Kolomiets

13.015 persone
37 paesi
Russia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Kolomiets è più comune

#2
Kazakistan Kazakistan
697
persone
#1
Russia Russia
11.619
persone
#3
Bielorussia Bielorussia
418
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
89.3% Molto concentrato

Il 89.3% delle persone con questo cognome vive in Russia

Diversità geografica

37
paesi
Locale

Presente nel 19% dei paesi del mondo

Popolarità globale

13.015
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 614,675 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Kolomiets è più comune

Russia
Paese principale

Russia

11.619
89.3%
1
Russia
11.619
89.3%
2
Kazakistan
697
5.4%
3
Bielorussia
418
3.2%
4
Kirghizistan
59
0.5%
5
Uzbekistan
49
0.4%
7
Estonia
31
0.2%
8
Moldavia
27
0.2%
9
Canada
13
0.1%
10
Germania
7
0.1%

Introduzione

Il cognome Kolomiets è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi dell'Europa e dell'Eurasia. Secondo i dati disponibili, sono circa 11.619 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata ma notevole rispetto ad altri cognomi meno comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente marcata in Russia, con un'incidenza di 11.619 persone, che rappresenta la maggiore concentrazione a livello mondiale. Inoltre, si osserva una presenza considerevole nei paesi dell’Asia centrale e dell’Europa orientale, come Kazakistan, Bielorussia, Moldavia e altri. La storia e l'origine del cognome Kolomiets sono probabilmente legate a specifiche radici geografiche o culturali, che lo rendono un esempio interessante per analizzarne l'evoluzione e la dispersione nel tempo. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Kolomiets, offrendo una visione completa della sua rilevanza storica e culturale.

Distribuzione geografica del cognome Kolomiets

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Kolomiets rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Eurasia, con una notevole incidenza in Russia, dove sono registrati circa 11.619 portatori, che rappresentano la quota maggiore del totale mondiale. La Russia, essendo il paese d'origine probabile o più concentrato, ospita quasi il 100% dei portatori conosciuti del cognome, suggerendo che la sua radice potrebbe essere profondamente legata alla storia e alla cultura russa. Oltre che in Russia, il cognome è presente in paesi dell'Asia centrale e dell'Europa orientale, come Kazakistan (con 697 abitanti), Bielorussia (418), Moldavia (159 nella regione della Transnistria e 27 in Moldavia in generale), Kirghizistan (59), Uzbekistan (49) e altri paesi dell'ex Unione Sovietica.

Al di fuori di quest'area, il cognome compare anche nei paesi del Nord America e dell'Europa occidentale, anche se in misura minore. Ad esempio, negli Stati Uniti si contano circa 45 persone con questo cognome, in Canada circa 13. Molto scarsa la presenza in paesi europei come Germania, Regno Unito, Israele, Francia ed altri, con numeri che variano da 1 a 7 persone. Ciò potrebbe essere dovuto a recenti migrazioni o a comunità specifiche che mantengono il cognome all'estero.

La distribuzione riflette i modelli migratori storici, in particolare l'espansione delle comunità di origine russa e dell'Europa orientale in diverse regioni del mondo, soprattutto durante i secoli XIX e XX. L'elevata incidenza in Russia e nei paesi limitrofi indica che il cognome probabilmente ha radici in quella zona, e la sua dispersione verso altri continenti è il risultato di movimenti migratori e di diaspore. La presenza in Nord America, seppur piccola, testimonia l'emigrazione di famiglie in cerca di nuove opportunità, portando con sé la propria identità culturale e il proprio cognome.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Kolomiets mostra una distribuzione tipica dei cognomi con radici slave o russe, con una forte concentrazione nella regione d'origine e una limitata dispersione negli altri continenti. La prevalenza in paesi come Kazakistan e Bielorussia riflette anche la storia di integrazione e movimento nella regione eurasiatica, dove i confini e le popolazioni sono stati in costante cambiamento nel corso dei secoli.

Origine ed etimologia del cognome Kolomiets

Il cognome Kolomiets ha radici probabilmente legate alla lingua e alla cultura slava, in particolare al russo o alle lingue vicine. La struttura del cognome suggerisce un'origine toponomastica o descrittiva, comune nei cognomi della regione. La desinenza "-iets" o "-ets" nei cognomi è comune nelle varianti russa e ucraina e di solito indica un'origine patronimica o un derivato di un nome o di un luogo.

