Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Kurzawa è più comune
Polonia
Introduzione
Il cognome Kurzawa è un nome che, nonostante non sia molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 6.668 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole nei paesi dell'Europa e dell'America, con una presenza minore negli altri continenti. I paesi in cui è più comune includono, tra gli altri, Polonia, Stati Uniti, Germania, Francia e Brasile. La dispersione di questo cognome può essere messa in relazione a migrazioni storiche, spostamenti di popolazioni e legami culturali che ne hanno favorito l'insediamento in varie regioni. Inoltre, il cognome Kurzawa potrebbe avere radici in contesti storici o culturali specifici, fornendo ulteriore interesse a coloro che ricercano la loro genealogia o storia familiare.
Distribuzione geografica del cognome Kurzawa
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Kurzawa rivela una presenza predominante in Europa, con un'incidenza significativa in paesi come Polonia, Germania e Francia. In Polonia l'incidenza raggiunge cifre elevate, con circa 6.668 persone che portano questo cognome, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. Ciò suggerisce che l'origine del cognome abbia probabilmente radici in questa regione, dato che l'incidenza in Polonia è notevolmente più elevata che in altri paesi.
Negli Stati Uniti il cognome Kurzawa compare con un'incidenza di 555 persone, indicando una presenza considerevole, probabilmente frutto delle migrazioni europee, soprattutto polacche, nel corso dei secoli XIX e XX. La comunità polacca negli Stati Uniti è stata storicamente significativa e molti cognomi di origine polacca si sono affermati in varie regioni del paese.
In Germania l'incidenza è di 477 persone, il che riflette anche una presenza significativa nell'Europa centrale. La vicinanza geografica e le relazioni storiche tra Polonia e Germania potrebbero spiegare questa distribuzione. Anche la Francia, con 391 persone, mostra una presenza notevole, forse legata ai movimenti migratori e alle relazioni culturali nell'Europa occidentale.
Altri paesi con un'incidenza inferiore includono Brasile (104), Regno Unito (42), Canada (40), Belgio (31), Svezia (13), Repubblica Ceca (7), Norvegia (7), Australia (6), Svizzera (5), Irlanda del Nord (5), Austria (2), Danimarca (2), Venezuela (2), Cile (1), Repubblica Dominicana (1), Spagna (1), Grecia (1) e Lussemburgo (1). La presenza in questi paesi, sebbene più piccola, riflette i modelli migratori e la dispersione delle comunità europee nei diversi continenti.
La distribuzione globale del cognome Kurzawa mostra un modello tipico dei cognomi di origine europea che si sono diffusi attraverso le migrazioni internazionali, soprattutto in America e Oceania. L'elevata incidenza in Polonia e la sua presenza in paesi con comunità polacche significative rafforzano l'ipotesi di un'origine polacca o dell'Europa centrale.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Kurzawa mostra una forte presenza nell'Europa centrale e orientale, con un'espansione verso il Nord America, il Sud America e l'Oceania, in linea con gli storici movimenti migratori di queste regioni.
Origine ed etimologia di Kurzawa
Il cognome Kurzawa affonda le sue radici nella regione dell'Europa centrale, in particolare in Polonia, dove l'incidenza è più alta. Sebbene non esistano documenti definitivi che ne confermino l'esatta origine, si può ritenere che si tratti di un cognome a carattere toponomastico o patronimico, diffuso nella tradizione europea. La struttura del cognome, con la desinenza "-awa", è tipica dei cognomi polacchi e di altre lingue slave, suggerendo un'origine in quella cultura.
Per quanto riguarda il suo significato, non esiste un'interpretazione chiara e universalmente accettata, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a una posizione geografica, a una caratteristica fisica o a un'occupazione ancestrale. La radice "Kur" in polacco può essere collegata a termini legati a "vicino" o "pulito", anche se questo è speculativo. La desinenza "-awa" potrebbe indicare un'origine toponomastica, indicando un luogo specifico da cui ha avuto origine la famiglia o il lignaggio.
Varianti ortografiche del cognome, come Kurzava o Kurczawa, non sono comuni, ma potrebbero esistere nei documenti storici o in diverse regioni. La presenza del cognome in paesi come Germania e Francia può riflettere anche adattamenti fonetici o ortografici alle lingue locali, mantenendo laradice originale.
Storicamente, i cognomi dell'Europa centrale e orientale cominciarono a consolidarsi nel Medioevo, legati a occupazioni, luoghi o caratteristiche personali. È probabile che Kurzawa abbia un'origine simile, associata a una comunità o territorio specifico in Polonia o nelle regioni vicine. La dispersione del cognome nei diversi paesi europei e in America potrebbe essere messa in relazione anche ai movimenti migratori dei secoli XIX e XX, quando molte famiglie polacche e mitteleuropee emigrarono in cerca di migliori opportunità.
In sintesi, sebbene non esista un'etimologia definitiva, il cognome Kurzawa ha probabilmente un'origine toponomastica in Polonia, con radici nella cultura slava, ed è stato trasmesso di generazione in generazione, adattandosi nel tempo a lingue e regioni diverse.
Presenza regionale
Il cognome Kurzawa ha una distribuzione notevole in diverse regioni del mondo, con una concentrazione particolarmente forte in Europa, in particolare in Polonia, dove l'incidenza raggiunge il suo picco. Significativa è anche la presenza in paesi come Germania e Francia, che riflette la vicinanza geografica e gli scambi storici nella regione dell'Europa centrale.
In America, l'incidenza negli Stati Uniti e in Brasile indica un'importante migrazione dall'Europa, soprattutto nel contesto delle ondate migratorie dei secoli XIX e XX. La comunità polacca negli Stati Uniti, in particolare, è stata un fattore chiave nell'espansione del cognome in quel continente.
In Canada e in altri paesi sudamericani la presenza del cognome è minore, ma pur sempre significativa, il che dimostra la dispersione delle comunità europee in questi territori. L'incidenza in paesi come Australia e Nuova Zelanda, sebbene molto bassa, riflette anche i movimenti migratori verso l'Oceania.
In Europa, oltre alla Polonia, la presenza in Germania, Francia e Belgio indica una distribuzione che copre sia le regioni dell'Europa centrale che quella occidentale. La presenza nei paesi nordici come Svezia e Norvegia, seppur minima, potrebbe essere correlata a migrazioni recenti o antiche.
In termini di dati specifici, l'incidenza più alta è in Polonia, con 6.668 persone, seguita dagli Stati Uniti con 555, Germania con 477 e Francia con 391. Spicca anche la presenza in Brasile, con 104 persone, dato che il Brasile è stato una destinazione importante per i migranti europei, soprattutto polacchi e tedeschi.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Kurzawa riflette un modello tipico dei cognomi di origine europea che si sono espansi a livello globale attraverso le migrazioni, mantenendo la loro presenza nelle comunità di origine e adattandosi nel tempo alle nuove regioni.
Domande frequenti sul cognome Kurzawa
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kurzawa