Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Knutson è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Knutson è un patronimico di origine scandinava che si è diffuso nel tempo e nelle migrazioni, consolidandosi in varie regioni del mondo. Attualmente si stima che ci siano circa 23.946 persone con questo cognome negli Stati Uniti, uno dei paesi in cui la sua presenza è più significativa. Inoltre, si trova in altri paesi come Canada, Svezia, Norvegia, Nuova Zelanda, Danimarca, Regno Unito, Australia, Germania, Argentina, Paraguay, Paesi Bassi, Messico, Cina, Filippine, Repubblica Dominicana, Francia, Italia, Filippine, Vietnam, Costa Rica, Repubblica Ceca, Spagna, Corea, Polonia, Emirati Arabi Uniti, Singapore, Tailandia, Taiwan, Colombia, Tanzania e Sud Africa, tra gli altri. La distribuzione globale riflette un modello legato principalmente alle migrazioni di origine scandinava, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, dove le comunità di discendenza nordica hanno avuto un importante impatto culturale e demografico. Il cognome Knutson, nella sua forma originale, significa “figlio di Knut”, essendo Knut un nome proprio che affonda le radici nella storia e nella cultura dei paesi nordici.
Distribuzione geografica del cognome Knutson
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Knutson rivela che la sua incidenza più elevata si registra negli Stati Uniti, con circa 23.946 persone che portano questo cognome, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Seguono il Canada, con 1.550 individui, e la Svezia, con 253. La presenza in questi paesi riflette chiaramente i modelli migratori storici e le comunità di origine scandinava che si stabilirono in Nord America ed Europa.
Negli Stati Uniti, l'influenza di Knutson è notevole, in parte a causa dell'immigrazione degli scandinavi durante il XIX e il XX secolo, che portarono con sé i loro cognomi e le loro tradizioni. La comunità norrena negli Stati Uniti, soprattutto in stati come Minnesota, North Dakota e Wisconsin, ha mantenuto vivo il patrimonio culturale, compreso l'uso del cognome. Anche l'incidenza in Canada è significativa, con 1.550 persone, indicando una presenza storica di immigrati scandinavi in province come Manitoba e British Columbia.
In Europa il cognome è presente in Svezia, con 253 occorrenze, e in Norvegia, con 191. Questi paesi, da cui proviene il cognome, mantengono una distribuzione più concentrata, riflettendone le radici toponomastiche e culturali. L'incidenza in altri paesi europei come il Regno Unito, con 47, e la Germania, con 23, sebbene inferiore, evidenzia anche la migrazione e la diaspora delle comunità scandinave in diverse regioni.
Al di fuori dell'America e dell'Europa, il cognome Knutson appare in paesi come la Nuova Zelanda, con 68 casi, l'Australia, con 29, e in alcuni paesi dell'America Latina come Argentina e Paraguay, rispettivamente con 22 e 11. La presenza in questi paesi può essere attribuita a movimenti migratori più recenti o a comunità di discendenti di immigrati scandinavi che hanno stabilito radici in queste regioni.
In Asia, sebbene l'incidenza sia minima, con 6 in Cina e Filippine, e in altri paesi come Repubblica Dominicana, Francia, Italia, Filippine, Vietnam, Costa Rica, Repubblica Ceca, Spagna, Corea, Polonia, Emirati Arabi Uniti, Singapore, Tailandia, Taiwan, Colombia, Tanzania e Sud Africa, con cifre comprese tra 1 e 6, la presenza del cognome riflette la globalizzazione e le migrazioni moderne. La dispersione del cognome in questi paesi, seppur piccola, dimostra l'espansione delle comunità di origine scandinava e la loro integrazione in culture diverse.
Origine ed etimologia del cognome Knutson
Il cognome Knutson ha un'origine chiaramente patronimica, tipica delle culture scandinave. Deriva dalla combinazione del nome proprio "Knut" e del suffisso "-son", che significa "figlio di". Pertanto, Knutson si traduce come "figlio di Knut". Il nome Knut, di radice germanica, ha un significato legato a "nodo" o "nodo di legno" e nella storia scandinava veniva indossato da diversi re e figure di spicco, il che ha contribuito alla sua popolarità.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è comune trovare forme come Knutsen in Danimarca e Norvegia, o anche varianti anglicizzate negli Stati Uniti e in Canada, dove la desinenza "-son" viene mantenuta per preservare la radice patronimica. L'etimologia del cognome riflette una tradizione di denominazione basata sulla discendenza, comune nelle società nordiche medievali, dove i cognomi venivano tramandati di generazione in generazione per identificare la parentela.
Il cognome Knutson, quindi, ha un forte legame con la storiae la cultura dei paesi scandinavi, in particolare Svezia, Norvegia e Danimarca. La presenza in questi paesi, insieme alla diaspora verso il Nord America, ha permesso al cognome di rimanere vivo e con un significato che rimanda all'identità familiare e culturale dei suoi portatori.
Presenza regionale
La presenza del cognome Knutson è distribuita principalmente in Nord America, Europa e in alcune regioni dell'Oceania. Negli Stati Uniti l'incidenza è la più alta, con circa 24.000 persone, che rappresentano circa il 45% del totale dei portatori conosciuti nel mondo. Questi dati riflettono la forte migrazione scandinava negli Stati Uniti nel XIX e XX secolo, soprattutto in stati come Minnesota, North Dakota e Wisconsin, dove le comunità di origine nordica hanno conservato le proprie tradizioni e cognomi.
In Canada, l'incidenza di 1.550 persone evidenzia anche la migrazione scandinava, in particolare nelle province occidentali e nelle aree con comunità di immigrati. In Europa, Svezia e Norvegia mantengono una presenza significativa, rispettivamente con 253 e 191 casi, il che indica che il cognome conserva ancora le sue radici nelle regioni d'origine.
In Oceania, paesi come la Nuova Zelanda e l'Australia mostrano una presenza inferiore, con 68 e 29 incidenti, rispettivamente. La dispersione in questi paesi può essere attribuita a migrazioni più recenti o all'espansione delle comunità di discendenti scandinavi in queste regioni.
In America Latina, sebbene l'incidenza sia inferiore, con 22 in Argentina e 11 in Paraguay, la presenza del cognome riflette le migrazioni degli europei nei secoli XIX e XX, che portarono con sé cognomi e tradizioni culturali. La presenza nei paesi asiatici e africani, seppure minima, indica la globalizzazione e le migrazioni moderne che hanno portato il cognome in continenti diversi, consolidandone il carattere internazionale.
Domande frequenti sul cognome Knutson
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Knutson