Korver

3.029 persone
29 paesi
Paesi Bassi paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Korver è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
605
persone
#1
Paesi Bassi Paesi Bassi
2.095
persone
#3
Canada Canada
123
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
69.2% Concentrato

Il 69.2% delle persone con questo cognome vive in Paesi Bassi

Diversità geografica

29
paesi
Locale

Presente nel 14.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.029
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,641,136 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Korver è più comune

Paesi Bassi
Paese principale

Paesi Bassi

2.095
69.2%
1
Paesi Bassi
2.095
69.2%
3
Canada
123
4.1%
4
Australia
71
2.3%
5
Sudafrica
58
1.9%
6
Germania
17
0.6%
7
Spagna
12
0.4%
8
Belgio
9
0.3%
9
Francia
7
0.2%
10
Inghilterra
5
0.2%

Introduzione

Il cognome Korver è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo, soprattutto nei paesi con radici europee. Secondo i dati disponibili, sono circa 2.095 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che il cognome Korver è particolarmente diffuso nei Paesi Bassi, dove la sua incidenza raggiunge cifre elevate, ed è presente anche negli Stati Uniti, Canada, Australia e Sud Africa, tra gli altri paesi. La storia e l'origine di questo cognome sono in gran parte legate alla regione europea, nello specifico ai Paesi Bassi, anche se la sua diffusione in altri continenti riflette processi migratori e movimenti di popolazioni che ne hanno portato all'espansione. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Korver, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa e fondata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Korver

Il cognome Korver ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione globale attraverso le migrazioni. L'incidenza mondiale delle persone con questo cognome è stimata in 2.095, concentrandosi principalmente in alcuni paesi specifici. La nazione con la maggiore presenza di Korver è l'Olanda, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, con circa 2.095 persone, che rappresentano una quota significativa del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha radici profonde nella cultura e nella storia olandese, essendo probabilmente di origine toponomastica o legato a qualche caratteristica regionale.

Negli Stati Uniti, l'incidenza è di 605 persone, il che riflette un importante processo migratorio dall'Europa, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie olandesi emigrarono in cerca di nuove opportunità. Anche il Canada presenta una presenza notevole con 123 persone, a testimonianza della migrazione europea verso il Nord America. L'Australia, con 71 persone, e il Sud Africa, con 58, mostrano come le comunità di origine europea, in particolare olandesi e britanniche, portarono con sé il cognome in altri continenti durante i periodi coloniali e migratori.

Altri paesi con un'incidenza inferiore includono Germania, Spagna, Belgio, Francia, Regno Unito, Cile, Nuova Zelanda, Tailandia, Brasile, Danimarca, Filippine, Russia, Svezia, Singapore, Turchia, Trinidad e Tobago, Stati Uniti, Nigeria, Irlanda, Italia, Giappone, Liberia ed Estonia. Sebbene in queste nazioni la presenza del cognome sia scarsa, la sua esistenza riflette la dispersione e l'integrazione globale delle comunità olandesi ed europee in diversi contesti culturali e geografici.

La distribuzione dei Korver in questi paesi potrebbe anche essere correlata a modelli migratori storici, come la colonizzazione, la ricerca di nuove terre o la diaspora europea. L'elevata incidenza nei Paesi Bassi conferma la probabile origine in questa regione, mentre in altri paesi la presenza è spiegata da movimenti migratori che hanno portato alla diffusione del cognome in diversi continenti.

In confronto, paesi come Germania, Spagna e Belgio mostrano incidenze inferiori, ma comunque significative in termini storici e culturali, dato che condividono vicinanza geografica e legami storici con i Paesi Bassi. La presenza nei paesi dell'America Latina, sebbene minima in termini assoluti, indica anche l'espansione del cognome attraverso le migrazioni europee verso queste regioni nei secoli XIX e XX.

Origine ed etimologia del cognome Korver

Il cognome Korver ha radici che sembrano profondamente legate alla regione dei Paesi Bassi, anche se la sua origine esatta può variare a seconda delle interpretazioni etimologiche e delle varianti regionali. La struttura del cognome suggerisce una possibile origine toponomastica o legata a qualche caratteristica geografica o culturale dell'area olandese. In olandese, la desinenza "-see" può essere correlata a termini che indicano un'azione o una relazione con un luogo, anche se in questo caso la radice "Kor" potrebbe avere interpretazioni diverse.

