Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Kromholz è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Kromholz è un cognome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e nelle comunità di lingua spagnola in America. Sulla base dei dati disponibili, si stima che nel mondo esistano circa 60 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e possibili origini storiche legate a regioni specifiche.
I paesi in cui il cognome Kromholz è più diffuso sono, nell'ordine, Stati Uniti, Germania, Polonia, Repubblica Ceca e Scozia. Al primo posto ci sono gli Stati Uniti con un'incidenza del 60% sul totale mondiale, seguiti dalla Germania con il 13%, dalla Polonia con il 10%, dalla Repubblica Ceca con il 6% e dalla Scozia con l'1%. Questa distribuzione suggerisce che il cognome abbia radici europee, in particolare nei paesi di lingua tedesca e dell'Europa centrale, e che la sua presenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata alle migrazioni dall'Europa all'America durante il XIX e il XX secolo. La storia e la cultura di questi paesi offrono un contesto arricchente per comprendere l'origine e l'evoluzione del cognome Kromholz.
Distribuzione geografica del cognome Kromholz
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Kromholz rivela una presenza predominante negli Stati Uniti, dove attualmente risiede circa il 60% delle persone con questo cognome. Ciò equivale a circa 36 persone, considerando l'incidenza globale stimata in 60 individui. L’elevata concentrazione negli Stati Uniti si spiega con le migrazioni europee, soprattutto di origine tedesca e centroeuropea, che a partire dal XIX secolo cercarono nuove opportunità nel continente americano. La comunità immigrata portò con sé i propri cognomi, che nel tempo si stabilirono in diverse regioni del Paese.
In secondo luogo, la Germania ospita circa il 13% del totale, il che indica che il cognome ha radici profonde in questo paese. La presenza in Germania suggerisce che il cognome potrebbe aver avuto origine lì o essere stato adottato da famiglie di quella regione. Anche l'incidenza in Polonia (10%) e Repubblica Ceca (6%) fa pensare ad un'origine nelle aree di lingua tedesca o centroeuropea, dove sono comuni cognomi con radici nella toponomastica o caratteristiche geografiche. La presenza in Scozia, con l'1%, anche se inferiore, indica che il cognome potrebbe essersi diffuso anche attraverso movimenti migratori o matrimoni tra comunità europee.
La distribuzione regionale riflette modelli storici di migrazione e insediamento. La forte presenza negli Stati Uniti è tipica dei cognomi europei arrivati in ondate migratorie, mentre in Europa l'incidenza in Germania, Polonia e Repubblica Ceca suggerisce un'origine in queste aree. La dispersione nei diversi paesi può anche essere collegata a cambiamenti politici, guerre e movimenti economici che hanno portato le famiglie a stabilirsi in nuovi territori.
Rispetto ad altri cognomi, Kromholz ha una distribuzione abbastanza concentrata in alcuni paesi, indicando un'origine relativamente specifica e un'espansione limitata nel tempo. L'incidenza nei paesi di lingua inglese e dell'Europa centrale riflette sia le radici culturali che i movimenti migratori storici.
Origine ed etimologia di Kromholz
Il cognome Kromholz ha un'origine che sembra legata alla toponomastica tedesca o mitteleuropea. La struttura del nome suggerisce una composizione composta da elementi che potrebbero essere tradotti o interpretati in un contesto geografico o descrittivo. La parte "Krom" in tedesco potrebbe essere correlata a "cromo" o, più probabilmente, a una forma di "krom" che in alcuni dialetti o contesti antichi può riferirsi a un luogo con caratteristiche particolari, come un terreno di colore o aspetto distintivo. La seconda parte, "holz", significa "bosco" in tedesco, ed è comune nei cognomi toponomastici che indicano la vicinanza o la provenienza da aree boschive.
Il cognome Kromholz potrebbe quindi essere interpretato come "bosco di Krom" o "bosco di Krom", suggerendo che nelle sue origini potrebbe essere stato un cognome toponomastico associato ad un luogo specifico, come un bosco, una collina o una regione con caratteristiche particolari della Germania o delle aree di lingua tedesca. Le varianti ortografiche del cognome non sono ampiamente documentate, ma in alcuni documenti storici si possono trovare forme come Kromholtz o Kromholz conortografie diverse, che riflettono adattamenti fonetici o ortografici nel tempo.
Il contesto storico del cognome rimanda a una tradizione di cognomi che identificava le famiglie con il luogo di origine, pratica comune in Europa durante il Medioevo e il Rinascimento. La presenza in paesi come Polonia e Repubblica Ceca suggerisce anche che il cognome potrebbe essersi diffuso in regioni vicine alla Germania, dove confini e comunità condividevano nomi e tradizioni culturali. La migrazione di famiglie con questo cognome verso altri paesi, soprattutto nel XIX secolo, contribuì alla sua dispersione in America e in altri continenti.
In sintesi, Kromholz è un cognome di probabile origine toponomastica tedesca, legato ad aree boschive o caratteristiche geografiche simili, che ha raggiunto diversi paesi attraverso la migrazione e che mantiene la sua identità nelle comunità di lingua tedesca e nei paesi con forte influenza europea.
Presenza regionale
La presenza del cognome Kromholz è distribuita soprattutto in Europa e in America, con una notevole incidenza negli Stati Uniti, Germania, Polonia, Repubblica Ceca e Scozia. In Europa, la sua presenza in Germania e nei paesi dell'Europa centrale riflette una probabile origine in quella regione, dove sono comuni cognomi toponomastici e descrittivi. La migrazione delle famiglie da queste aree verso altri continenti, soprattutto nel XIX e XX secolo, ha portato il cognome ad affermarsi nelle comunità di immigrati del Nord e del Sud America.
In America, gli Stati Uniti concentrano la maggior parte delle persone con questo cognome, pari al 60% del totale mondiale, il che indica una forte presenza in quel paese. La storia dell’immigrazione europea negli Stati Uniti, soprattutto dalla Germania e dai paesi vicini, spiega questa distribuzione. La comunità dei discendenti degli immigrati ha mantenuto il cognome attraverso le generazioni, consolidando la propria presenza in diversi stati e regioni del Paese.
In Europa, oltre che in Germania, l'incidenza in Polonia e Repubblica Ceca suggerisce che il cognome potrebbe aver avuto origine in queste zone o essere stato adottato da famiglie di quelle regioni. La presenza in Scozia, seppur minore, indica che il cognome potrebbe essere arrivato anche attraverso movimenti migratori o matrimoni tra comunità europee.
In termini regionali, il cognome Kromholz mostra una distribuzione che riflette sia le radici culturali che i movimenti storici. La forte presenza negli Stati Uniti e in Germania, insieme alla presenza nei paesi dell'Europa centrale, conferma il suo carattere transnazionale e il suo legame con le regioni di lingua tedesca e dell'Europa centrale. La dispersione geografica mostra anche come le migrazioni e i cambiamenti politici abbiano influenzato nel tempo l'espansione di questo cognome.
Domande frequenti sul cognome Kromholz
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kromholz