Knabben

803 persone
11 paesi
Brasile paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Knabben è più comune

#2
Germania Germania
241
persone
#1
Brasile Brasile
483
persone
#3
Paesi Bassi Paesi Bassi
53
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
60.1% Concentrato

Il 60.1% delle persone con questo cognome vive in Brasile

Diversità geografica

11
paesi
Locale

Presente nel 5.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

803
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 9,962,640 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Knabben è più comune

Brasile
Paese principale

Brasile

483
60.1%
1
Brasile
483
60.1%
2
Germania
241
30%
3
Paesi Bassi
53
6.6%
4
Belgio
11
1.4%
6
Thailandia
2
0.2%
7
Svizzera
1
0.1%
8
Francia
1
0.1%
9
Italia
1
0.1%
10
Lussemburgo
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Knabben è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e nelle comunità di lingua spagnola e anglosassone. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 483 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome è più diffuso in paesi come Brasile e Germania, con un'incidenza rispettivamente di 483 e 241 persone, seguiti da Paesi Bassi, Belgio, Stati Uniti e altri paesi. La presenza di Knabben in diverse regioni del mondo può essere collegata alle migrazioni europee e ai movimenti coloniali, nonché alle possibili radici in comunità specifiche che hanno mantenuto il cognome attraverso le generazioni. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Knabben, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Knabben

Il cognome Knabben mostra una distribuzione concentrata principalmente in alcuni paesi dell'Europa e dell'America, con una notevole incidenza in Brasile e Germania. Con 483 persone in Brasile, rappresenta la più grande presenza del cognome nel mondo, suggerendo che in questo paese potrebbe esserci una comunità significativa o una storia migratoria che ha mantenuto vivo il cognome. Rilevante è anche l'incidenza in Germania, con 241 persone, il che indica che l'origine del cognome potrebbe avere radici nei paesi di lingua tedesca o in regioni vicine dove le migrazioni e i collegamenti culturali sono stati frequenti.

In misura minore, il cognome si trova nei Paesi Bassi, con 53 persone, e in Belgio, con 11. La presenza in questi paesi può essere collegata a movimenti migratori storici all'interno dell'Europa, soprattutto nelle regioni in cui confini e comunità sono stati in costante interazione. Inoltre, negli Stati Uniti, ci sono 8 persone con questo cognome, che riflette la migrazione europea verso il Nord America nel XIX e XX secolo. La presenza nei paesi asiatici come la Tailandia (2 persone), e nei paesi di lingua francese, italiana, lussemburghese e norvegese, con numeri molto bassi, indica che la dispersione globale del cognome è limitata, ma comunque significativa in termini di migrazioni e diaspore.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome abbia radici nell'Europa centrale o settentrionale, con successiva espansione in America e in altre regioni attraverso le migrazioni. L'incidenza in Brasile, in particolare, può essere collegata agli immigrati europei, possibilmente tedeschi o di origine germanica, arrivati ​​nel paese in diverse ondate migratorie. Anche la presenza nei Paesi Bassi e in Belgio rafforza l'ipotesi di un'origine europea, in particolare nelle regioni di lingua tedesca o olandese.

Rispetto ad altri cognomi, Knabben non è estremamente comune, ma la sua distribuzione geografica rivela una storia di migrazioni e connessioni culturali che hanno permesso di mantenere il cognome in varie regioni del mondo, soprattutto nei paesi con forti legami storici con l'Europa.

Origine ed etimologia del cognome Knabben

Il cognome Knabben ha probabilmente radici nell'area germanica o nelle regioni di lingua tedesca, data la sua distribuzione e la sua incidenza in paesi come Germania, Belgio e Paesi Bassi. La struttura del cognome, con desinenze in "-en", è comune nei cognomi patronimici o toponomastici di origine germanica e olandese. La parola "Knab" in tedesco antico significa "ragazzo" o "giovane", e l'aggiunta della desinenza "-en" potrebbe indicare una forma plurale o un diminutivo, suggerendo che il cognome avrebbe potuto essere in origine un soprannome o un riferimento a un gruppo di giovani o a una caratteristica della famiglia o della comunità.

