Kolbina

3.535 persone
16 paesi
Russia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Kolbina è più comune

#2
Kazakistan Kazakistan
180
persone
#1
Russia Russia
3.251
persone
#3
Uzbekistan Uzbekistan
54
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
92% Molto concentrato

Il 92% delle persone con questo cognome vive in Russia

Diversità geografica

16
paesi
Locale

Presente nel 8.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.535
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,263,083 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Kolbina è più comune

Russia
Paese principale

Russia

3.251
92%
1
Russia
3.251
92%
2
Kazakistan
180
5.1%
3
Uzbekistan
54
1.5%
4
Kirghizistan
14
0.4%
5
Bielorussia
6
0.2%
6
Canada
6
0.2%
7
Azerbaijan
4
0.1%
8
Lettonia
4
0.1%
9
Germania
3
0.1%
10
Spagna
3
0.1%

Introduzione

Il cognome Kolbina è un cognome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi dell'Europa e dell'Asia centrale. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 3.251 le persone che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la concentrazione più elevata si registra in Russia, con un'incidenza di 3.251 persone, seguita da paesi come Kazakistan, Uzbekistan e altri in misura minore.

Questo cognome ha radici che sembrano essere legate a regioni di lingua russa o di influenza slava, anche se la sua origine esatta può essere legata a specifici aspetti geografici, culturali o storici. La presenza nei diversi paesi riflette i modelli migratori e i movimenti storici in Eurasia, nonché l’espansione delle comunità di origine russa o slava in varie regioni. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Kolbina, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni, fornendo una panoramica completa della sua storia e del suo significato.

Distribuzione geografica del cognome Kolbina

Il cognome Kolbina ha una distribuzione geografica che riflette la sua probabile origine nelle regioni di lingua russa e nei paesi eurasiatici. L'incidenza più alta si riscontra in Russia, con circa 3.251 persone, che rappresentano la più alta concentrazione del cognome nel mondo. Ciò indica che il cognome ha radici profonde nella cultura e nella storia russa, forse derivato da un termine o da un luogo specifico in quella regione.

Al di fuori della Russia, il cognome si trova anche nei paesi dell'Asia centrale, come il Kazakistan (con 180 persone), l'Uzbekistan (54) e il Kirghizistan (14). La presenza in questi paesi può essere spiegata dai movimenti migratori e dalle relazioni storiche con la Russia, soprattutto durante il periodo sovietico, quando si verificò una significativa migrazione di comunità russe e slave verso queste regioni.

In Europa, il cognome compare in paesi come Germania, Spagna e Francia, anche se in misura minore. Ad esempio, in Germania ci sono almeno 3 persone con questo cognome, e in Spagna anche 3. La presenza in questi paesi potrebbe essere dovuta a migrazioni più recenti o alla diaspora delle comunità russe e slave nell'Europa occidentale.

In America l'incidenza è molto bassa, con solo 3 persone negli Stati Uniti e 6 in Canada, il che indica che la presenza del cognome in questi continenti è relativamente recente o il risultato di migrazioni più limitate. La dispersione globale del cognome riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e movimenti di popolazione in Eurasia e oltre.

In sintesi, la distribuzione del cognome Kolbina è dominata dalla Russia e dai paesi dell'Asia centrale, con una presenza residua in Europa e America. La concentrazione in Russia suggerisce un'origine slava o russa, mentre la dispersione in altri paesi evidenzia movimenti migratori e relazioni storiche nella regione eurasiatica.

Origine ed etimologia di Kolbina

Il cognome Kolbina sembra avere radici nella regione di lingua russa o nelle comunità slave, data la sua prevalenza in Russia e nei paesi circostanti. Sebbene non esistano documenti definitivi che ne confermino l'esatta origine, si possono prendere in considerazione diverse ipotesi in base alla sua struttura e distribuzione geografica.

Una possibile etimologia suggerisce che Kolbina potrebbe derivare da un termine geografico o da un toponimo. In russo i cognomi spesso derivano da nomi di luoghi, elementi paesaggistici o nomi di piccole città. La radice "Kolb-" potrebbe essere correlata a un luogo o a un termine descrittivo, sebbene non sia noto alcun luogo con quel nome esatto. Tuttavia, la desinenza "-ina" è comune nei cognomi patronimici o toponomastici in russo e in altre lingue slave, indicando un'appartenenza o una relazione con un luogo o una famiglia.

Un'altra ipotesi è che il cognome abbia un'origine professionale o descrittiva, anche se questo è meno probabile dato il suo schema fonetico. La struttura del cognome suggerisce che potrebbe trattarsi di una forma patronimica o toponomastica, derivata da un nome proprio o da un luogo specifico.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte variazioni nella forma scritta del cognome, il che indica una possibile stabilità della sua forma nel tempo. Anche la presenza in diversi paesi potrebbe aver portato apiccoli adattamenti fonetici o ortografici, ma in generale Kolbina mantiene una forma abbastanza coerente.

In sintesi, sebbene non esista una documentazione definitiva della sua origine, il cognome Kolbina ha probabilmente radici nella regione slava, con un possibile collegamento a un luogo o a una caratteristica geografica, e riflette modelli tipici di formazione del cognome nelle culture russofone e circostanti.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Kolbina è presente prevalentemente in Eurasia, soprattutto in Russia e nei paesi dell'Asia centrale. In Europa la sua incidenza è molto più bassa e in America la sua presenza è quasi marginale. Questa distribuzione riflette i modelli storici e migratori delle comunità slave e russe.

In Europa, la presenza del cognome in paesi come Germania e Spagna, seppure limitata, può essere attribuita a migrazioni recenti o a comunità di origine russa che si stabilirono in questi paesi. La dispersione nell'Europa occidentale è comune nei cognomi di origine russa o slava, soprattutto dopo gli eventi migratori del XX secolo.

In Asia centrale, l'incidenza in Kazakistan (180 persone) e Uzbekistan (54) indica una forte presenza di comunità di origine russa o slava in queste regioni, risultato dell'espansione dell'Impero russo e dell'Unione Sovietica. Le politiche migratorie e di insediamento interne hanno contribuito a far affermare cognomi come Kolbina in queste aree.

In Nord America la presenza del cognome è molto scarsa, con solo 3 persone negli Stati Uniti e 6 in Canada. Ciò suggerisce che la migrazione verso questi continenti sia stata limitata o recente e che il cognome non abbia avuto ampia diffusione in queste regioni. Tuttavia, la presenza indica che alcune famiglie con radici in Eurasia sono emigrate in queste aree in cerca di opportunità.

In Asia, l'incidenza in paesi come Georgia, Moldavia, India e altri, sebbene minima, riflette la diversità dei movimenti migratori e l'espansione delle comunità russe e slave in diverse regioni.

In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Kolbina mostra il suo forte legame con la Russia e l'Eurasia, con la dispersione in Europa e America che risponde alle migrazioni storiche e ai movimenti di popolazione nella regione eurasiatica.

Domande frequenti sul cognome Kolbina

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kolbina

Attualmente ci sono circa 3.535 persone con il cognome Kolbina in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,263,083 nel mondo porta questo cognome. È presente in 16 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Kolbina è presente in 16 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Kolbina è più comune in Russia, dove circa 3.251 persone lo portano. Questo rappresenta il 92% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Kolbina sono: 1. Russia (3.251 persone), 2. Kazakistan (180 persone), 3. Uzbekistan (54 persone), 4. Kirghizistan (14 persone), e 5. Bielorussia (6 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.2% del totale mondiale.
Il cognome Kolbina ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 92% di tutte le persone con questo cognome si trova in Russia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.