Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Krill è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Krill è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi anglofoni ed europei. Secondo i dati disponibili, circa 1.853 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono i movimenti migratori e le connessioni culturali nel corso della storia.
I paesi in cui il krill è più comune includono, tra gli altri, Stati Uniti, Germania, Canada, Francia e Austria. Negli Stati Uniti, ad esempio, si stima che vi siano circa 1.853 persone con questo cognome, che rappresenta la maggiore concentrazione al mondo. In Germania, l'incidenza è di 617 persone, seguita dal Canada con 149 e dalla Francia con 121. La presenza in questi paesi suggerisce radici europee e una possibile espansione attraverso le migrazioni verso il Nord America e altre regioni.
Il cognome Krill può avere origini e significati diversi, a seconda del contesto storico e geografico. Sebbene non sia uno dei cognomi più studiati, la sua distribuzione e le sue varianti offrono indizi sulla sua possibile origine patronimica, toponomastica o addirittura professionale. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la storia del cognome Krill, fornendo una panoramica completa della sua presenza nel mondo e della sua rilevanza culturale.
Distribuzione geografica del cognome Krill
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Krill rivela una presenza predominante nei paesi dell'Europa e del Nord America. L'incidenza più alta si riscontra negli Stati Uniti, con circa 1.853 persone che portano questo cognome, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Ciò potrebbe essere correlato alla migrazione europea verso il Nord America, soprattutto durante il XIX e il XX secolo, quando molte famiglie europee cercarono nuove opportunità nel continente americano.
In Europa, la Germania si distingue come uno dei paesi con la più alta incidenza, con circa 617 persone con il cognome Krill. La presenza in Germania fa pensare che il cognome possa avere radici germaniche o mitteleuropee. Anche la Francia mostra un'incidenza notevole, con 121 persone, il che indica che il cognome potrebbe essersi diffuso nelle regioni francofone o avere collegamenti con comunità di origine tedesca nei paesi vicini.
Il Canada, con 149 abitanti, riflette l'espansione del cognome nel Nord America, probabilmente attraverso le migrazioni dall'Europa. Altri paesi con una presenza significativa includono Austria (99), Paesi Bassi (40), Israele (37) e Regno Unito (25). La distribuzione in paesi come Israele e Australia indica anche movimenti migratori successivi, forse nel contesto delle diaspore europee.
In America Latina, l'incidenza è inferiore, con record in Argentina (29), Messico (1) e altri paesi. La presenza in questi paesi potrebbe essere dovuta alle migrazioni europee, anche se su scala minore rispetto al Nord America e all'Europa. La dispersione del cognome nei diversi continenti riflette modelli storici di migrazione e insediamento, che hanno contribuito alla presenza del cognome Krill in varie comunità in tutto il mondo.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Krill mostra una concentrazione nell'Europa centrale e occidentale, con una significativa espansione verso il Nord America e altri continenti. L'incidenza in paesi come Stati Uniti, Germania, Canada e Francia sottolinea l'importanza dei movimenti migratori nella storia del cognome, nonché la sua possibile origine nelle regioni germaniche o dell'Europa centrale.
Origine ed etimologia del krill
Il cognome Krill ha probabilmente radici in Europa, in particolare nelle regioni germaniche o dell'Europa centrale, data la sua maggiore incidenza in paesi come Germania e Austria. La struttura del cognome e la sua fonetica suggeriscono un'origine patronimica o toponomastica, anche se non esistono documenti definitivi che confermino un'unica fonte. La parola "Krill" in tedesco non ha alcun significato diretto nella lingua moderna, ma potrebbe essere correlata a termini antichi o dialettali che descrivevano caratteristiche fisiche, occupazioni o posizioni geografiche.
Un'ipotesi è che il cognome Krill derivi da un termine legato alla natura o alle caratteristiche fisiche, come riferimento a un tratto distintivo di una famiglia o comunità. Un'altra possibilità è che si tratti di un cognome toponomastico, associato ad un luogo o regione.specifico dell'Europa dove si stabilirono i primi portatori del nome.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, come Krill, Krille o Kriele, a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti nei diversi paesi e tempi. Anche l'adattamento del cognome in diverse lingue potrebbe averne influenzato la forma e la pronuncia, soprattutto nei paesi con lingue diverse dal tedesco o dal francese.
Il contesto storico del cognome Krill è legato alle migrazioni europee, in particolare nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie emigrarono nel Nord America e in altre regioni in cerca di migliori condizioni di vita. La presenza in paesi come Stati Uniti, Canada e Argentina rafforza questa ipotesi, suggerendo che il cognome potrebbe aver avuto origine in una comunità germanica o centroeuropea e successivamente espandersi attraverso migrazioni di massa.
In sintesi, sebbene non vi sia assoluta certezza sull'esatta origine del cognome Krill, prove geografiche e linguistiche fanno pensare ad un'origine in regioni germaniche, con possibili radici in termini descrittivi o toponomastici legati a specifiche caratteristiche fisiche o luoghi. La storia del cognome riflette le migrazioni e i movimenti culturali che hanno modellato la sua presenza in diversi paesi e continenti.
Presenza regionale
Il cognome Krill ha una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con una distribuzione che riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, soprattutto in Germania e Austria, il cognome è relativamente diffuso, indicando una probabile origine in queste zone. L'incidenza in Germania, con circa 617 persone, suggerisce che potrebbe aver avuto origine o essersi inizialmente consolidata lì.
In Nord America, gli Stati Uniti sono al primo posto con 1.853 persone, che rappresentano la più grande concentrazione al mondo. La migrazione europea, in particolare delle famiglie germaniche, spiega in parte questa presenza. Anche il Canada mostra un'incidenza significativa, con 149 persone, rafforzando l'idea di un'espansione del cognome nel continente attraverso i movimenti migratori nei secoli XIX e XX.
Nell'Europa occidentale, paesi come la Francia (121) e i Paesi Bassi (40) ospitano anche registrazioni del cognome Krill. La presenza in questi paesi può essere correlata alla vicinanza geografica e alle migrazioni interne o transfrontaliere. L'incidenza nei paesi orientali, come la Repubblica Ceca (17), e nei paesi nordici, come la Svezia (12), riflette la dispersione del cognome nelle diverse regioni europee.
In America Latina, sebbene l'incidenza sia inferiore, si riscontrano segnalazioni in Argentina (29), che indicano l'arrivo del cognome nel contesto delle migrazioni europee. La presenza in paesi come il Messico, con un solo record, suggerisce una dispersione più limitata, ma comunque significativa in termini storici.
In Oceania, l'Australia ha un'incidenza di 4 persone, probabilmente il risultato di migrazioni recenti o storiche dall'Europa. In Asia, Israele mostra 37 documenti, che potrebbero essere correlati a comunità europee o a migrazioni successive.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Krill riflette una storia di migrazioni europee verso il Nord America, l'America Latina e altre regioni, nonché un consolidamento in paesi di origine come Germania e Austria. La dispersione nei diversi continenti mostra la mobilità delle famiglie portatrici del cognome nel corso dei secoli, adattandosi ai vari contesti culturali e sociali.
Domande frequenti sul cognome Krill
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Krill