Kobernik

3.264 persone
19 paesi
Ucraina paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Kobernik è più comune

#2
Russia Russia
408
persone
#1
Ucraina Ucraina
2.478
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
180
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
75.9% Molto concentrato

Il 75.9% delle persone con questo cognome vive in Ucraina

Diversità geografica

19
paesi
Locale

Presente nel 9.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.264
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,450,980 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Kobernik è più comune

Ucraina
Paese principale

Ucraina

2.478
75.9%
1
Ucraina
2.478
75.9%
2
Russia
408
12.5%
4
Bielorussia
92
2.8%
5
Israele
33
1%
6
Kazakistan
31
0.9%
7
Polonia
19
0.6%
8
Inghilterra
7
0.2%
9
Turkmenistan
4
0.1%
10
Moldavia
3
0.1%

Introduzione

Il cognome Kobernik è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, le persone che portano questo cognome sono circa 4.478 nei diversi paesi, con una notevole concentrazione nell'Europa dell'Est e nelle comunità di origine slava. L'incidenza mondiale del cognome Kobernik rivela il suo carattere relativamente raro, ma con una distribuzione che riflette specifici modelli migratori e culturali. I paesi in cui è più diffuso includono Ucraina, Russia, Stati Uniti, Bielorussia, Israele e altri paesi dell’Europa centrale e orientale. La presenza di questo cognome in diverse regioni del mondo può essere messa in relazione a movimenti migratori storici, soprattutto nel contesto della diaspora slava e delle migrazioni dall'Europa orientale al Nord America e ad altre aree. Nel corso di questa analisi verranno esplorate in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine etimologica e le particolarità regionali del cognome Kobernik, offrendo una visione completa della sua storia e della sua presenza attuale.

Distribuzione geografica del cognome Kobernik

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Kobernik rivela una presenza predominante nell'Europa dell'Est, con numeri significativi in paesi come Ucraina, Russia e Bielorussia. In Ucraina, l'incidenza raggiunge circa 2.478 persone, che rappresentano una percentuale considerevole rispetto ad altri paesi. La Russia continua con un'incidenza di 408 persone, riflettendo la presenza di comunità di origine slava nel territorio russo. Anche la Bielorussia mostra una notevole incidenza con 92 persone che portano questo cognome, consolidando la sua presenza nella regione. Inoltre, in paesi come Israele, Stati Uniti e altri in Europa e Asia, il cognome compare in misura minore, ma con una presenza costante che indica migrazioni e diaspore storiche.

Negli Stati Uniti, ad esempio, ci sono circa 180 persone con il cognome Kobernik, suggerendo che i migranti dall'Europa orientale abbiano portato questo cognome nel Nord America in diverse ondate migratorie, principalmente nel XIX e XX secolo. In paesi come Israele, con 33 incidenti, la presenza potrebbe essere collegata alle migrazioni di comunità ebraiche dall'Europa dell'Est, dove sono comuni cognomi simili o varianti della stessa origine. La distribuzione in paesi come la Bielorussia, con 92 incidenze, riflette la continuità della presenza nella regione di origine, mentre nei paesi dell'Europa centrale e occidentale, come la Polonia, con 19 incidenze, e nel Regno Unito, con 7, la presenza è molto più ridotta, ma significativa in termini storici e migratori.

Lo schema di distribuzione del cognome Kobernik mostra una chiara concentrazione nell'Europa orientale, con una dispersione verso il Nord America e altre regioni, risultato di movimenti migratori e diaspore. L'incidenza in paesi come il Kazakistan, con 31 abitanti, e in altri paesi dell'Asia centrale, indica anche l'espansione del cognome in aree in cui si sono stabilite nel corso dei secoli comunità di origine slava. Il confronto tra le regioni rivela che la maggior parte della presenza è concentrata nell'Europa dell'Est, ma le migrazioni hanno portato il cognome in diversi continenti, mantenendo la propria identità nelle varie comunità.

Origine ed etimologia del cognome Kobernik

Il cognome Kobernik ha un'origine probabilmente legata alla regione dell'Europa orientale, in particolare alle aree in cui predominano le lingue slave. La struttura del cognome suggerisce una possibile radice in un termine geografico o in un nome proprio, tipico dei cognomi patronimici o toponomastici della regione. La desinenza "-nik" nei cognomi è comune nelle lingue slave e solitamente indica appartenenza o relazione con un luogo, una professione o una caratteristica specifica.

