Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Krake è più comune
Germania
Introduzione
Il cognome Krake è un nome che, pur non essendo uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua tedesca e nelle comunità di origine anglosassone. Secondo i dati disponibili, circa 2.000 persone in tutto il mondo portano questo cognome, distribuito in diversi continenti e paesi. L'incidenza globale del cognome indica che la sua presenza è concentrata principalmente in paesi come Germania, Stati Uniti, Australia e Paesi Bassi, sebbene si trovi anche in altri luoghi meno frequentemente. La distribuzione geografica e la storia del cognome suggeriscono radici che potrebbero essere legate a regioni germaniche, con possibili variazioni di ortografia e significato nel tempo. Questo articolo esplorerà in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Krake, fornendo una panoramica completa della sua presenza nelle diverse culture e della sua possibile evoluzione storica.
Distribuzione geografica del cognome Krake
Il cognome Krake presenta una distribuzione che riflette modelli migratori e culturali in varie parti del mondo. L'incidenza mondiale registrata è di circa 556 persone in Germania (secondo i dati di incidenza in quel paese), che rappresenta la maggiore concentrazione in una singola nazione. La Germania, come possibile origine del cognome, mantiene una presenza significativa, con un'incidenza che riflette la sua importanza nella storia e nella cultura germanica.
Negli Stati Uniti il cognome ha un'incidenza di 469 persone, il che indica una presenza considerevole, probabilmente frutto delle migrazioni europee, in particolare tedesche, nel corso dei secoli XIX e XX. La comunità anglosassone negli Stati Uniti ha adottato e mantenuto il cognome, consolidando la propria presenza nel Paese.
Anche l'Australia mostra un'incidenza notevole con circa 220 persone, riflettendo la storia delle migrazioni europee, soprattutto dalla Germania e da altri paesi del nord Europa, alla ricerca di nuove opportunità nel continente australiano. Significativa è anche la presenza in paesi come i Paesi Bassi (158 persone) e il Canada (75 persone), il che rafforza l'ipotesi di un'origine germanica e della sua dispersione attraverso le migrazioni europee.
Nei paesi con un'incidenza minore, come Danimarca, Polonia, Brasile, Romania e altri, il cognome Krake compare in numeri che variano da 1 a 27 persone, indicando una presenza residua o comunità specifiche. La distribuzione in questi paesi può essere correlata ai movimenti migratori o ai legami familiari con le regioni di origine.
La prevalenza in paesi come Germania, Stati Uniti, Australia e Paesi Bassi, insieme alla presenza in altri paesi occidentali, suggerisce che il cognome abbia radici nelle regioni germaniche e che la sua dispersione sia stata favorita dalle migrazioni europee nel corso dei secoli. La distribuzione riflette anche modelli storici di colonizzazione e movimenti migratori che hanno portato alla diffusione del cognome in diversi continenti.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Krake rivela una forte presenza nell'Europa centrale e settentrionale, soprattutto in Germania e Paesi Bassi, con una significativa espansione in Nord America e Oceania, frutto di migrazioni e diaspore europee. La dispersione del cognome nei paesi anglofoni e nelle comunità di immigrati riflette la sua storia di mobilità e adattamento a diversi contesti culturali.
Origine ed etimologia del cognome Krake
Il cognome Krake ha radici che sembrano strettamente legate alla lingua e alla cultura germanica, in particolare nelle regioni di lingua tedesca. La parola Krake in tedesco significa "calamaro" o "polpo", il che suggerisce che il cognome potrebbe avere un'origine toponomastica o descrittiva, legata a caratteristiche fisiche, occupazioni o simboli associati a questi animali marini.
Un'ipotesi plausibile è che il cognome Krake fosse originariamente un soprannome o un nome descrittivo per individui che avevano qualche rapporto con il mare, la pesca o che vivevano in zone costiere dove questi animali erano comuni. Nella tradizione germanica molti cognomi hanno radici in occupazioni o caratteristiche fisiche e in questo caso poteva essere utilizzato per identificare qualcuno che lavorava in attività marittime o che aveva qualche legamesimbolico con il calamaro.