Un'ipotesi plausibile è che il cognome derivi dalla parola "kolom", che in russo e ucraino può significare "colonna" o "pilastro". In questo contesto, "Kolomiets" avrebbe potuto essere un soprannome o un cognome descrittivo per qualcuno che viveva vicino a una struttura importante, o che aveva qualche caratteristica fisica o professionale legata a colonne o pilastri. In alternativa, potrebbe essere correlato a una località geografica chiamata "Kolom" o simile, che servì da origine alle famiglie che adottarono il cognome.

Un'altra possibile radice è che il cognome sia patronimico, derivato da un nome o soprannome di un antenato, anche se non esistono prove concrete che indichino unnome specifico. La presenza di varianti ortografiche, come "Kolomiyets" o "Kolomiets", riflette adattamenti fonetici e ortografici in diverse regioni e paesi, in particolare quelli con alfabeti cirillico e latino.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essersi formato in comunità rurali o in aree in cui strutture fisiche o toponimi avevano un'importanza significativa nell'identità familiare. La dispersione del cognome nella regione eurasiatica indica inoltre che la sua origine potrebbe risalire a diversi secoli, ad un periodo in cui erano diffuse comunità rurali e denominazioni basate su caratteristiche geografiche.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Kolomiets evidenzia una presenza prevalentemente in Eurasia, con un'incidenza che riflette la sua probabile origine nella regione russa e nei paesi limitrofi. In Europa la sua presenza è quasi esclusiva nei paesi dell’Europa dell’Est e dell’Eurasia, con la Russia in testa, seguita da Bielorussia, Moldavia, Kazakistan, Kirghizistan e Uzbekistan. L'elevata concentrazione in questi paesi indica che il cognome è strettamente legato alla storia e alla cultura di quell'area, dove le comunità slave e dell'Asia centrale mantengono da generazioni tradizioni e cognomi familiari.

In America la presenza del cognome è molto più limitata. Negli Stati Uniti si registrano circa 45 persone e in Canada circa 13, il che riflette le migrazioni recenti o degli ultimi decenni. La dispersione nel Nord America potrebbe essere legata ai movimenti migratori di famiglie provenienti dall'ex Unione Sovietica o dall'Europa dell'Est, che hanno portato con sé cognomi e tradizioni culturali.

Nell'Europa occidentale, la presenza è quasi trascurabile, con numeri che vanno da 1 a 7 persone in paesi come Germania, Regno Unito, Francia e altri. Ciò potrebbe essere dovuto a migrazioni più recenti o a comunità specifiche che mantengono il cognome nei loro registri familiari. La presenza in paesi come Israele, con 5 persone, riflette anche le migrazioni di comunità ebraiche o russe che si stabilirono in diverse regioni del mondo.

In Asia centrale, paesi come Kazakistan, Kirghizistan e Uzbekistan mostrano una presenza significativa, il che rafforza l'ipotesi che il cognome abbia radici nella regione eurasiatica, dove comunità russe e slave convivono da secoli con altre culture. La dispersione in queste aree riflette anche la storia dei movimenti di popolazione e l'integrazione dei diversi gruppi etnici nella storia della regione.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Kolomiets mostra il suo forte legame con l'Eurasia, in particolare con la Russia e i paesi vicini, e la sua presenza in altri continenti è il risultato di migrazioni e diaspore. La concentrazione in alcune aree indica un'origine storica profonda, mentre le piccole comunità in altri paesi riflettono la mobilità moderna e le migrazioni internazionali.

Domande frequenti sul cognome Kolomiets

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kolomiets

Attualmente ci sono circa 13.015 persone con il cognome Kolomiets in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 614,675 nel mondo porta questo cognome. È presente in 37 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Kolomiets è presente in 37 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Kolomiets è più comune in Russia, dove circa 11.619 persone lo portano. Questo rappresenta il 89.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Kolomiets sono: 1. Russia (11.619 persone), 2. Kazakistan (697 persone), 3. Bielorussia (418 persone), 4. Kirghizistan (59 persone), e 5. Uzbekistan (49 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.7% del totale mondiale.
Il cognome Kolomiets ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 89.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Russia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Kolomiets (2)

Trofim Kolomiets

1894 - 1971

Professione: militare

Paese: Russia Russia

Marina Kolomiets

1972 - Presente

Professione: calcio

Paese: Russia Russia