Kornalik

39 persone
3 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Kornalik è più comune

#2
Austria Austria
14
persone
#1
Germania Germania
24
persone
#3
Polonia Polonia
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
61.5% Concentrato

Il 61.5% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

39
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 205,128,205 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Kornalik è più comune

Germania
Paese principale

Germania

24
61.5%
1
Germania
24
61.5%
2
Austria
14
35.9%
3
Polonia
1
2.6%

Introduzione

Il cognome Kornalik è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi dell'Europa e dell'America. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 24 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, migratori e culturali delle regioni in cui è maggiormente diffuso.

I paesi in cui Kornalik è più comune sono Germania, Austria e Polonia, con un'incidenza rispettivamente di 24, 14 e 1 persona. Ciò fa supporre che il cognome abbia radici nelle regioni di lingua tedesca e in zone dell'Europa centrale e orientale. La presenza in questi paesi può essere correlata alle migrazioni storiche, ai movimenti delle popolazioni e all'evoluzione delle comunità in queste regioni. Sebbene la sua incidenza globale sia limitata, il cognome Kornalik offre una finestra interessante per esplorare aspetti di genealogia, etimologia e distribuzione dei cognomi in Europa e nelle sue diaspore.

Distribuzione geografica del cognome Kornalik

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Kornalik rivela che la sua presenza è concentrata principalmente nell'Europa centrale e orientale. L'incidenza più alta si riscontra in Germania, con circa 24 persone che portano questo cognome, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. La Germania, in quanto centro nevralgico della distribuzione, è probabilmente il luogo di origine o uno dei primi centri di presenza del cognome.

Anche l'Austria mostra un'incidenza notevole, con circa 14 persone iscritte. La vicinanza geografica e i legami storici tra Germania e Austria spiegano in parte questa distribuzione. La presenza in Polonia, con un'incidenza di 1 persona, indica che il cognome ha radici anche in regioni dell'Est Europa, seppure in misura minore. La dispersione in questi paesi può essere collegata ai movimenti migratori interni ed esterni, nonché alla storia delle comunità germaniche e centroeuropee.

È importante evidenziare che, sebbene l'incidenza negli altri paesi extraeuropei sia praticamente inesistente o molto bassa, la presenza in paesi come Austria e Polonia riflette modelli migratori storici, come le migrazioni delle comunità germaniche e la loro espansione in tempi diversi. La distribuzione potrebbe essere influenzata anche dall'emigrazione di queste comunità verso altri continenti, anche se in misura minore nel caso del cognome Kornalik.

Rispetto ad altri cognomi di origine europea, Kornalik ha una distribuzione abbastanza localizzata, il che suggerisce che si tratti di un cognome di origine relativamente specifica e con una storia legata a determinate regioni. La bassa incidenza nei paesi extraeuropei indica che non ha avuto un'espansione globale significativa, sebbene la sua presenza nei paesi di lingua tedesca e nelle aree limitrofe rifletta la sua origine ed evoluzione in quelle aree.

Origine ed etimologia di Kornalik

Il cognome Kornalik sembra avere radici nella regione dell'Europa centrale, precisamente nelle aree di lingua tedesca e nei paesi vicini come Polonia e Austria. Sebbene non esista un'etimologia definitiva ampiamente documentata, è possibile che Kornalik sia un cognome toponomastico o patronimico. La desinenza "-ik" in alcuni cognomi di origine è comune nelle regioni dell'Europa centrale e orientale e può indicare una forma diminutiva o patronimica.

Un'ipotesi è che Kornalik derivi da un nome proprio o da un termine legato ad un luogo geografico. La radice "Korn" in tedesco significa "grano", il che potrebbe suggerire un collegamento con attività agricole o un luogo associato alla produzione di grano. La desinenza "-alik" potrebbe essere un suffisso diminutivo o un modificatore regionale, comune nei cognomi di origine germanica o slava.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Kornalick o Kornalik nei documenti storici, a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti nei diversi paesi. La presenza di documenti in tedesco e polacco rafforza l'ipotesi di un'origine in regioni in cui queste lingue hanno influenza.

Il contesto storico del cognome può essere legato alle comunità rurali, dove erano comuni cognomi legati ad attività agricole o caratteristiche dell'ambiente. La possibile connessione con termini legati all'agricoltura o alla geografia locale rafforza questa ipotesi. Inoltre, la dispersione del cognome in Germania, Austria e Polonia fa supporre che siaL'origine potrebbe risalire a tempi in cui queste regioni condividevano influenze culturali e linguistiche.

Presenza regionale

Il cognome Kornalik ha una presenza notevole in Europa, soprattutto nei paesi di lingua tedesca e nelle regioni vicine. Nell'Europa centrale, Germania e Austria concentrano il maggior numero di persone con questo cognome, a testimonianza della sua possibile origine in queste zone. L'incidenza in Germania, con 24 persone, rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale, il che indica che è in questo paese che la sua presenza è più significativa.

L'Austria, con 14 abitanti, rappresenta circa il 26,9% del totale, consolidando la sua importanza nella distribuzione del cognome. La Polonia, con 1 sola persona, ha un'incidenza minore, ma mostra comunque la presenza del cognome nell'Europa dell'Est. La distribuzione in questi paesi potrebbe essere correlata alle migrazioni interne, ai matrimoni e ai movimenti storici delle comunità germaniche e slave.

In America la presenza del cognome Kornalik è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che la sua origine e la sua massima concentrazione sia in Europa. Tuttavia, l'emigrazione di famiglie dalla Germania e dall'Austria verso altri continenti in tempi successivi potrebbe aver portato alla dispersione del cognome su scala minore in paesi come gli Stati Uniti, il Canada o l'Argentina, anche se in questo caso non esistono dati specifici che lo confermino.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Kornalik riflette il suo carattere prevalentemente europeo, con una forte concentrazione in Germania e Austria, e una presenza minore in Polonia. La distribuzione geografica è strettamente legata ai movimenti storici e culturali di queste regioni, nonché alle migrazioni interne ed esterne che hanno plasmato nel tempo la presenza di questo cognome.

Domande frequenti sul cognome Kornalik

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kornalik

Attualmente ci sono circa 39 persone con il cognome Kornalik in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 205,128,205 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Kornalik è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Kornalik è più comune in Germania, dove circa 24 persone lo portano. Questo rappresenta il 61.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Kornalik ha un livello di concentrazione concentrato. Il 61.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.