Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Kulcsar è più comune
Romania
Introduzione
Il cognome Kulcsar è un cognome di origine europea che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nell'Europa centrale e orientale. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 1.796 le persone che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza globale del cognome riflette una presenza notevole in paesi come Romania, Stati Uniti, Canada e Germania, tra gli altri. La distribuzione geografica suggerisce che il cognome abbia radici in regioni con specifiche influenze culturali e linguistiche, probabilmente legate alla storia e alle migrazioni delle comunità centroeuropee. Nel corso di questa analisi, verranno esplorati in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e il significato del cognome Kulcsar, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, per offrire una visione completa della sua storia e rilevanza culturale.
Distribuzione geografica del cognome Kulcsar
Il cognome Kulcsar ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine europea, con una presenza significativa nei paesi dell'Europa centrale e orientale, nonché nelle comunità di immigrati del Nord e del Sud America. Secondo i dati, l’incidenza globale raggiunge circa 1.796 persone, con le concentrazioni più elevate in Romania, dove l’incidenza è di 1.796 persone, che rappresentano una percentuale significativa del totale globale. Ciò indica che il cognome ha radici profonde in questa regione, probabilmente legate a comunità locali o ad un'origine toponomastica o professionale in quella zona.
Negli Stati Uniti, ci sono circa 485 persone con questo cognome, il che riflette una significativa migrazione dall'Europa, soprattutto nel XX secolo, quando molte comunità di origine europea emigrarono nel Nord America in cerca di migliori opportunità. Anche il Canada mostra una presenza notevole, con 191 persone, consolidando il trend di migrazione e insediamento nei paesi anglosassoni.
In Europa, oltre alla Romania, il cognome si trova in paesi come Germania (170), Austria (104) e Svezia (25), suggerendo una distribuzione in regioni con influenze germaniche e centroeuropee. Anche la presenza in paesi come Ungheria (106) e Repubblica Ceca (1) rafforza il legame con quell'area geografica.
In Sud America, il Brasile conta 112 persone con questo cognome, riflettendo la migrazione europea verso il Sud America, soprattutto nei paesi con una forte influenza di immigrati europei nel XIX e XX secolo. L'incidenza in altri paesi dell'America Latina, sebbene inferiore, mostra anche la dispersione del cognome in queste regioni.
In sintesi, la distribuzione del cognome Kulcsar rivela un modello di concentrazione nell'Europa centrale e orientale, con una significativa espansione verso il Nord e il Sud America, frutto di migrazioni storiche e spostamenti di popolazioni. La presenza in paesi come Stati Uniti, Canada e Brasile indica che il cognome è stato portato da comunità emigrate in cerca di nuove opportunità, mantenendo la propria identità culturale e familiare nei diversi continenti.
Origine ed etimologia di Kulcsar
Il cognome Kulcsar ha un'origine che sembra essere legata alla regione dell'Europa centrale, nello specifico a paesi come Ungheria, Romania e paesi limitrofi. La struttura e la fonetica del cognome suggeriscono una possibile origine professionale o toponomastica. In ungherese, la parola kulcs significa "chiave" e il suffisso -ar può indicare una relazione con una professione o un ruolo associato alle chiavi, come un fabbro o qualcuno che lavora con le serrature. Pertanto, una possibile interpretazione è che Kulcsar significhi "colui che lavora con le chiavi" o "il fabbro".
Un'altra ipotesi suggerisce che il cognome potrebbe derivare da una posizione geografica o da una caratteristica specifica di una regione, anche se non esistono prove definitive che confermino questa teoria. La presenza in paesi con influenze germaniche e mitteleuropee suggerisce inoltre che il cognome possa aver subito variazioni ortografiche o adattamenti fonetici nel tempo.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili in diversi documenti storici, sebbene Kulcsar sembri mantenere una forma relativamente stabile nelle comunità in cui è stato documentato. L'etimologia del cognome riflette, in generale, un legame con attività legate alla chiave o alla sicurezza, comune nei cognomiprofessionale in Europa.
Il contesto storico del cognome si inquadra in un'epoca in cui i cognomi cominciarono a consolidarsi in Europa, intorno al XV e XVI secolo, come modo per distinguere le persone in base alla professione, al luogo di origine o alle caratteristiche personali. La presenza in regioni con una forte tradizione nei mestieri e nel commercio rafforza questa ipotesi.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Kulcsar per regione rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione attraverso le migrazioni. In Europa l'incidenza più alta si riscontra in paesi come Romania, Ungheria, Germania e Austria, dove storia e cultura hanno favorito la conservazione dei cognomi di origine mitteleuropea.
L'Europa centrale e orientale mostra una concentrazione significativa, con paesi come la Romania (1.796 persone) e l'Ungheria (106) che rappresentano la maggior parte dell'incidenza globale. La presenza in Germania (170) e Austria (104) indica anche che il cognome ha radici in regioni con influenze germaniche e dell'Europa centrale, dove i cognomi professionali erano comuni nella formazione delle identità familiari.
In Nord America, gli Stati Uniti (485) e il Canada (191) riflettono la migrazione europea, soprattutto nei secoli XIX e XX, quando comunità di origine ungherese, rumena e dell'Europa centrale emigrarono in cerca di condizioni migliori. La dispersione in questi paesi mostra anche l'integrazione delle famiglie portatrici di cognome in contesti culturali e sociali diversi.
In Sud America, il Brasile si distingue con 112 abitanti, risultato della migrazione europea verso il Sud America, in particolare nel XIX secolo. La presenza in altri paesi dell'America Latina, sebbene più piccola, indica un'ulteriore espansione del cognome nella regione.
In Asia e in altre regioni, l'incidenza è minima, con registrazioni in paesi come gli Emirati Arabi Uniti (4), l'Argentina (4) e alcuni paesi europei e africani, che riflettono movimenti migratori più recenti o legami familiari dispersi.
In conclusione, la presenza regionale del cognome Kulcsar ne testimonia l'origine nell'Europa centrale e orientale, con una significativa espansione nell'America del Nord e del Sud, frutto di migrazioni storiche. La conservazione del cognome nelle diverse regioni riflette l'importanza delle comunità migranti nel mantenere nel tempo la propria identità culturale e familiare.
Domande frequenti sul cognome Kulcsar
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kulcsar