L'elemento "Kober" o "Kobern" può essere collegato a un nome di luogo, a un nome di luogo o a una caratteristica geografica. In alcuni casi, i cognomi con la desinenza "-nik" derivano da parole che descrivono una persona associata ad un luogo o ad un'attività specifica. Ad esempio, nel contesto slavo, "Kober" potrebbe essere correlato a un termine che significa "collina", "luogo elevato" o qualche elemento del paesaggio. Tuttavia, non esistono documenti definitivi che confermino un significato esatto del cognome Kobernik, il che indica che potrebbe trattarsi di un cognome di origine toponomastica o patronimica che si è evoluto nel tempo.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili comeKobernik, Kobernik o varianti con modifiche nel finale a seconda del paese o della regione. La presenza in Paesi diversi potrebbe aver portato anche ad adattamenti nella scrittura e nella pronuncia del cognome. La storia del cognome può essere legata a comunità specifiche, come quelle di origine ebraica dell'Europa orientale, dove molti cognomi hanno radici in toponimi o caratteristiche geografiche, o alle comunità slave in generale.

In sintesi, il cognome Kobernik sembra avere un'origine toponomastica o legata a caratteristiche geografiche dell'Europa orientale, con una possibile influenza della lingua slava e dei suoi modelli di formazione del cognome. La mancanza di documenti precisi sul suo esatto significato non ci impedisce di comprendere che la sua struttura e distribuzione riflettono una storia legata alla regione e alle migrazioni che da lì si sono diffuse verso altri continenti.

Presenza regionale e particolarità

La presenza del cognome Kobernik in diverse regioni del mondo rivela modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. In Europa, soprattutto in paesi come Ucraina, Russia e Bielorussia, l'incidenza è significativa, consolidando il suo carattere di cognome di origine slava. La continuità in queste regioni indica che il cognome è stato trasmesso di generazione in generazione all'interno di comunità che mantengono le proprie radici culturali e linguistiche.

In America, la presenza negli Stati Uniti e in altri paesi riflette le massicce migrazioni degli europei dell'Est nel XIX e XX secolo. La comunità immigrata portò con sé i loro cognomi, adattandoli in alcuni casi alle particolarità fonetiche e ortografiche del Paese di accoglienza. L'incidenza negli Stati Uniti, con circa 180 persone, suggerisce che il cognome non è molto comune, ma è presente in comunità specifiche, possibilmente in aree ad alta concentrazione di immigrati dall'Europa dell'Est.

In Israele la presenza di 33 incidenti potrebbe essere collegata alle migrazioni di ebrei dall'Europa dell'Est, dove sono frequenti cognomi simili o varianti della stessa origine. La storia delle migrazioni ebraiche dall'Europa orientale verso Israele e altri paesi ha contribuito alla diffusione di cognomi con radici in quella regione, comprese le varianti di Kobernik.

Nei paesi dell'Asia centrale, come il Kazakistan, con 31 incidenze, la presenza del cognome riflette la storia dei movimenti migratori e degli insediamenti delle comunità slave in quelle aree. La dispersione del cognome nei diversi continenti mostra l'influenza della storia migratoria e delle diaspore che hanno portato all'espansione dei cognomi di origine europea verso regioni più lontane.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Kobernik mostra una forte presenza nell'Europa orientale, con una significativa dispersione verso l'America e l'Asia, frutto di movimenti migratori storici. La continuità nelle regioni di origine e la presenza nelle comunità di immigrati riflettono l'importanza delle migrazioni nella conservazione e nell'espansione di questo cognome nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Kobernik

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kobernik

Attualmente ci sono circa 3.264 persone con il cognome Kobernik in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,450,980 nel mondo porta questo cognome. È presente in 19 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Kobernik è presente in 19 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Kobernik è più comune in Ucraina, dove circa 2.478 persone lo portano. Questo rappresenta il 75.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Kobernik sono: 1. Ucraina (2.478 persone), 2. Russia (408 persone), 3. Stati Uniti d'America (180 persone), 4. Bielorussia (92 persone), e 5. Israele (33 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.8% del totale mondiale.
Il cognome Kobernik ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 75.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Ucraina, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.