Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Korotkova è più comune
Russia
Introduzione
Il cognome Korotkova è uno dei cognomi di origine russa che, sebbene non sia estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi dell'Est europeo e nelle comunità russofone in diverse parti del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 37.150 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi di origine russa. La più alta concentrazione di persone con il cognome Korotkova si riscontra in Russia, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, ma è notevole anche in paesi come Ucraina, Uzbekistan e Kazakistan. Inoltre, ci sono comunità nei paesi occidentali, come Stati Uniti, Francia e Canada, dove la presenza di questo cognome riflette processi migratori e diaspore storiche. La storia e la cultura di questo cognome sono strettamente legate alla regione slava e la sua distribuzione geografica rivela modelli di migrazione e insediamento che ne arricchiscono il significato e la rilevanza culturale.
Distribuzione geografica del cognome Korotkova
Il cognome Korotkova ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine in Russia e la sua espansione nei paesi vicini e nelle comunità della diaspora. Secondo i dati, in Russia ci sono circa 37.150 persone con questo cognome, che rappresenta la più alta incidenza a livello mondiale. Ciò non sorprende, dato che il cognome affonda le sue radici nella cultura e nella lingua russa, dove la struttura e le desinenze "-ova" sono tipiche dei patronimici femminili o dei cognomi familiari di tradizione slava. Significativa è anche la presenza in Ucraina, con circa 3.252 persone, a indicare un forte legame storico e culturale con la regione ucraina, dove molti cognomi russi e ucraini condividono radici comuni.
In Uzbekistan il cognome si trova in circa 3.101 persone, riflettendo l'influenza della diaspora russa nell'Asia centrale, conseguenza dei movimenti migratori durante il periodo sovietico. Anche Kazakistan e Turkmenistan mostrano incidenze rilevanti, rispettivamente con 1.567 e 1.163 persone, evidenziando la dispersione dei cognomi russi in queste regioni. In Europa, paesi come la Bielorussia, con 664 persone, e i paesi baltici, come Lettonia ed Estonia, rispettivamente con 134 e 58 persone, ospitano comunità con questo cognome, anche se su scala minore.
Nei paesi occidentali la presenza del cognome Korotkova è minore ma significativa. Negli Stati Uniti ci sono circa 42 persone con questo cognome, che riflette la migrazione delle famiglie russe e dell'Europa dell'Est in cerca di opportunità in Nord America. In Francia, Canada e altri paesi europei l'incidenza è ancora minore, ma rappresenta la diaspora e la diffusione culturale delle comunità russe e slave in generale. La distribuzione globale mostra uno schema chiaro: la concentrazione più elevata rimane nella regione di origine, con dispersione verso i paesi in cui si sono verificati movimenti migratori nel XX e XXI secolo.
Origine ed etimologia di Korotkova
Il cognome Korotkova ha radici nella lingua e nella cultura russa e la sua struttura suggerisce un'origine patronimica o familiare. La desinenza "-ova" indica che si tratta di un cognome femminile nella tradizione slava, derivato dal nome di un antenato maschio o da un termine che descrive qualche caratteristica o professione. La radice "Korotk-" potrebbe essere correlata a parole russe che significano "corto" o "breve", suggerendo che il cognome potrebbe avere un'origine descrittiva, forse riferendosi a una caratteristica fisica o a qualche qualità di un antenato, come l'altezza o un tratto distintivo.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è comune trovare forme come Korotkov (maschile) o Korotkova (femminile), a seconda del sesso e della regione. La forma femminile, Korotkova, è quella che prevale negli atti e nei documenti ufficiali nei paesi di lingua russa e nelle comunità dove viene mantenuta la tradizione del genere nei cognomi.
L'origine del cognome può essere legata ad una posizione geografica o ad una professione, anche se le prove più convincenti puntano ad una possibile origine descrittiva, dato che in russo "korotki" significa "corto". È possibile che ad un certo punto della storia, un antenato con qualche caratteristica fisica o qualche riferimento alla brevità nel suo nome o soprannome familiare abbia dato origine a questo cognome. La storia del cognome, quindi, riflette una tradizione in cui i cognomi si formavano da caratteristiche fisiche, professioni o luoghi di origine, che venivano poi trasmessi di generazione in generazione.
PresenzaRegionale e analisi per continenti
Il cognome Korotkova ha una presenza predominante nell'Europa dell'Est, soprattutto in Russia e Ucraina, dove la sua incidenza è più alta. La forte concentrazione in questi Paesi è dovuta al fatto che il cognome è di origine russa ed è mantenuto nelle comunità tradizionali. L'influenza dell'Impero russo e dell'Unione Sovietica ha facilitato la dispersione di cognomi come Korotkova nelle regioni dell'Asia centrale, come Uzbekistan, Kazakistan e Turkmenistan, dove la presenza di comunità russe e russofone è significativa.
In Europa, oltre a Russia e Ucraina, anche paesi come Bielorussia, Lettonia ed Estonia ospitano comunità con questo cognome, anche se su scala minore. La presenza in questi paesi riflette la storia condivisa e le migrazioni interne nella regione. La diaspora russa nell'Europa occidentale, soprattutto in Francia e Germania, ha portato il cognome in questi territori, anche se in numero minore, evidenziando la mobilità delle comunità russe alla ricerca di opportunità economiche e politiche.
In America, l'incidenza del cognome Korotkova è limitata ma notevole. Negli Stati Uniti la presenza di 42 persone con questo cognome riflette la migrazione delle famiglie russe e dell'Est europeo negli ultimi secoli. La comunità russa negli Stati Uniti, in particolare in città come New York e Los Angeles, ha mantenuto viva la tradizione di cognomi come Korotkova, che rappresentano il patrimonio culturale e la storia familiare.
In Canada e in alcuni paesi europei la presenza è ancora minore, ma sufficiente a indicare l'esistenza di comunità di origine russa e slava che hanno portato con sé i loro cognomi nei loro processi migratori. La dispersione globale del cognome Korotkova, sebbene concentrata nella sua regione d'origine, mostra come migrazioni e diaspore abbiano contribuito alla sua presenza in continenti e culture diverse.
Domande frequenti sul cognome Korotkova
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Korotkova