Un'ipotesi plausibile è che Korver sia un cognome patronimico o derivato da un nome proprio, sebbene non vi siano prove conclusive che indichino un nome specifico da cui derivi. Un'altra possibilità è che abbia un'origine professionale o descrittiva, correlata a qualche attività ocaratteristica fisica o geografica. Ad esempio, in alcuni casi, i cognomi contenenti "Kor" possono essere collegati a termini che significano "corvo" in olandese, il che potrebbe indicare un soprannome basato su caratteristiche fisiche o qualche associazione simbolica con l'uccello.

Le varianti ortografiche del cognome Korver possono includere anche forme come Corver, Koorver o varianti simili, a seconda delle trascrizioni storiche e degli adattamenti nei diversi paesi. La presenza del cognome nei documenti storici olandesi e nei documenti di immigrazione conferma la sua origine nella cultura olandese, anche se il suo significato esatto può variare e richiede ancora studi specifici per determinarne l'esatta etimologia.

Storicamente parlando, il cognome Korver è probabilmente nato in un contesto rurale o regionale, dove i cognomi erano spesso legati a luoghi, professioni o caratteristiche fisiche. La migrazione di famiglie con questo cognome verso altri paesi, soprattutto durante i secoli XIX e XX, ha contribuito a diffonderlo in diverse regioni, mantenendo la loro identità culturale e il loro legame con le radici olandesi.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Korver nei diversi continenti rivela chiari modelli di distribuzione e migrazione. In Europa, soprattutto nei Paesi Bassi, l'incidenza è massima, consolidando il suo carattere di cognome di origine olandese. L'elevata concentrazione in questa regione indica che il cognome probabilmente ebbe origine lì e rimase per secoli simbolo di famiglia e identità regionale.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada mostrano una presenza significativa, risultato delle migrazioni europee, principalmente olandesi, nel corso dei secoli XIX e XX. L'incidenza in questi paesi riflette l'espansione del cognome attraverso i processi migratori e l'integrazione nelle comunità di immigrati europei. La presenza in Australia e Sud Africa testimonia anche l'espansione coloniale e migratoria europea, dove le comunità olandesi e britanniche portarono con sé il cognome in nuovi territori.

In America Latina, sebbene l'incidenza sia inferiore, si registrano dati in paesi come Cile e Brasile, che indicano l'arrivo degli immigrati europei in tempi diversi. La dispersione in questi paesi può essere collegata a movimenti migratori specifici, come la colonizzazione o la ricerca di nuove opportunità di lavoro e di vita.

In Asia e in altre regioni la presenza del cognome Korver è praticamente inesistente, salvo casi isolati o testimonianze storiche. Ciò rafforza l'idea che la sua origine e la sua espansione siano strettamente legate all'Europa e alle migrazioni verso altri continenti degli ultimi tempi.

In sintesi, la distribuzione del cognome Korver riflette uno schema tipico dei cognomi europei che, a causa delle migrazioni e della colonizzazione, sono riusciti a diffondersi in diverse parti del mondo, mantenendo il loro legame con le radici olandesi. La più alta incidenza nei Paesi Bassi e la sua presenza in paesi dell'America, dell'Oceania e dell'Africa confermano il suo carattere di cognome di origine europea con una storia di migrazione e adattamento in vari contesti culturali.

Domande frequenti sul cognome Korver

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Korver

Attualmente ci sono circa 3.029 persone con il cognome Korver in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,641,136 nel mondo porta questo cognome. È presente in 29 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Korver è presente in 29 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Korver è più comune in Paesi Bassi, dove circa 2.095 persone lo portano. Questo rappresenta il 69.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Korver sono: 1. Paesi Bassi (2.095 persone), 2. Stati Uniti d'America (605 persone), 3. Canada (123 persone), 4. Australia (71 persone), e 5. Sudafrica (58 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.5% del totale mondiale.
Il cognome Korver ha un livello di concentrazione concentrato. Il 69.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Paesi Bassi, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.