Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Kardel è più comune
India
Introduzione
Il cognome Kardel è un nome che, pur non essendo molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, circa {INCIDENCE} persone in tutto il mondo portano questo cognome, riflettendo una distribuzione che, sebbene concentrata in alcuni paesi, è presente anche in diverse regioni. L'incidenza mondiale del cognome Kardel indica che la sua presenza non è omogenea, ma è concentrata in aree specifiche, principalmente in paesi dell'Europa, dell'America e in alcune regioni dell'Asia. I paesi in cui la sua prevalenza è più notevole includono, tra gli altri, Stati Uniti, Germania, Polonia e paesi di lingua spagnola come Argentina e Messico. La storia e l'origine di questo cognome possono essere legate a radici geografiche, patronimiche o anche professionali, a seconda del contesto storico e culturale di ciascuna regione. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e le caratteristiche che rendono il cognome Kardel un elemento interessante nello studio dei cognomi e delle genealogie.
Distribuzione geografica del cognome Kardel
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Kardel rivela una presenza diffusa ma significativa in diverse regioni del mondo. I dati indicano che l’incidenza più elevata si riscontra in paesi come India, Germania, Iran, Polonia e Stati Uniti, con cifre che riflettono una presenza notevole in questi territori. Nello specifico, l'incidenza in India raggiunge circa 561 persone, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. La Germania continua con un'incidenza di 493 persone, e in Iran si contano 444 individui con questo cognome. Notevole è anche la presenza in Polonia, con 348 persone, suggerendo una possibile radice europea o una migrazione significativa verso l'America e altre regioni.
Negli Stati Uniti, l'incidenza raggiunge 193 persone, il che potrebbe essere correlato alla migrazione europea e all'espansione dei cognomi di origine europea nel continente americano. Altri paesi con un’incidenza minore includono Bielorussia, Danimarca, Brasile, Lettonia, Russia, Canada, Ucraina, Svezia, Argentina, Norvegia, Azerbaigian, Australia, Kazakistan, Regno Unito, Belgio, Francia, Uzbekistan, Barbados, Algeria, Estonia, Fiji, Irlanda e Paesi Bassi. La dispersione in questi paesi riflette i modelli migratori e l'espansione delle comunità di origine europea e asiatica.
La distribuzione del cognome Kardel nei diversi continenti mostra una tendenza verso la sua presenza in Europa, Asia e America. L'elevata incidenza in India, unita alla presenza nei paesi europei, fa pensare che il cognome possa avere radici in regioni di lingua germanica o indoeuropea, sebbene possa essere legato anche a migrazioni storiche che hanno portato questo cognome in diverse parti del mondo. Anche la presenza in paesi come Stati Uniti, Argentina e Brasile riflette la diaspora e l'espansione delle famiglie che portano questo cognome in cerca di nuove opportunità.
Rispetto ad altri cognomi, Kardel non ha una distribuzione massiccia in tutti i continenti, ma la sua presenza in più regioni indica che ha un carattere transnazionale, con radici che probabilmente risalgono a varie culture ed epoche. La dispersione in paesi con lingue e tradizioni culturali diverse può anche indicare che il cognome è stato adattato o modificato nel tempo, a seconda del contesto locale.
Origine ed etimologia di Kardel
Il cognome Kardel, dato il suo modello di distribuzione, sembra avere radici in regioni dell'Europa e dell'Asia, anche se la sua origine esatta può variare a seconda delle interpretazioni. Un'ipotesi suggerisce che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico, derivato da una posizione geografica, soprattutto nelle zone in cui sono comuni cognomi basati sulla località. La presenza in paesi come Polonia, Germania e Russia supporta questa teoria, poiché in queste regioni i cognomi toponomastici sono frequenti e solitamente indicano l'origine di una famiglia da un luogo specifico.
Un'altra possibilità è che Kardel abbia un'origine patronimica, derivata da un nome o da un soprannome che col tempo è diventato cognome. Tuttavia, non esistono prove conclusive che colleghino direttamente il cognome a un nome di persona nelle principali regioni in cui si trova. L'etimologia del termine "Kardel" non è chiara, ma alcune interpretazioni suggeriscono che potrebbe essere correlato a parole che significano "piccola collina" o "luogo alto" in alcune lingue indoeuropee, il che ne rafforzerebbe il carattere toponomastico.
Per quanto riguardaA causa delle varianti ortografiche, non si osservano molte modifiche nella forma del cognome, anche se in diverse regioni possono esserci adattamenti fonetici o grafici. La presenza in paesi con alfabeti e sistemi linguistici diversi, come la Russia o i paesi arabi, potrebbe aver portato a piccole variazioni nella scrittura o nella pronuncia.
Il contesto storico del cognome Kardel può essere legato a specifiche comunità che abitavano regioni con particolari caratteristiche geografiche, oppure a famiglie che adottarono questo nome per motivi di identificazione territoriale o sociale. La mancanza di documenti storici dettagliati rende la sua esatta origine oggetto di speculazioni, ma la sua attuale distribuzione suggerisce che le radici si trovino nelle aree dell'Europa centrale e dell'Asia, con successive migrazioni verso altri continenti.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Kardel in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In Europa, soprattutto in paesi come Germania, Polonia e Russia, l'incidenza è significativa, indicando che il cognome può avere radici profonde in queste zone. La presenza nei paesi dell'Europa orientale suggerisce anche un possibile collegamento con comunità slave o germaniche.
In Asia, l'incidenza in India e Iran mostra che il cognome ha raggiunto queste regioni, forse attraverso migrazioni storiche o scambi culturali. La presenza in questi paesi può riflettere anche l'adozione del cognome da parte delle comunità locali o da parte di migranti di origine europea o indoeuropea.
In America, la presenza negli Stati Uniti, Argentina, Brasile e Canada indica una significativa espansione dovuta alla migrazione europea e globale. L'incidenza in questi paesi, sebbene inferiore rispetto all'Europa, riflette la tendenza delle comunità di immigrati a mantenere i propri cognomi, contribuendo alla diversità culturale e genealogica di queste nazioni.
In Oceania, l'incidenza in Australia, seppur piccola, mostra anche la dispersione del cognome nelle comunità di immigrati europei e asiatici. La presenza in paesi con lingue e culture diverse dimostra l'adattabilità e l'espansione del cognome Kardel in contesti diversi.
In sintesi, il cognome Kardel presenta una distribuzione che unisce radici in Europa e Asia con una presenza significativa in America e Oceania. Questa dispersione riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e diaspora, che hanno portato all'adozione e all'adattamento del cognome in diverse culture e regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Kardel
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kardel