Kraemer

25.723 persone
71 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Kraemer è più comune

#2
Germania Germania
6.912
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
11.000
persone
#3
Brasile Brasile
3.114
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
42.8% Moderato

Il 42.8% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

71
paesi
Regionale

Presente nel 36.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

25.723
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 311,006 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Kraemer è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

11.000
42.8%
1
Stati Uniti d'America
11.000
42.8%
2
Germania
6.912
26.9%
3
Brasile
3.114
12.1%
4
Francia
2.225
8.6%
5
Canada
910
3.5%
6
Argentina
297
1.2%
7
Sudafrica
204
0.8%
8
Lussemburgo
109
0.4%
9
Australia
96
0.4%
10
Cile
87
0.3%

Introduzione

Il cognome Kraemer è uno di quei cognomi che, sebbene non così comune in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua tedesca e nelle comunità di immigrati in America e in altre parti del mondo. Con un'incidenza globale che raggiunge circa 11.000 persone, il cognome Kraemer riflette una storia che unisce radici culturali, migratorie ed etimologiche. La distribuzione di questo cognome rivela una forte presenza in paesi come Stati Uniti, Germania, Brasile e Francia, tra gli altri, il che suggerisce un'origine europea con successive migrazioni verso altri continenti. La storia e il significato del cognome offrono un'interessante finestra sulle tradizioni e sui movimenti storici delle comunità che lo portano, oltre a riflettere modelli di insediamento e adattamento in diversi contesti culturali.

Distribuzione geografica del cognome Kraemer

Il cognome Kraemer ha una distribuzione notevolmente concentrata in alcuni paesi, tra cui gli Stati Uniti sono il luogo con la più alta incidenza, con circa 11.000 persone che portano questo cognome, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Segue la Germania, con circa 6.912 individui, consolidando il suo carattere di origine europea. In Brasile, la presenza di Kraemer raggiunge circa 3.114 persone, riflettendo la migrazione tedesca ed europea verso il Sud America nei secoli passati. Anche la Francia conta una comunità notevole, composta da circa 2.225 persone, probabilmente legata ai movimenti migratori e alle relazioni storiche con la Germania e altri paesi europei.

Altri paesi con una presenza rilevante includono il Canada, con circa 910 persone, e l'Argentina, con circa 297, il che dimostra l'espansione del cognome in America. Nei paesi di lingua inglese, come il Sud Africa, ci sono circa 204 vettori, mentre in paesi europei come Lussemburgo, Australia, Cile, Svizzera, Austria, Regno Unito, Svezia e Finlandia, l'incidenza varia tra decine e unità, riflettendo specifici modelli migratori e di insediamento.

Il modello di distribuzione mostra una chiara concentrazione nei paesi con forti legami storici con la Germania e l'Europa centrale, nonché nelle comunità di immigrati in America e Oceania. La presenza negli Stati Uniti, ad esempio, supera di gran lunga quella di altri paesi, indicando una migrazione significativa dall’Europa nel XIX e XX secolo. L'incidenza nei paesi dell'America Latina, come Brasile e Argentina, riflette anche le ondate migratorie europee, soprattutto tedesche, arrivate in queste regioni in cerca di nuove opportunità.

In confronto, paesi come Svezia, Finlandia e Paesi Bassi mostrano una presenza molto minore, con un'incidenza compresa tra 20 e 80 persone, indicando che il cognome non è originario di quelle regioni, ma piuttosto è arrivato su scala minore attraverso migrazioni o matrimoni misti.

Origine ed etimologia del cognome Kraemer

Il cognome Kraemer ha chiaramente radici europee, precisamente nella tradizione germanica. La forma e la struttura del cognome suggeriscono un'origine patronimica o toponomastica, diffusa nelle regioni di lingua tedesca. La parola "Kraemer" in tedesco significa "mercante" o "mercante", derivato dal sostantivo "Krämer", che si riferisce ad una persona dedita al commercio, soprattutto in epoca medievale. Questo significato indica che il cognome potrebbe essere stato originariamente un soprannome o una designazione per individui che svolgevano attività commerciali o che erano associati al commercio nelle loro comunità.