Dal punto di vista etimologico, Krake in tedesco è una parola che deriva dall'antica lingua germanica, e il suo uso nei cognomi potrebbe essere consolidato nelle comunità costiere o in famiglie che avevano qualche rapporto con le attività marittime. L'ortografia del cognome può variare nei diversi documenti storici, con possibili varianti come Kracke o Kraker, sebbene Krake sembri essere la forma più stabile nei documenti attuali.
Il significato letterale di "calamaro" o "polpo" in tedesco potrebbe aver avuto anche un uso simbolico, rappresentando qualità come l'adattabilità, la forza o il legame con il mare, attributi che avrebbero potuto essere attribuiti alle famiglie che portavano questo cognome. La presenza nelle regioni costiere e nelle comunità marittime rafforza questa ipotesi.
Per quanto riguarda la possibile origine geografica, il cognome Krake ha probabilmente avuto origine in zone della Germania o di paesi di lingua tedesca, dove la pesca e le attività marittime erano fondamentali per l'economia e la cultura locale. La dispersione del cognome verso altri paesi, come Stati Uniti e Australia, è avvenuta principalmente attraverso le migrazioni, mantenendo nella maggior parte dei casi la sua radice germanica.
In sintesi, il cognome Krake ha un'origine che unisce elementi descrittivi e toponomastici legati al mare e alla pesca nelle regioni germaniche. Il suo significato letterale e la sua presenza nelle comunità costiere rafforzano l'ipotesi che si trattasse di un cognome inizialmente associato ad attività marittime o a caratteristiche legate all'ambiente marino.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Krake mostra una distribuzione che riflette la sua origine germanica e la sua espansione attraverso migrazioni e colonizzazioni europee. In Europa la sua presenza è più marcata in Germania e nei Paesi Bassi, dove l'incidenza è notevole e rappresenta probabilmente le radici originarie del cognome. La forte presenza in Germania, con circa 556 persone, indica che potrebbe aver avuto origine o essersi inizialmente consolidato lì.
In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada ospitano un numero significativo di portatori del cognome, con un'incidenza rispettivamente di 469 e 75 persone. La migrazione europea, soprattutto tedesca, nel corso dei secoli XIX e XX, portò alla dispersione del cognome in queste regioni, dove fu integrato nelle comunità di immigrati e mantenuto attraverso le generazioni.
L'Australia, con circa 220 persone, riflette la storia delle migrazioni europee, in particolare dalla Germania e da altri paesi del nord Europa, che cercavano nuove opportunità nel continente australiano. La presenza in Oceania potrebbe anche essere collegata alla colonizzazione e ai movimenti migratori nei secoli XIX e XX.
In America Latina, sebbene l'incidenza sia inferiore, il cognome si trova in paesi come Brasile e Argentina, con cifre che si aggirano rispettivamente intorno a 6 e 345 persone. La presenza in questi paesi potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, in particolare di origine tedesca, che si stabilirono in queste regioni e trasmisero il cognome ai loro discendenti.
In Asia e Africa, la presenza del cognome Krake è praticamente residuale, con segnalazioni in paesi come India, Nigeria e altri, dove l'incidenza non supera le 2 persone. Ciò riflette il fatto che la dispersione globale del cognome si è concentrata principalmente in regioni con una storia di migrazione e colonizzazione europea.
L'analisi regionale conferma che il cognome Krake ha il suo nucleo in Europa, soprattutto in Germania e nei Paesi Bassi, e si diffonde attraverso le migrazioni verso il Nord America, l'Oceania e, in misura minore, l'America Latina. L'attuale distribuzione geografica riflette questi movimenti storici e culturali, che hanno permesso al cognome di sopravvivere in diversi contesti e comunità in tutto il mondo.
Domande frequenti sul cognome Krake
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Krake