Kucheruk

9.907 persone
20 paesi
Ucraina paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Kucheruk è più comune

#2
Russia Russia
2.914
persone
#1
Ucraina Ucraina
6.685
persone
#3
Bielorussia Bielorussia
120
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
67.5% Concentrato

Il 67.5% delle persone con questo cognome vive in Ucraina

Diversità geografica

20
paesi
Locale

Presente nel 10.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

9.907
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 807,510 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Kucheruk è più comune

Ucraina
Paese principale

Ucraina

6.685
67.5%
1
Ucraina
6.685
67.5%
2
Russia
2.914
29.4%
3
Bielorussia
120
1.2%
4
Kazakistan
62
0.6%
5
Uzbekistan
33
0.3%
7
Canada
23
0.2%
8
Argentina
16
0.2%
9
Moldavia
10
0.1%
10
Kirghizistan
5
0.1%

Introduzione

Il cognome Kucheruk è un cognome d'origine che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nell'Europa dell'Est e nei paesi con influenza in quell'area. Secondo i dati disponibili, circa 6.685 persone nel mondo portano questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di questo cognome si trova in Ucraina, Russia e Bielorussia, sebbene siano presenti registrazioni anche in paesi dell'America e in altre regioni. La presenza di Kucheruk in diversi paesi può essere collegata a migrazioni storiche, movimenti di popolazione e connessioni culturali nella regione eurasiatica. In questo articolo verranno esplorate in modo approfondito la distribuzione geografica, la possibile origine ed etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa della sua storia e del suo significato.

Distribuzione geografica del cognome Kucheruk

L'analisi della distribuzione del cognome Kucheruk rivela che la sua più alta incidenza è nell'Europa orientale, con l'Ucraina chiaramente in testa alla lista, con circa 6.685 persone che portano questo cognome. Ciò rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi, dove ha anche una presenza notevole. In Russia il cognome compare con un'incidenza di circa 2.914 persone, consolidando la sua presenza nella regione eurasiatica. Anche la Bielorussia, con circa 120 persone, mostra una presenza rilevante, sebbene più piccola rispetto a Ucraina e Russia.

Fuori dall'Europa dell'Est il cognome ha una presenza molto più dispersa e scarsa. In paesi come Stati Uniti, Canada, Argentina e alcuni paesi europei, i dati sono più piccoli, con cifre comprese tra 1 e 25 persone. Ciò può essere spiegato dai movimenti migratori e dalle diaspore di origine ucraina, russa e bielorussa verso il Nord America e l'America Latina nel XIX e XX secolo.

Anche in Asia centrale, come Kazakistan e Uzbekistan, si registrano record, anche se in numero minore, con un'incidenza rispettivamente di 62 e 33 persone. La presenza in questi paesi potrebbe essere collegata alla storia delle migrazioni interne nell'ex Unione Sovietica e all'espansione delle comunità di origine russa e ucraina nella regione.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Kucheruk riflette principalmente la sua origine nella regione eurasiatica, con una forte concentrazione in Ucraina e Russia, e una minore dispersione in altri continenti, dovuta principalmente a migrazioni e diaspore. La prevalenza in questi paesi può essere legata alla storia della regione, segnata da movimenti di popolazioni, cambiamenti politici e relazioni culturali che hanno favorito la conservazione e la trasmissione del cognome in quelle aree.

Origine ed etimologia di Kucheruk

Il cognome Kucheruk ha un'origine che probabilmente è localizzata nella regione dell'Europa orientale, precisamente in Ucraina, Russia e Bielorussia. La struttura del cognome e la sua fonetica suggeriscono un'origine patronimica o toponomastica, comune nei cognomi di quella zona. La radice del cognome potrebbe essere correlata a termini nelle lingue slave, dove "kucher" in ucraino e russo significa "cuoco" o "persona che lavora in cucina". La desinenza "-uk" è un suffisso diminutivo o patronimico comune nei cognomi di origine ucraina e bielorussa, che può indicare "figlio di" o "appartenenza a". Pertanto, Kucheruk potrebbe essere interpretato come "figlio del cuoco" o "persona associata alla cucina", anche se questa interpretazione dovrebbe essere considerata con cautela, poiché i cognomi hanno spesso origini e significati molteplici.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Kucherukova o Kucherukha, anche se queste sono meno frequenti. La presenza della radice "kucher" in altri cognomi e parole delle lingue slave rafforza l'ipotesi che il cognome abbia un'origine legata ad occupazioni o ruoli sociali nelle comunità tradizionali.

Il contesto storico del cognome può essere collegato alla struttura sociale delle comunità rurali e urbane dell'Europa orientale, dove i cognomi legati alle occupazioni erano comuni e servivano a identificare le persone in base al loro lavoro o alla funzione sociale. La diffusione del cognome Kucheruk nella regione potrebbe essere legata alle famiglie che vi giocavanoruoli nella gastronomia o in attività legate alla preparazione del cibo, anche se può avere anche origine toponomastica se proviene da un luogo con nome simile.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Kucheruk mostra una presenza predominante in Europa, soprattutto nei paesi dell'Europa orientale come Ucraina, Russia e Bielorussia. In questi paesi l’incidenza è significativa e riflette la storia e la cultura della regione. La forte presenza in Ucraina, con più di 6.600 persone, indica che il cognome può avere radici profonde nella storia e nella genealogia di quel Paese. Anche l'incidenza in Russia, con quasi 2.900 persone, è rilevante e potrebbe essere correlata all'espansione delle comunità di origine ucraina e russa in diverse regioni del Paese.

In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, la presenza del cognome è scarsa, con cifre intorno alle 25 persone negli Stati Uniti e alle 23 in Canada. Ciò suggerisce che le migrazioni di famiglie con questo cognome verso queste regioni siano avvenute su scala minore o in periodi storici recenti. La diaspora ucraina e russa in questi paesi ha contribuito alla presenza di cognomi come Kucheruk.

In America Latina, l'Argentina si distingue con 16 documenti, che riflettono la migrazione delle famiglie europee nei secoli XIX e XX. La presenza in altri paesi dell'America Latina, seppure più ridotta, indica anche la dispersione delle famiglie con radici nell'Europa dell'Est.

In Asia centrale, Kazakistan e Uzbekistan mostrano incidenze inferiori, rispettivamente con 62 e 33 persone. La presenza in questi paesi può essere spiegata con la storia delle migrazioni interne all'Unione Sovietica e con l'espansione delle comunità di origine russa e ucraina nella regione.

In sintesi, la distribuzione del cognome Kucheruk nel mondo riflette principalmente la sua origine nell'Europa orientale, con una minore dispersione in altri continenti a causa delle migrazioni e degli spostamenti delle popolazioni. La presenza in diverse regioni del mondo mostra la storia delle diaspore e l'influenza delle migrazioni sulla conservazione e trasmissione del cognome attraverso le generazioni.

Domande frequenti sul cognome Kucheruk

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kucheruk

Attualmente ci sono circa 9.907 persone con il cognome Kucheruk in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 807,510 nel mondo porta questo cognome. È presente in 20 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Kucheruk è presente in 20 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Kucheruk è più comune in Ucraina, dove circa 6.685 persone lo portano. Questo rappresenta il 67.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Kucheruk sono: 1. Ucraina (6.685 persone), 2. Russia (2.914 persone), 3. Bielorussia (120 persone), 4. Kazakistan (62 persone), e 5. Uzbekistan (33 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.1% del totale mondiale.
Il cognome Kucheruk ha un livello di concentrazione concentrato. Il 67.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Ucraina, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.