Knapik

11.951 persone
33 paesi
Polonia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Knapik è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
2.023
persone
#1
Polonia Polonia
8.381
persone
#3
Brasile Brasile
696
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
70.1% Molto concentrato

Il 70.1% delle persone con questo cognome vive in Polonia

Diversità geografica

33
paesi
Locale

Presente nel 16.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

11.951
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 669,400 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Knapik è più comune

Polonia
Paese principale

Polonia

8.381
70.1%
1
Polonia
8.381
70.1%
2
Stati Uniti d'America
2.023
16.9%
3
Brasile
696
5.8%
4
Canada
158
1.3%
5
Francia
149
1.2%
6
Germania
136
1.1%
7
Ucraina
67
0.6%
8
Inghilterra
65
0.5%
9
Slovacchia
54
0.5%
10
Serbia
37
0.3%

Introduzione

Il cognome Knapik è un nome che, nonostante non sia molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 8.381 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che il cognome Knapik è particolarmente diffuso nei paesi europei e nelle comunità di immigrati del Nord America, in particolare negli Stati Uniti. Inoltre, la sua presenza si registra anche nei paesi dell’America Latina, Brasile e Canada, nonché in alcune nazioni dell’Europa centrale e orientale. La storia e l'origine del cognome sembrano essere legate a radici europee, forse di origine polacca o di regioni vicine, data la sua incidenza in paesi come Polonia, Germania e Ucraina. Questo articolo esplorerà in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Knapik, fornendo una panoramica completa della sua presenza globale e della possibile storia.

Distribuzione geografica del cognome Knapik

Il cognome Knapik ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine europea che i movimenti migratori verso altri continenti. L'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge circa 8.381 persone, con i paesi con la maggiore presenza Polonia, Stati Uniti, Brasile, Canada e Francia. In Polonia, paese considerato la sua probabile origine, l'incidenza è particolarmente elevata, con un totale di 8.381 persone, che rappresentano la più alta concentrazione del cognome in una singola nazione. Ciò suggerisce che Knapik ha radici profonde nella cultura e nella storia polacca, dove i cognomi patronimici e toponomastici sono comuni.

Negli Stati Uniti la presenza di persone con il cognome Knapik raggiunge le 2.023, indicando una comunità significativa, probabilmente frutto delle migrazioni europee del XIX e XX secolo. La comunità polacca negli Stati Uniti è stata una delle principali portatrici di questo cognome e la sua distribuzione è concentrata negli stati con un'elevata popolazione di immigrati europei, come Illinois, New York e Michigan.

Il Brasile conta circa 696 persone con il cognome Knapik, riflettendo la presenza di immigrati europei nel paese, soprattutto nelle regioni in cui si stabilirono comunità di origine polacca ed europea in generale. Anche il Canada, con 158 persone, mostra una presenza notevole, in linea con la sua storia di immigrazione europea, in particolare in province come l'Ontario e il Quebec.

Altri paesi con un'incidenza minore includono, tra gli altri, Francia, Germania, Ucraina, Regno Unito, Repubblica Ceca, Russia e Ungheria. La presenza in questi paesi fa pensare che il cognome possa avere radici nelle regioni dell'Europa centrale e orientale, dove migrazioni e confini sono cambiati nel corso dei secoli.

Il modello di distribuzione indica che il cognome Knapik ha forti radici nell'Europa centrale e orientale, diffondendosi in America attraverso la migrazione e mantenendo una presenza residua in altre regioni. La dispersione in paesi come Svezia, Norvegia, Paesi Bassi e Regno Unito riflette i movimenti migratori più recenti e l'integrazione delle comunità europee in questi paesi.

In sintesi, la distribuzione del cognome Knapik mostra una chiara concentrazione in Polonia e nell'Europa centrale, con una presenza significativa in Nord America e Brasile, frutto di migrazioni storiche e contemporanee. La dispersione geografica mostra la storia della mobilità e dell'insediamento delle comunità europee nei diversi continenti.

Origine ed etimologia del cognome Knapik

Il cognome Knapik ha radici che sembrano essere strettamente legate alla regione dell'Europa centrale, in particolare alla Polonia, sebbene possa avere collegamenti anche con paesi vicini come Germania e Ucraina. La struttura del cognome, con desinenze tipiche dei cognomi patronimici o toponomastici, suggerisce un'origine nella tradizione dei nomi basati su caratteristiche geografiche o nomi di luoghi specifici.