Un'altra possibile interpretazione è che Knabben sia una variante di un cognome più antico, adattato a diverse regioni e dialetti. La presenza in paesi come Brasile e Stati Uniti potrebbe essere dovuta all'adattamento della forma originaria in base alle migrazioni, oppure alla conservazione della forma nel paese d'origine. L'etimologia del cognome, quindi, fa pensare ad un'origine legata a termini descrittivi o patronimici in lingua tedesca o olandese, con significato legato alla giovinezza o a caratteristiche fisiche o sociali legate alla famiglia.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili come Knaben, Knappen o anche varianti con modifiche nella desinenza, a seconda delregione e storia migratoria. La storia del cognome può essere collegata a comunità rurali o famiglie che ricoprivano ruoli specifici nel loro ambiente, anche se non esistono documenti specifici che indichino un'origine professionale o toponomastica chiaramente definita.

In sintesi, il cognome Knabben ha una probabile origine germanica o olandese, con un significato legato alla giovinezza o a caratteristiche descrittive, ed è stato trasmesso di generazione in generazione in diversi paesi, principalmente in Europa e nelle comunità di migranti in America.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Knabben in diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, soprattutto in Germania, Belgio e Paesi Bassi, l’incidenza è significativa, con un totale complessivo di circa 305 persone. Ciò indica che l'origine del cognome è probabilmente da collocare in questa regione, dove le comunità germaniche e olandesi hanno mantenuto viva la tradizione dei cognomi patronimici e toponomastici.

In America, il Brasile è in testa con 483 persone, che rappresenta la più alta concentrazione di cognomi nel mondo. La presenza in Brasile potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, in particolare di origine tedesca o olandese, arrivate in diverse ondate migratorie nel corso dei secoli XIX e XX. La storia del Brasile come destinazione di immigrati europei spiega in parte la presenza di cognomi di origine germanica nella sua popolazione, e Knabben non fa eccezione.

Negli Stati Uniti, con 8 persone, la presenza è minore, ma significativa in termini di diaspora europea. La migrazione verso il Nord America alla ricerca di opportunità economiche e sociali nel XIX e XX secolo portò alla dispersione di molti cognomi europei, tra cui Knabben. La presenza in paesi asiatici come la Thailandia, con 2 persone, seppure minima, indica che esistono anche casi di migrazione o presenza di famiglie con questo cognome in regioni lontane dalla loro origine europea.

Nei paesi di lingua francese, italiana, lussemburghese e norvegese, con numeri molto bassi, la presenza del cognome riflette la dispersione globale e l'integrazione in diverse comunità. La distribuzione in questi paesi può essere dovuta a movimenti migratori specifici o alla conservazione dei cognomi in particolari comunità.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Knabben mostra una chiara concentrazione in Europa e nei paesi con forte influenza europea, soprattutto in Brasile, dove la migrazione europea ha avuto un impatto duraturo sulla composizione demografica. La dispersione in altri continenti e regioni riflette le migrazioni internazionali e la storia delle diaspore che hanno portato questo cognome in diversi angoli del mondo.

Domande frequenti sul cognome Knabben

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Knabben

Attualmente ci sono circa 803 persone con il cognome Knabben in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 9,962,640 nel mondo porta questo cognome. È presente in 11 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Knabben è presente in 11 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Knabben è più comune in Brasile, dove circa 483 persone lo portano. Questo rappresenta il 60.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Knabben sono: 1. Brasile (483 persone), 2. Germania (241 persone), 3. Paesi Bassi (53 persone), 4. Belgio (11 persone), e 5. Stati Uniti d'America (8 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.1% del totale mondiale.
Il cognome Knabben ha un livello di concentrazione concentrato. Il 60.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Brasile, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Knabben (1)

Damien Knabben

1941 - 2006

Professione: futsal

Paese: Belgio Belgio