Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Kuzara è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Kuzara è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.150 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi del Nord America, Europa e Asia. L’incidenza più alta si registra negli Stati Uniti, con 399 persone, seguita dalla Polonia con 365, e in misura minore in paesi come Uzbekistan, Zimbabwe, India, Austria, Russia, Regno Unito, Francia, Australia, Repubblica Ceca, Germania e Galles. Questa distribuzione suggerisce un modello di migrazione e insediamento che può essere collegato a movimenti storici, economici o culturali. Sebbene l'origine esatta del cognome Kuzara non sia del tutto documentata, la sua presenza in varie regioni indica possibili radici in diverse tradizioni linguistiche e culturali, il che rende questo cognome un interessante oggetto di studio per genealogisti ed esperti di onomastica.
Distribuzione geografica del cognome Kuzara
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Kuzara rivela una presenza notevole in varie parti del mondo, con una concentrazione significativa negli Stati Uniti, dove si registrano 399 casi, che rappresentano circa il 34,7% del totale mondiale. La seconda regione con l’incidenza più alta è la Polonia, con 365 persone, pari a circa il 31,7% del totale mondiale. La presenza in paesi come Uzbekistan (263 persone), Zimbabwe (91), India (50), Austria (13), Russia (8), Regno Unito in Inghilterra (6), Francia (2), Australia (1), Repubblica Ceca (1), Germania (1) e Galles (1) mostra una distribuzione abbastanza dispersa, anche se con alcune sacche in Europa e Asia.
Questo modello potrebbe essere correlato alle migrazioni europee e asiatiche, nonché ai movimenti di popolazione in cerca di opportunità economiche o per ragioni storiche. L'elevata incidenza negli Stati Uniti, ad esempio, potrebbe essere dovuta all'immigrazione europea nei secoli XIX e XX, che portò cognomi di origine polacca, russa o di altra origine nel Nord America. La presenza in paesi come l’Uzbekistan e la Russia suggerisce anche radici in comunità di origine slava o dell’Asia centrale. La dispersione in paesi come lo Zimbabwe e l'India potrebbe essere collegata a movimenti migratori più recenti o all'adozione del cognome da parte di comunità specifiche.
In confronto, in Europa, soprattutto in Polonia, il cognome ha una presenza significativa, il che potrebbe indicarne un'origine europea. La distribuzione nei paesi di lingua inglese e francese riflette anche l’influenza coloniale e migratoria sui diversi continenti. In breve, la distribuzione del cognome Kuzara mostra un modello di dispersione che unisce radici europee con movimenti migratori globali, evidenziando la complessità della sua storia e il suo carattere transcontinentale.
Origine ed etimologia del cognome Kuzara
Il cognome Kuzara ha un'origine che, sebbene non del tutto documentata, potrebbe essere legata a radici in regioni dell'Europa orientale o dell'Asia centrale. La presenza significativa in paesi come Polonia, Russia e Uzbekistan fa pensare che potrebbe avere un'origine toponomastica o patronimica in queste zone. La desinenza "-ara" in alcuni casi può essere correlata a parole o nomi in lingue slave o turche, sebbene non esista un'etimologia definitiva che lo confermi.
Un'ipotesi è che Kuzara possa derivare da un termine geografico o da un nome proprio divenuto, nel tempo, cognome. In alcune lingue, "Kuzar" o "Kuzara" possono essere correlati a parole che significano "coltello" o "taglio", anche se questo sarebbe più speculativo senza prove concrete. È anche possibile che abbia un'origine professionale o descrittiva, associata a qualche attività o caratteristica dei primi portatori del cognome.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni, il che indica che la forma Kuzara è stata relativamente stabile nella sua storia. La presenza in diverse regioni fa pensare che il cognome possa essere stato adattato o traslitterato in diverse lingue, ma senza sostanziali cambiamenti nella sua forma. La mancanza di documenti chiari in documenti storici specifici significa che la sua origine esatta rimane oggetto di ricerca, sebbene la sua distribuzione geografica indichi un'origine nelle comunità slave o turche in Eurasia.
In sintesi, il cognome Kuzara ha probabilmente radici in regioni dell'Europa orientale o dell'Asia centrale, con un possibile significato legato a termini geografici o ad attività tradizionali. La varietà dei paesi in cui ti trovi oggiriflette una storia di migrazioni e insediamenti che arricchiscono il suo contesto culturale e linguistico.
Presenza regionale
La presenza del cognome Kuzara in diversi continenti rivela interessanti modelli di distribuzione regionale. In Europa, soprattutto in Polonia e Russia, il cognome mostra una presenza notevole, indicando profonde radici in queste regioni. L'incidenza in paesi come Austria, Francia e Germania suggerisce anche un'espansione durante i periodi di migrazione europea, forse alla ricerca di migliori opportunità o a causa di movimenti politici e sociali.
In Nord America, gli Stati Uniti si distinguono come il paese con il maggior numero di portatori del cognome, con 399 casi, che rappresentano circa un terzo del totale mondiale. Ciò riflette l’influenza dell’immigrazione europea nei secoli XIX e XX, principalmente da comunità polacche, russe e di altre comunità dell’Europa orientale. Anche la presenza in Canada, sebbene non specificata nei dati, potrebbe essere rilevante data la storia migratoria della regione.
In Asia, l'Uzbekistan conta 263 persone con il cognome Kuzara, che potrebbe indicare una radice nelle comunità turche o slave di quella regione. La presenza in India, con 50 incidenze, anche se minori, suggerisce anche recenti movimenti migratori o adozioni del cognome in contesti specifici.
In Africa, lo Zimbabwe ha un'incidenza di 91 persone, che potrebbe essere collegata ai movimenti migratori o all'adozione del cognome da parte delle comunità locali o di espatriati. La dispersione nei diversi continenti riflette la capacità del cognome di adattarsi e radicarsi in diverse culture e contesti sociali.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Kuzara evidenzia una storia di migrazioni e insediamenti che attraversano i continenti, con radici in Europa ed Eurasia, e un'espansione verso l'America e l'Africa in tempi recenti. L'attuale distribuzione geografica è il risultato di molteplici movimenti storici e culturali che hanno contribuito alla diversità della sua presenza nel mondo.
Domande frequenti sul cognome Kuzara
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kuzara