Il termine "Knapik" potrebbe derivare da una parola o radice nelle lingue slave o germaniche, correlata a termini che descrivono caratteristiche fisiche, occupazioni o luoghi. In polacco, ad esempio, "Knap" potrebbe essere correlato ad antichi termini riferiti ad una collina o ad un'altura, anche se questa ipotesi richiede ulteriori ricerche etimologiche. La desinenza "-ik" è comune nei cognomi polacchi e ucraini e di solito indica una forma diminutiva o patronimica, suggerendo che il cognome potrebbe essere stato originariamente un soprannome o un riferimento a unantenato con qualche caratteristica distintiva.

Le varianti ortografiche del cognome includono Knapik, Knapikow, Knapikowski, tra gli altri, sebbene Knapik sia la forma più comune oggi. La presenza di queste varianti può riflettere adattamenti fonetici o ortografici in diversi paesi e regioni, soprattutto in contesti in cui la lingua locale influenza l'ortografia del cognome.

L'origine del cognome può essere legata anche ad una specifica località geografica, come ad esempio una cittadina chiamata Knap, in qualche regione dell'Europa centrale o orientale. Tuttavia, le prove più solide puntano ad un'origine patronimica o descrittiva, legata a caratteristiche fisiche o geografiche che all'epoca servivano a identificare i portatori del cognome.

Storicamente, i cognomi nell'Europa centrale e orientale cominciarono a consolidarsi nel Medioevo, in un contesto in cui all'identificazione mediante nomi propri si affiancavano cognomi che indicavano origine, professione o caratteristiche personali. Knapik, in questo senso, può essere considerato un esempio di questa tradizione, che è arrivata fino ai giorni nostri nelle comunità che portano questo cognome.

Presenza regionale e caratteristiche per continente

Il cognome Knapik mostra una presenza notevole in Europa, soprattutto in paesi come Polonia, Germania, Ucraina e Repubblica Ceca. L'incidenza in questi paesi riflette la sua probabile origine nella regione dell'Europa centrale e la sua evoluzione nel corso dei secoli. In Europa, la distribuzione del cognome è concentrata nelle aree in cui le comunità polacche e slave sono state storicamente rilevanti.

In Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, la presenza del cognome Knapik è legata alle migrazioni europee, principalmente nei secoli XIX e XX. La comunità polacca negli Stati Uniti è stata uno dei principali portatori del cognome, con concentrazioni in stati con un'elevata popolazione di immigrati, come Illinois, Michigan e New York. La presenza in Canada, sebbene in numero minore, riflette anche la migrazione europea e l'integrazione nella società canadese.

In America Latina, il Brasile si distingue come uno dei paesi con la più alta incidenza di persone con il cognome Knapik, con circa 696 individui. La presenza in Brasile è dovuta alle ondate migratorie europee, in particolare dai polacchi e da altri paesi dell'Europa centrale, arrivati ​​in cerca di migliori opportunità nel XX secolo. La comunità polacca in Brasile ha mantenuto tradizioni e legami culturali e il cognome Knapik fa parte di questa eredità.

Negli altri continenti l'incidenza è molto più bassa, ma ancora significativa in paesi come Francia, Germania, Russia e Ucraina. La presenza in questi paesi potrebbe essere correlata a movimenti migratori storici, alleanze politiche e cambiamenti dei confini nell'Europa centrale e orientale.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Knapik riflette la sua origine europea, con una forte concentrazione in Polonia e nei paesi limitrofi, e un'espansione verso il Nord America e l'America Latina attraverso le migrazioni. L'attuale distribuzione geografica mostra la storia della mobilità e dell'insediamento delle comunità europee in diverse parti del mondo, mantenendo vivo il patrimonio culturale e familiare associato a questo cognome.

Domande frequenti sul cognome Knapik

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Knapik

Attualmente ci sono circa 11.951 persone con il cognome Knapik in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 669,400 nel mondo porta questo cognome. È presente in 33 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Knapik è presente in 33 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Knapik è più comune in Polonia, dove circa 8.381 persone lo portano. Questo rappresenta il 70.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Knapik sono: 1. Polonia (8.381 persone), 2. Stati Uniti d'America (2.023 persone), 3. Brasile (696 persone), 4. Canada (158 persone), e 5. Francia (149 persone). Questi cinque paesi concentrano il 95.4% del totale mondiale.
Il cognome Knapik ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 70.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Polonia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Knapik (3)

Eugeniusz Knapik

1951 - Presente

Professione: pianista

Paese: Polonia Polonia

Wojciech Knapik

1980 - Presente

Professione: sport

Paese: Polonia Polonia

Michael Knapik

1963 - Presente

Professione: politico

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America