Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Komarnicki è più comune
Polonia
Introduzione
Il cognome Komarnicki è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in varie regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 1.676 persone nel mondo portano questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che questo cognome ha una maggiore prevalenza nei paesi dell’Europa e dell’America, soprattutto in Polonia, Stati Uniti e Canada, tra gli altri. La presenza del cognome Komarnicki in diversi continenti fa pensare ad un'origine con radici nell'Europa centrale o orientale, con successive migrazioni che hanno portato alla sua dispersione in altri paesi. La storia e il significato del cognome sono legati a contesti culturali specifici, e il suo studio permette di comprendere meglio le migrazioni, le radici familiari e le connessioni culturali di coloro che lo portano.
Distribuzione geografica del cognome Komarnicki
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Komarnicki rivela che la sua maggiore incidenza si trova in Polonia, con circa 1.676 persone che portano questo cognome, il che rappresenta una presenza significativa in quel paese. La Polonia, come probabile paese d'origine, concentra la maggior parte dei portatori del cognome, suggerendo che la sua origine sia strettamente legata alla storia e alla cultura polacca. L'incidenza in Polonia è notevole, dato che rappresenta una percentuale considerevole del totale mondiale, e riflette la tradizione dei cognomi patronimici o toponomastici della regione.
Al di fuori della Polonia, il cognome Komarnicki è presente anche nei paesi del Nord America, principalmente negli Stati Uniti con 165 persone e in Canada con 148. La presenza in questi paesi può essere spiegata con i movimenti migratori di polacchi e altri europei durante il XIX e il XX secolo, alla ricerca di migliori opportunità economiche e sociali. La migrazione dall'Europa all'America è stata un fattore chiave nella dispersione di cognomi come Komarnicki, che preservano la propria identità culturale nelle comunità di immigrati.
In misura minore, il cognome si trova nei paesi dell'Europa occidentale, come Francia, Germania, e nei paesi del Sud America, come Argentina e Brasile. L'incidenza in questi paesi, seppur minore, indica l'espansione del cognome attraverso migrazioni e relazioni culturali. La presenza in paesi come Francia (46), Germania (24) e Argentina (22) riflette le rotte migratorie e i collegamenti storici tra queste nazioni e la Polonia.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Komarnicki mostra una concentrazione in Polonia, con dispersione nel Nord America e nell'Europa occidentale. Le migrazioni e le relazioni storiche sono state fondamentali affinché questo cognome fosse presente nei diversi continenti, mantenendo la propria identità nelle comunità di origine e nelle diaspore.
Origine ed etimologia di Komarnicki
Il cognome Komarnicki ha un'origine che risale probabilmente alla regione della Polonia, essendo di natura toponomastica o patronimica. La struttura del cognome, con desinenze in "-icki", è tipica dei cognomi polacchi e ucraini, che solitamente indicano l'appartenenza ad un luogo o ad un lignaggio familiare. La radice "Komarn-" può essere correlata a un toponimo, a un nome di luogo o a qualche caratteristica geografica o culturale della zona di origine.
Nel contesto etimologico, è possibile che "Komarnicki" derivi da un luogo chiamato "Komarna" o simile, che sarebbe una località o un'area della Polonia o delle regioni vicine. La desinenza "-icki" indica una parentela o appartenenza, quindi il cognome potrebbe significare "di Komarna" o "appartenente alla famiglia di Komarna". In alternativa, potrebbe avere un'origine patronimica, derivata da un nome proprio o soprannome di un antenato, sebbene le prove più forti indichino un'origine toponomastica.
Le varianti ortografiche del cognome possono includere forme come Komarnitzki o Komarnic, a seconda degli adattamenti nei diversi paesi e lingue. La presenza della radice "Komarn-" in altri cognomi o toponimi della regione rafforza l'ipotesi di un'origine geografica. La storia del cognome è legata alla storia delle comunità rurali e urbane in Polonia, dove i cognomi toponomastici erano comuni per identificare le famiglie in base al luogo di residenza o di origine.
In breve, Komarnicki è un cognome che riflette un legame con un luogo specifico, probabilmente in Polonia, e che è stato trasmesso di generazione in generazione, preservandone l'identità culturale e il legame con la storia regionale.
Presenzaper continenti e regioni
Il cognome Komarnicki ha una distribuzione che copre principalmente l'Europa e l'America, con una presenza minore in altre regioni del mondo. In Europa la sua maggiore incidenza si concentra in Polonia, dove è chiaramente un cognome con radici locali e importanza culturale. La presenza in paesi come Francia, Germania, Ungheria, Croazia e Repubblica Ceca indica che il cognome si è diffuso in tutta la regione dell'Europa centrale, probabilmente attraverso migrazioni interne o movimenti storici di popolazione.
In America, la presenza del cognome Komarnicki è notevole negli Stati Uniti e in Canada, con un'incidenza rispettivamente di 165 e 148 persone. L'immigrazione europea, soprattutto polacca, nel corso dei secoli XIX e XX, fu un fattore determinante per l'affermazione del cognome in queste nazioni. La comunità polacca negli Stati Uniti, ad esempio, è stata una delle più numerose e attive, conservando tradizioni e cognomi come Komarnicki.
In Sud America, l'Argentina si distingue con 22 persone che portano questo cognome, riflettendo anche la migrazione europea in quella regione. La presenza in paesi come il Brasile, con 6 persone, e in altri paesi dell'America Latina, anche se più piccoli, mostra la dispersione del cognome nelle comunità di immigrati che mantengono viva la propria identità culturale.
In Oceania, più precisamente in Australia, sono presenti 10 persone con il cognome Komarnicki, indicando migrazioni più recenti o legami familiari stabiliti in quella regione. La distribuzione nei diversi continenti riflette modelli migratori storici e attuali, che hanno portato alla dispersione del cognome oltre la sua regione d'origine.
In sintesi, la presenza del cognome Komarnicki in diversi continenti mostra un modello di migrazione europea verso l'America e l'Oceania, con una forte radice in Polonia e una diaspora che ha portato la sua eredità in varie parti del mondo. L'attuale distribuzione geografica è il risultato di secoli di movimenti migratori, relazioni culturali e storia delle comunità polacche all'estero.
Domande frequenti sul cognome Komarnicki
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Komarnicki