Kilonda

10.935 persone
11 paesi

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Kilonda è più comune

#2
Repubblica del Congo Repubblica del Congo
542
persone
#3
Tanzania Tanzania
461
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
90.6% Molto concentrato

Il 90.6% delle persone con questo cognome vive in Repubblica Democratica del Congo

Diversità geografica

11
paesi
Locale

Presente nel 5.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

10.935
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 731,596 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Kilonda è più comune

9.912
90.6%
3
Tanzania
461
4.2%
4
Belgio
7
0.1%
5
Sudafrica
5
0%
7
Botswana
1
0%
8
Francia
1
0%
9
Italia
1
0%
10
Monaco
1
0%

Introduzione

Il cognome Kilonda è un nome che, pur non essendo molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto nell'Africa centrale. Secondo i dati disponibili, sono circa 9.912 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Kilonda si trova nei paesi africani, in particolare nella Repubblica Democratica del Congo, dove l'incidenza è notevolmente elevata. Inoltre, ci sono registrazioni in paesi dell’Europa, dell’America e di altre regioni, anche se in misura minore. La storia e l'origine del cognome Kilonda sono legate a specifici contesti culturali e linguistici, riflettendo la ricchezza delle tradizioni e della storia delle comunità che lo portano. In questo articolo verranno esplorate in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Kilonda, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Kilonda

Il cognome Kilonda ha una distribuzione geografica prevalentemente in Africa centrale, con un'incidenza particolarmente elevata nella Repubblica Democratica del Congo (DC), dove si stima che ci siano circa 9.912 persone con questo cognome. Ciò rappresenta una grande percentuale del totale mondiale, dato che l’incidenza in questa regione è la più significativa, riflettendo forse un’origine locale o una forte presenza storica in quell’area. L'incidenza nella Repubblica del Congo (CG) è di 542 persone, e in Tanzania (TZ) 461 individui sono registrati con il cognome, indicando che la presenza nei paesi della regione dell'Africa centrale e orientale è considerevole.

Al di fuori dell'Africa, ci sono record più piccoli nei paesi europei e negli Stati Uniti, con un'incidenza di 7 in Belgio (BE), 5 in Sud Africa (ZA) e 3 negli Stati Uniti (USA). C'è anche una presenza in paesi come Botswana (BW), Francia (FR), Italia (IT), Monaco (MC) e Mozambico (MZ), anche se in numeri molto piccoli, con un'incidenza di 1 in ciascuno di questi paesi. La dispersione in questi paesi può essere attribuita a migrazioni, relazioni coloniali o movimenti di popolazione in cerca di opportunità economiche o per ragioni storiche.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Kilonda sia principalmente di origine africana, con una forte concentrazione nella regione del Congo e nei paesi limitrofi. La presenza in Europa e in America, seppur minore, riflette processi migratori e diaspore che hanno portato alla diffusione del cognome oltre la sua regione d'origine. L'incidenza in paesi come Belgio e Francia potrebbe essere correlata alla storia coloniale e alle migrazioni post-indipendenza dei paesi africani.

In termini comparativi, la prevalenza in Africa centrale supera di gran lunga quella di altre regioni, dove i dati sono scarsi e dispersi. Ciò indica che il cognome ha radici profonde in quella zona e che la sua diffusione in altre regioni è relativamente recente o limitata in confronto.

Origine ed etimologia di Kilonda

Il cognome Kilonda ha probabilmente un'origine toponomastica o etnolinguistica nelle regioni dell'Africa centrale, precisamente nelle zone in cui si parlano bantu o lingue affini. La struttura del cognome, con la presenza del prefisso "Ki-", è comune in diverse lingue africane, dove questo prefisso può indicare una relazione con un luogo, una caratteristica o una specifica etnia.

In molte culture africane, i cognomi hanno un significato profondo e sono legati alla storia, alla genealogia o alle caratteristiche della comunità. Il termine "Kilonda" potrebbe essere correlato ad una posizione geografica, un evento storico, una qualità fisica o un attributo culturale degli antenati che portavano quel nome. Tuttavia, senza uno studio etimologico specifico, è difficile determinarne con precisione il significato esatto.

Possono esistere varianti ortografiche del cognome, a seconda della trascrizione fonetica o degli adattamenti nei diversi paesi e lingue. La presenza nei paesi europei e in America potrebbe aver portato ad alcune variazioni nella scrittura o nella pronuncia, anche se i documenti disponibili mostrano una forma abbastanza coerente: Kilonda.

Il contesto storico del cognome è legato alle comunità dell'Africa Centrale, dove i cognomi sono spesso tramandati di generazione in generazione e riflettono importanti aspetti dell'identità culturale. La storia dei popoli che portano questo cognome può essere segnata da migrazioni interne,colonizzazione, resistenza culturale e processi di integrazione in diversi paesi del mondo.

Presenza regionale e analisi per continenti

In Africa, in particolare nella Repubblica Democratica del Congo, il cognome Kilonda è molto diffuso, indicando una probabile origine in quella regione. L'incidenza nei paesi vicini come il Congo (CG) e la Tanzania rafforza l'idea che il cognome abbia radici nei Bantu o comunità affini, che abitano queste zone. La presenza nell'Africa meridionale, sebbene più piccola, suggerisce anche movimenti migratori interni o relazioni storiche tra comunità.

In Europa, la presenza di Kilonda in paesi come Belgio, Francia, Italia e Monaco, sebbene molto scarsa, riflette la storia coloniale e le migrazioni moderne. L'incidenza in Belgio, ad esempio, potrebbe essere collegata alla comunità congolese, dato che il Belgio ha colonizzato il Congo e mantiene relazioni culturali e migratorie con quella regione.

In America, l'incidenza negli Stati Uniti, anche se minima, indica che alcuni portatori del cognome sono emigrati in Nord America, forse in cerca di opportunità economiche o per motivi familiari. La dispersione nei paesi dell'America Latina non si riflette nei dati disponibili, ma è possibile che vi siano casi in comunità afrodiscendenti o migranti africani nella regione.

Nel complesso, la distribuzione del cognome Kilonda nei diversi continenti riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e diaspora africana. La concentrazione in Africa Centrale ne conferma l'origine, mentre la presenza in Europa e in America testimonia l'espansione del cognome attraverso i movimenti di popolazione negli ultimi secoli.

Domande frequenti sul cognome Kilonda

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kilonda

Attualmente ci sono circa 10.935 persone con il cognome Kilonda in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 731,596 nel mondo porta questo cognome. È presente in 11 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Kilonda è presente in 11 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Kilonda è più comune in Repubblica Democratica del Congo, dove circa 9.912 persone lo portano. Questo rappresenta il 90.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Kilonda sono: 1. Repubblica Democratica del Congo (9.912 persone), 2. Repubblica del Congo (542 persone), 3. Tanzania (461 persone), 4. Belgio (7 persone), e 5. Sudafrica (5 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.9% del totale mondiale.
Il cognome Kilonda ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 90.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Repubblica Democratica del Congo, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.