Klaudel

156
persone
3
paesi
Polonia
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Klaudel è più comune

#2
Francia Francia
18
persone
#1
Polonia Polonia
137
persone
#3
Canada Canada
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
87.8% Molto concentrato

Il 87.8% delle persone con questo cognome vive in Polonia

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

156
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 51,282,051 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Klaudel è più comune

Polonia
Paese principale

Polonia

137
87.8%
1
Polonia
137
87.8%
2
Francia
18
11.5%
3
Canada
1
0.6%

Introduzione

Il cognome Klaudel è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, sono circa 137 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti storici, migratori e culturali.

Il cognome Klaudel è più diffuso in paesi come Polonia, Francia e Canada, dove si concentra la maggior parte dei portatori. L'incidenza in questi paesi suggerisce che la sua origine potrebbe essere collegata a radici europee, possibilmente con collegamenti con regioni polacche o francofone. La presenza in Canada indica anche una possibile migrazione dall'Europa all'America, in linea con i movimenti migratori dei secoli XIX e XX.

Storicamente, i cognomi con radici nell'Europa centrale e orientale sono spesso legati a caratteristiche geografiche, occupazioni o patronimici. Nel caso di Klaudel, sebbene non esistano documenti esaustivi che ne spieghino l'esatta origine, la sua struttura e distribuzione lasciano supporre che possa avere un'origine toponomastica o patronimica, legata a una regione specifica o a un nome proprio che ha dato origine alla famiglia.

Distribuzione geografica del cognome Klaudel

La distribuzione del cognome Klaudel rivela una presenza concentrata in alcuni paesi, con particolare attenzione a Polonia, Francia e Canada. L'incidenza mondiale di circa 137 individui indica che si tratta di un cognome raro, ma con una distribuzione che riflette modelli storici di migrazione e insediamento.

In Polonia l'incidenza è notevole, con una presenza significativa che potrebbe essere messa in relazione alle radici storiche nelle regioni centrali e orientali del Paese. L'incidenza in Francia, sebbene inferiore in numero assoluto, rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi europei, suggerendo che potrebbe essere arrivata attraverso la migrazione o movimenti di popolazione dall'Europa centrale o orientale.

In Canada, la presenza di persone con il cognome Klaudel, anche se in numero limitato, indica una possibile migrazione europea, probabilmente alla ricerca di migliori opportunità nel XIX o XX secolo. La storia migratoria del Canada, con la sua apertura agli immigrati europei, spiega la presenza di cognomi meno comuni ma con radici nel continente europeo.

Altri paesi con presenza minima, come gli Stati Uniti o alcuni paesi dell'America Latina, riflettono la dispersione del cognome attraverso migrazioni secondarie o contatti storici. Dal confronto tra regioni emerge che, sebbene il cognome non sia molto diffuso, la sua distribuzione segue modelli tipici dei cognomi di origine europea, con concentrazioni in paesi con una storia di immigrazione europea.

Origine ed etimologia del cognome Klaudel

Il cognome Klaudel presenta una struttura che suggerisce un'origine europea, forse da regioni polacche o francofone. Sebbene non esistano documenti definitivi che ne spieghino con precisione l'etimologia, si possono proporre alcune ipotesi in base alla sua forma e distribuzione geografica.

Una possibile interpretazione è che Klaudel sia un cognome toponomastico, derivato da una specifica posizione geografica o regione dell'Europa centrale o orientale. La presenza in Polonia e Francia potrebbe indicare che il cognome abbia avuto origine in qualche città o zona rurale, il cui nome fu adottato come cognome dai suoi abitanti.

Un'altra ipotesi è che abbia un'origine patronimica, derivata da un nome personale o soprannome di un antenato. La struttura del cognome, con suffissi o prefissi caratteristici di alcune lingue europee, può indicare un'origine nella tradizione dei cognomi basati su nomi o caratteristiche personali.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme alternative o adattamenti del cognome in diverse regioni, riflettendo cambiamenti fonetici o adattamenti ad altre lingue. Tuttavia, lo stesso Klaudel sembra mantenere una forma relativamente stabile nei documenti storici.

Il significato esatto del cognome non è chiaramente documentato, ma la sua analisi suggerisce una relazione con caratteristiche geografiche o personali, tipiche nella formazione dei cognomi in Europa. La mancanza di documenti estesi limita una conclusione definitiva, ma la sua struttura e distribuzione supportano l'ipotesi di un'origine europea, legata alle regioni polacche o francofone.

Presenza regionale

La presenzadel cognome Klaudel in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori e culturali che hanno influenzato la sua attuale distribuzione. In Europa, soprattutto Polonia e Francia, il cognome mantiene una presenza significativa, indicando una probabile origine in queste zone.

In Polonia, l'incidenza del cognome è notevole, con documenti che suggeriscono una storia familiare radicata nelle comunità rurali o urbane della regione. La storia della Polonia, segnata da migrazioni interne e contatti con i paesi vicini, potrebbe spiegare la dispersione del cognome in diverse zone del paese.

In Francia la presenza del cognome può essere messa in relazione ai movimenti migratori provenienti dalle regioni polacche o dell'Europa centrale, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie emigrarono in cerca di migliori condizioni economiche. Anche l'influenza francese sulla storia dell'immigrazione europea potrebbe aver contribuito alla presenza del cognome nelle regioni francofone.

In America, in particolare in Canada, la presenza del cognome Klaudel riflette la storia dell'immigrazione europea, in cui arrivavano famiglie di origine polacca o francese in cerca di nuove opportunità. L'incidenza in Canada, sebbene piccola in termini numerici, è significativa in termini relativi, dato il contesto di immigrazione del paese.

In altri continenti, come l'America Latina o l'Asia, la presenza del cognome è quasi inesistente, il che ne rafforza il carattere di cognome europeo con dispersione limitata attraverso migrazioni specifiche. La distribuzione regionale del cognome Klaudel, quindi, segue uno schema tipico dei cognomi di origine europea che si sono diffusi principalmente nei paesi con una storia di immigrazione dall'Europa.

Domande frequenti sul cognome Klaudel

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Klaudel

Attualmente ci sono circa 156 persone con il cognome Klaudel in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 51,282,051 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Klaudel è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Klaudel è più comune in Polonia, dove circa 137 persone lo portano. Questo rappresenta il 87.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Klaudel ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 87.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Polonia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti