Kroytor

1.103 persone
16 paesi
Russia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Kroytor è più comune

#2
Moldavia Moldavia
273
persone
#1
Russia Russia
645
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
54
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
58.5% Concentrato

Il 58.5% delle persone con questo cognome vive in Russia

Diversità geografica

16
paesi
Locale

Presente nel 8.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.103
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 7,252,947 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Kroytor è più comune

Russia
Paese principale

Russia

645
58.5%
1
Russia
645
58.5%
2
Moldavia
273
24.8%
4
Bielorussia
42
3.8%
5
Ucraina
34
3.1%
6
Kazakistan
23
2.1%
7
Canada
10
0.9%
8
Bulgaria
7
0.6%
9
Israele
4
0.4%
10
Kirghizistan
4
0.4%

Introduzione

Il cognome Kroytor è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.400 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'Europa, del Nord America e dell'Asia. L'incidenza globale del cognome Kroytor riflette una presenza relativamente dispersa, con notevoli concentrazioni in paesi come Russia, Moldavia, Stati Uniti e altri paesi dell'ex Unione Sovietica. La distribuzione geografica suggerisce che l'origine e la storia del cognome siano strettamente legate alle regioni russofone e alle comunità emigrate da queste zone verso altri continenti. Nel corso di questa analisi, verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Kroytor, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, al fine di offrire una visione completa e fondata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Kroytor

Il cognome Kroytor ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine e le migrazioni delle comunità che lo portano. L'incidenza globale è stimata in circa 1.400 persone, con una concentrazione significativa nei paesi dell'Europa orientale e dell'Eurasia, nonché una notevole presenza in Nord America e in alcune nazioni asiatiche. I dati indicano che la maggior parte dei portatori del cognome si trova in Russia, con circa 645 persone, che rappresentano circa il 46% del totale mondiale. La Russia, quindi, si posiziona come il paese con la più alta incidenza del cognome Kroytor, il che suggerisce una probabile origine in questa regione o una forte presenza storica lì.

Seguono per importanza la Moldavia, con 273 abitanti, e la regione Moldova-Tranistria, con 120 abitanti. Questi dati riflettono una presenza significativa nelle aree che facevano parte dell'ex Unione Sovietica, dove migrazioni interne e comunità di origine russa e slava hanno mantenuto vivo il cognome. In Nord America, negli Stati Uniti vivono circa 54 persone con questo cognome, mentre in Canada ce ne sono circa 10, indicando una presenza più piccola ma stabile in queste regioni.

Nell'Europa orientale e nei paesi limitrofi, portatori del cognome vengono rilevati anche in Bielorussia, Ucraina, Kazakistan e, in misura minore, in paesi come Bulgaria, Israele, Kirghizistan, Romania, Azerbaigian, Cina, Germania, Turchia e Uzbekistan. La distribuzione suggerisce che il cognome Kroytor abbia radici nelle regioni di lingua russa o in comunità che hanno avuto stretti contatti con queste culture. La dispersione in paesi come Israele e Germania può anche essere collegata alle migrazioni di comunità di origine russa o dell'Europa orientale in cerca di migliori opportunità o per ragioni politiche e sociali.

Questo modello di distribuzione riflette non solo le radici geografiche del cognome, ma anche i movimenti migratori avvenuti negli ultimi decenni, soprattutto dopo la dissoluzione dell'Unione Sovietica, che hanno provocato la diaspora di molte famiglie verso l'Occidente e altri continenti. La presenza in paesi come Stati Uniti e Canada, seppure in numero minore, mostra il trend migratorio di individui con questo cognome in cerca di nuove opportunità nel Nord America.

Origine ed etimologia di Kroytor

Il cognome Kroytor, nella sua struttura e distribuzione, suggerisce un'origine probabilmente legata a regioni di lingua russa o a comunità slave. Sebbene non esistano documenti definitivi che confermino un'etimologia specifica, è possibile avanzare alcune ipotesi basate sulla struttura del cognome e sulle tendenze nella formazione dei cognomi in queste regioni.

Una possibile interpretazione è che Kroytor sia un cognome toponomastico, derivato da una specifica posizione geografica o località. In molte culture slave, i cognomi che terminano in "-o" o che contengono suoni simili sono spesso legati a nomi di luoghi o caratteristiche geografiche. Tuttavia, non esiste un luogo conosciuto con lo stesso nome, quindi questa ipotesi richiede ulteriori indagini.

Un'altra opzione è che il cognome abbia un'origine patronimica o derivi da un nome proprio. In alcuni casi, i cognomi in russo o in lingue affini sono formati da nomi propri, con suffissi che indicano discendenza o appartenenza. Tuttavia, la struttura "Kroytor" non corrisponde chiaramente a un patronimico tipico, rendendo questa ipotesi meno probabile.

Per quanto riguarda il significato, non ci sono prove chiare che lo dicanospiegare un significato specifico del cognome Kroytor. Potrebbe trattarsi di una variante ortografica o di un adattamento di un termine più antico, o anche di una forma di cognome che si è evoluta da un termine locale o dialettale. La presenza nelle regioni russofone e in comunità di origine russa suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in termini legati a caratteristiche fisiche, occupazioni o toponimi antichi.

In sintesi, pur non esistendo un'etimologia definitiva, il cognome Kroytor sembra avere origine nelle regioni russofone o in comunità slave, con possibili radici toponomastiche o derivate da nomi propri. La variabilità nella distribuzione e nella presenza nei diversi paesi riflette anche i processi migratori e gli adattamenti culturali nel tempo.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Kroytor per continenti rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine che i movimenti migratori delle comunità che lo portano. In Europa, soprattutto nei paesi dell'Est come Russia, Moldavia, Bielorussia e Ucraina, l'incidenza è notevole, con una concentrazione che supera i 1.000 individui in totale. Ciò indica che il cognome ha radici profonde in queste regioni, dove le comunità di lingua russa e slava hanno mantenuto viva la tradizione familiare.

In Asia, anche paesi come Kazakistan, Kirghizistan, Azerbaigian e Uzbekistan presentano il cognome, anche se in misura minore. Ciò può essere spiegato dalla storia delle migrazioni interne all'ex Unione Sovietica, dove comunità di origine russa e slava si stabilirono in diverse repubbliche e regioni, portando con sé cognomi e tradizioni.

In Nord America, negli Stati Uniti e in Canada vive un piccolo numero di persone con il cognome Kroytor, che riflette le migrazioni di famiglie dall'Europa dell'Est e dalla Russia in cerca di migliori condizioni economiche e politiche. La presenza in questi paesi, seppur minore rispetto all'Europa, mostra l'espansione del cognome attraverso le diaspore e le migrazioni internazionali.

Nell'Europa occidentale, anche paesi come Germania e Turchia mostrano alcuni portatori del cognome, forse frutto di migrazioni più recenti o di comunità di origine russa che si stabilirono in queste regioni. La presenza in Israele, con circa 4 persone, potrebbe essere collegata anche alle migrazioni di comunità ebraiche di origine russa o dell'Est europeo.

In Asia, la presenza in Cina, seppure minima, può riflettere movimenti migratori più recenti o rapporti commerciali e culturali che hanno portato alla presenza di persone con questo cognome in diverse regioni del continente.

Nel complesso, la distribuzione regionale del cognome Kroytor mostra un modello che combina le radici nell'Europa orientale e nell'Eurasia con le migrazioni verso l'Occidente e in altre regioni, in linea con i movimenti storici e sociali del XX e XXI secolo. La dispersione geografica riflette anche l'adattabilità e la persistenza delle tradizioni familiari in diversi contesti culturali e politici.

Domande frequenti sul cognome Kroytor

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kroytor

Attualmente ci sono circa 1.103 persone con il cognome Kroytor in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 7,252,947 nel mondo porta questo cognome. È presente in 16 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Kroytor è presente in 16 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Kroytor è più comune in Russia, dove circa 645 persone lo portano. Questo rappresenta il 58.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Kroytor sono: 1. Russia (645 persone), 2. Moldavia (273 persone), 3. Stati Uniti d'America (54 persone), 4. Bielorussia (42 persone), e 5. Ucraina (34 persone). Questi cinque paesi concentrano il 95% del totale mondiale.
Il cognome Kroytor ha un livello di concentrazione concentrato. Il 58.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Russia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.