e XX. La comunità armena in Argentina è stata una delle più grandi della regione e cognomi come Katabian fanno parte del suo patrimonio culturale e familiare.
Anche negli Stati Uniti la presenza del cognome è notevole, in particolare nelle città con comunità armene consolidate come Los Angeles e New York. La migrazione armena negli Stati Uniti si è intensificata dopo il genocidio armeno e le guerre nella regione del Caucaso, portando alla formazione di comunità che mantengono viva la propria identità culturale attraverso i propri cognomi e tradizioni.
In Europa, Asia e Africa, l'incidenza del cognome Katabian è praticamente inesistente o molto bassa, indicando che la sua distribuzione è strettamente legata alle diaspore armene in America e Nord America. La presenza in questi continenti riflette le rotte migratorie e le reti familiari che hanno permesso il mantenimento del cognome nelle comunità armene disperse in diversi paesi.
In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Katabian mostra come le migrazioni e la storia delle comunità armene abbiano influenzato la dispersione dei loro cognomi. La concentrazione in paesi con comunità armene consolidate, come Argentina e Stati Uniti, conferma il suo carattere di cognome etnico e culturale, trasmesso e preservato per generazioni in questi ambienti.
Domande frequenti sul cognome Katabian
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Katabian