Inoltre, esistono varianti ortografiche correlate, come Krämer, Krammer o Kramer, che riflettono diversi adattamenti fonetici e ortografici in diverse regioni e tempi. La presenza dell'umlaut in Krämer, ad esempio, è tipica del tedesco, mentre in altri paesi, soprattutto in America, l'adattamento ha portato alla forma senza dieresi, come Kraemer.

Il cognome probabilmente ha avuto origine in aree in cui erano essenziali il commercio e le attività mercantili, come nelle città medievali tedesche, e successivamente si è diffuso attraverso le migrazioni verso altri paesi europei e in America. La storia del cognome è legata all'economia e alla vita urbana dell'Europa centrale, riflettendo l'importanza dei commercianti nello sviluppo sociale ed economico della regione.

In termini etimologici, "Kraemer" può essere interpretato come "colui che lavora nel commercio" o "il commerciante", il che colloca il cognome in una categoria di cognomi professionali, comuni in molte culture europee. La tradizione diL'uso di cognomi legati a professioni o caratteristiche personali era una pratica comune nella formazione dei cognomi in Europa durante il Medioevo.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Kraemer a livello continentale rivela una distribuzione che riflette migrazioni storiche e modelli culturali. In Europa, soprattutto in Germania, il cognome ha radici profonde, essendo uno dei paesi con la più alta incidenza, con circa 6.912 persone. La forte presenza in Germania conferma la sua origine germanica e la sua importanza nella storia della regione.

In America l'incidenza è significativa, con paesi come Brasile (3.114 persone) e Argentina (297 persone), dove la presenza del cognome è legata alle ondate migratorie europee, in particolare tedesche, nel corso dei secoli XIX e XX. La migrazione verso queste regioni è stata motivata dalla ricerca di nuove opportunità e dall'espansione delle comunità europee nel continente americano.

In Nord America, gli Stati Uniti sono al primo posto con circa 11.000 persone, riflettendo un processo di migrazione di massa e di insediamento di europei, in particolare tedeschi, nel XIX e all'inizio del XX secolo. La presenza in Canada, con circa 910 individui, testimonia anche l'espansione della comunità tedesca nel nord del continente.

In Oceania, paesi come l'Australia mostrano una presenza minore, con 96 persone, ma ciò indica comunque la migrazione degli europei verso le regioni dell'emisfero meridionale. In Africa, il Sudafrica conta circa 204 vettori, il che riflette anche i movimenti migratori europei nel contesto coloniale.

In Asia, la presenza del cognome Kraemer è molto scarsa, con cifre che si aggirano sulle decine, come in Cina, India e Giappone, il che indica che il cognome non ha radici tradizionali in queste regioni, ma è piuttosto arrivato su scala minore attraverso recenti migrazioni o contatti internazionali.

Questo modello di distribuzione globale mostra come le migrazioni europee, in particolare quelle legate alla Germania, abbiano influenzato la dispersione del cognome Kraemer, consolidando la sua presenza in paesi con comunità di immigrati e in regioni in cui il commercio e l'economia hanno giocato un ruolo importante nella storia locale.

Domande frequenti sul cognome Kraemer

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kraemer

Attualmente ci sono circa 25.723 persone con il cognome Kraemer in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 311,006 nel mondo porta questo cognome. È presente in 71 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Kraemer è presente in 71 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Kraemer è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 11.000 persone lo portano. Questo rappresenta il 42.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Kraemer sono: 1. Stati Uniti d'America (11.000 persone), 2. Germania (6.912 persone), 3. Brasile (3.114 persone), 4. Francia (2.225 persone), e 5. Canada (910 persone). Questi cinque paesi concentrano il 93.9% del totale mondiale.
Il cognome Kraemer ha un livello di concentrazione moderato. Il 42.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Kraemer (18)

Fritz G. A. Kraemer

1908 - 2003

Professione: consulente

Paese: Germania Germania

Joe Kraemer (composer)

1971 - Presente

Professione: compositore

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Till Kraemer

1977 - Presente

Professione: giornalista

Paese: Germania Germania

Fritz Kraemer (Waffen-SS)

1900 - 1959

Professione: ufficiale

Paese: Germania Germania

Jacob Kraemer

1990 - Presente

Professione: attore

Paese: Canada Canada

Hendrik Kraemer

1888 - 1965

Professione: storico

Paese: Paesi Bassi Paesi Bassi