Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Kirtley è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Kirtley è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nel Regno Unito e negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 3.791 persone con questo cognome, distribuite in diverse regioni e paesi. L'incidenza più alta si riscontra negli Stati Uniti, con 3.791 individui, che rappresentano una presenza notevole in quel paese. Inoltre nel Regno Unito, e precisamente in Inghilterra, si registrano circa 1.109 persone, mentre in Sud Africa sono circa 121. Altri paesi con una presenza minore includono Australia, Canada e diverse nazioni europee e asiatiche, anche se in misura minore. La distribuzione geografica del cognome Kirtley riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e movimenti di popolazione, in particolare nelle regioni di lingua inglese. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza nei diversi continenti, per offrire una panoramica completa di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Kirtley
Il cognome Kirtley mostra una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nei paesi di lingua inglese e la sua espansione attraverso le migrazioni internazionali. L'incidenza più alta si registra negli Stati Uniti, con circa 3.791 persone che portano questo cognome, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Ciò indica che il cognome ha una presenza consolidata in Nord America, probabilmente a causa della migrazione di famiglie originarie del Regno Unito e di altre regioni anglofone nel corso dei secoli passati.
Nel Regno Unito, in particolare in Inghilterra, ci sono circa 1.109 persone con il cognome Kirtley, suggerendo che il cognome ha radici profonde in quella regione. La presenza in Galles, Scozia e Irlanda del Nord è più ridotta, con numeri compresi tra 10 e 19 persone in ciascuna di queste aree, indicando che il cognome ha un'origine molto probabile in Inghilterra, sebbene possa avere collegamenti anche con le altre nazioni del Regno Unito.
Negli altri continenti, la presenza di Kirtley è molto più ridotta, con registrazioni in Sud Africa (121), Australia (53), Canada (43) e in paesi europei come Paesi Bassi, Francia, Germania e altri, con numeri che variano tra 1 e 6 persone. La dispersione in questi paesi potrebbe essere collegata alle migrazioni e alle colonizzazioni europee, soprattutto nei paesi dell'emisfero meridionale e nella stessa Europa.
In America Latina, la presenza del cognome è praticamente insignificante, con una sola segnalazione in paesi come Messico, Argentina e altri, a testimonianza che la diffusione del cognome in queste regioni è limitata e probabilmente legata a recenti migrazioni o specifici legami familiari.
Il modello di distribuzione del cognome Kirtley mostra una forte concentrazione nei paesi di lingua inglese, con una dispersione minore in altre regioni, seguendo le rotte migratorie e di colonizzazione delle comunità anglofone. La prevalenza negli Stati Uniti e nel Regno Unito suggerisce che il cognome abbia radici in quelle aree e la sua presenza in altri paesi riflette i movimenti storici della popolazione e l'espansione culturale.
Origine ed etimologia del cognome Kirtley
Il cognome Kirtley ha un'origine che risale probabilmente alla toponomastica inglese, precisamente alle regioni del nord dell'Inghilterra. La struttura del cognome, con la desinenza "-ley", è tipica dei cognomi toponomastici inglesi, che derivano da posizioni geografiche o caratteristiche paesaggistiche. La desinenza "-ley" in inglese antico significa "prato" o "campo aperto", indicando che il cognome potrebbe aver avuto origine in una località o proprietà rurale con quelle caratteristiche.
Il prefisso "Kirt-" può essere correlato a un nome proprio o a un vecchio termine che si è evoluto nel tempo. Alcune teorie suggeriscono che potrebbe derivare da un nome personale, come "Kirt" o "Kirtin", che a sua volta potrebbe avere radici in nomi germanici o anglosassoni. In alternativa, alcuni esperti ritengono che il cognome possa avere collegamenti con termini legati alla religione o alla cultura, sebbene non vi siano prove conclusive al riguardo.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Kirtly, Kirtlee o Kirtlie, sebbene la forma più comune nei documenti storici e attuali sia Kirtley. La presenza di diverse varianti può riflettere adattamenti fonetici o errori di trascrizione nel corso dei secoli.secoli.
Il cognome Kirtley, quindi, viene associato ad un'origine geografica in Inghilterra, precisamente in zone rurali o in località che portavano quel nome o caratteristiche simili. L'espansione del cognome verso altri paesi, in particolare Stati Uniti e Canada, è legata alla migrazione delle famiglie da quelle regioni in cerca di nuove opportunità durante i secoli XVIII e XIX.
In sintesi, Kirtley è un cognome di origine toponomastica inglese, che affonda le sue radici nella descrizione di un luogo o di una proprietà rurale, e che è arrivato ad essere presente in varie parti del mondo attraverso processi migratori storici.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Kirtley a livello regionale rivela una forte concentrazione in Europa, in particolare nel Regno Unito, e in Nord America, soprattutto negli Stati Uniti. In Europa, l'incidenza più significativa è in Inghilterra, con circa 1.109 persone, il che indica che probabilmente ha avuto origine e si è inizialmente consolidata lì. La presenza in Galles, Scozia e altri paesi europei è minima, ma sufficiente a suggerire una dispersione limitata nel continente.
Nel Nord America, gli Stati Uniti si distinguono nettamente con 3.791 registrazioni, che rappresentano circa il 70% del totale mondiale di persone con questo cognome. Ciò riflette la migrazione delle famiglie inglesi ed europee durante i secoli XIX e XX, che portarono il cognome in quel paese. La presenza in Canada, con 43 registrazioni, seppure di dimensioni inferiori, indica anche l'espansione del cognome nella regione, in linea con i movimenti migratori verso il nord del continente.
In Oceania, l'Australia conta 53 documenti che mostrano la migrazione dei coloni britannici in quella regione durante l'era coloniale. La presenza in Africa, con 121 segnalazioni in Sud Africa, potrebbe anche essere collegata alla colonizzazione britannica in quella regione. La dispersione in paesi come il Sudafrica, l'Australia e il Canada riflette i modelli storici di migrazione e colonizzazione anglofona.
In Africa, Asia ed Europa continentale, la presenza del cognome è molto scarsa, con registrazioni che variano da 1 a 6 persone in diversi paesi. Ciò indica che, sebbene il cognome abbia raggiunto queste regioni, la sua presenza è marginale e probabilmente legata a recenti migrazioni o a specifici legami familiari.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Kirtley mostra una forte presenza nei paesi di lingua inglese, con una concentrazione in Inghilterra e negli Stati Uniti, e una dispersione minore negli altri paesi colonizzati dagli europei. Questi modelli riflettono la storia della migrazione, della colonizzazione e dell'espansione culturale delle comunità di lingua inglese negli ultimi secoli.
Domande frequenti sul cognome Kirtley
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kirtley