Kiledal

55
persone
4
paesi
Norvegia
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Kiledal è più comune

#2
Ungheria Ungheria
1
persone
#1
Norvegia Norvegia
52
persone
#3
India India
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
94.5% Molto concentrato

Il 94.5% delle persone con questo cognome vive in Norvegia

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

55
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 145,454,545 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Kiledal è più comune

Norvegia
Paese principale

Norvegia

52
94.5%
1
Norvegia
52
94.5%
2
Ungheria
1
1.8%
3
India
1
1.8%

Introduzione

Il cognome Kiledal è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, sono circa 52 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, migratori e culturali delle comunità in cui si trova.

Il cognome Kiledal mostra una presenza notevole in Norvegia, con un'incidenza di 52 persone, che rappresenta la concentrazione più alta rispetto ad altri paesi. Inoltre, ci sono registrazioni minime in Ungheria, Indonesia e Stati Uniti, ciascuna con l’incidenza di una singola persona. La distribuzione disomogenea suggerisce che il cognome abbia radici specifiche in alcune regioni, probabilmente con un'origine legata a particolari contesti culturali o linguistici. La bassa incidenza nei paesi al di fuori della Norvegia potrebbe essere dovuta alle recenti migrazioni o alla conservazione delle tradizioni familiari in comunità specifiche.

Questo articolo esplorerà in modo approfondito la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Kiledal, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni. Comprendere questi aspetti ci permetterà di comprendere meglio la storia e le caratteristiche di coloro che portano questo cognome, oltre a offrire una panoramica della sua rilevanza culturale e genealogica nel contesto globale.

Distribuzione geografica del cognome Kiledal

La distribuzione del cognome Kiledal rivela una presenza predominante in Norvegia, dove si registra l'incidenza più alta con 52 persone, che rappresentano circa il 100% dei portatori conosciuti nel mondo secondo i dati disponibili. Questa concentrazione suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella cultura norvegese, forse legate a specifiche regioni del paese o a famiglie tradizionali che hanno mantenuto viva la loro eredità nel tempo.

Fuori dalla Norvegia la presenza del cognome è praticamente inesistente, con registrazioni minime negli altri paesi. In Ungheria, Indonesia e Stati Uniti, ciascuno con una sola persona, l’incidenza è insignificante rispetto alla popolazione totale di questi paesi. Ciò potrebbe indicare che le persone con il cognome Kiledal in questi paesi sono il risultato di recenti migrazioni o casi isolati di famiglie che hanno mantenuto il cognome in generazioni specifiche.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Kiledal è di origine principalmente norvegese, con una dispersione limitata in altri paesi. La migrazione delle famiglie norvegesi negli Stati Uniti e in altri paesi in cerca di migliori opportunità nel XIX e XX secolo potrebbe aver portato alla presenza di alcuni portatori in quelle regioni, anche se in numero molto ridotto. La presenza in Indonesia e Ungheria, dal canto suo, potrebbe essere il risultato di movimenti migratori più recenti o di casi particolari senza un rapporto diretto con la comunità norvegese.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Kiledal riflette un forte radicamento in Norvegia, con una presenza quasi esclusiva in quel paese, e una dispersione minima in altri luoghi del mondo. La concentrazione in Norvegia è coerente con la storia della migrazione e dell'insediamento nella regione, dove i cognomi spesso rimangono nelle famiglie per generazioni, preservandone così l'identità culturale e genealogica.

Origine ed etimologia di Kiledal

Il cognome Kiledal sembra avere un'origine toponomastica o geografica, dato il suo forte legame con la Norvegia, paese con una tradizione di cognomi che derivano da luoghi, caratteristiche geografiche o caratteristiche dell'ambiente. La struttura del cognome, che combina elementi che potrebbero essere correlati a termini norreni, suggerisce che la sua radice potrebbe essere collegata a un luogo specifico o a una particolare caratteristica geografica della regione norvegese.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti chiari o ampiamente accettati che spieghino in modo definitivo l'origine etimologica di Kiledal. Tuttavia, è possibile che il cognome derivi da una combinazione di parole in antico norvegese, dove "Kile" potrebbe essere correlato a un termine che significa "curva" o "piegatura", e "dal" che in norvegese significa "valle". Pertanto, un'interpretazione plausibile è che il cognome si riferisca ad una “valle curva” o ad un luogo geografico con tali caratteristiche, il che sarebbe coerente con la tradizione toponomastica cognominale.norvegesi.

Le varianti ortografiche del cognome non sembrano essere comuni, anche se in alcuni documenti storici o familiari si potrebbero riscontrare piccole variazioni nella scrittura, dipendenti dalla trascrizione o dall'adattamento ad altre lingue. La conservazione del cognome nella sua forma originaria indica un forte attaccamento all'identità familiare e culturale, soprattutto nelle comunità dove la tradizione orale e la documentazione scritta hanno mantenuto la forma originaria del nome.

Il contesto storico del cognome Kiledal è probabilmente legato alle comunità rurali norvegesi, dove erano comuni cognomi basati sulla posizione geografica. La tradizione dell'uso dei toponimi come cognomi ha contribuito a identificare le famiglie e la loro origine in un territorio specifico, facilitando anche la trasmissione dell'identità culturale attraverso le generazioni. La limitata diffusione del cognome al di fuori della Norvegia rafforza l'ipotesi che la sua origine sia locale e che la sua storia sia profondamente radicata nella storia e nella geografia di quella regione.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Kiledal ha una presenza prevalentemente in Europa, precisamente in Norvegia, dove la sua incidenza è massima. La distribuzione in questo continente riflette la tradizione e la storia delle comunità norvegesi, dove i cognomi legati a luoghi e caratteristiche geografiche sono comuni e conservati con orgoglio. La presenza negli altri continenti è praticamente inesistente, con registrazioni minime in Asia, America e altri luoghi.

In America, soprattutto negli Stati Uniti, la presenza del cognome è quasi inesistente, con un solo record conosciuto. Ciò potrebbe essere dovuto alla migrazione delle famiglie norvegesi nel XIX e XX secolo, che portarono il loro cognome in Nord America, anche se in numero molto limitato. La dispersione in questi paesi è, quindi, il risultato di migrazioni specifiche e non di una presenza storica significativa.

In Asia, nello specifico in Indonesia, e nell'Europa centrale, in Ungheria, si registrano casi isolati. La presenza in Indonesia può essere dovuta a recenti movimenti migratori o a casi particolari di famiglie che hanno mantenuto il cognome nelle ultime generazioni. In Ungheria la presenza può essere legata ai movimenti migratori europei o all'adozione del cognome in contesti specifici.

In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Kiledal riflette un forte radicamento in Norvegia, con una presenza residua in altri paesi, principalmente a seguito di migrazioni e casi isolati. La tendenza indica che il cognome non si è diffuso ampiamente al di fuori della sua regione d'origine, mantenendo il suo carattere distintivo e legato alla storia locale norvegese.

Domande frequenti sul cognome Kiledal

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kiledal

Attualmente ci sono circa 55 persone con il cognome Kiledal in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 145,454,545 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Kiledal è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Kiledal è più comune in Norvegia, dove circa 52 persone lo portano. Questo rappresenta il 94.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Kiledal ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 94.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Norvegia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti