Laakel

795
persone
8
paesi
Marocco
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Laakel è più comune

#2
Spagna Spagna
87
persone
#1
Marocco Marocco
647
persone
#3
Belgio Belgio
42
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
81.4% Molto concentrato

Il 81.4% delle persone con questo cognome vive in Marocco

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

795
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 10,062,893 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Laakel è più comune

Marocco
Paese principale

Marocco

647
81.4%
1
Marocco
647
81.4%
2
Spagna
87
10.9%
3
Belgio
42
5.3%
4
Francia
11
1.4%
5
Danimarca
3
0.4%
6
Canada
2
0.3%
7
Algeria
2
0.3%
8
Russia
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Laakel è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 647 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che Laakel è particolarmente diffuso in paesi come il Marocco e nelle comunità di lingua spagnola, in particolare in Spagna e in alcuni paesi dell’America Latina. Notevole, anche se in misura minore, è la presenza anche negli altri paesi europei e nelle regioni francofone. La storia e l'origine del cognome Laakel sembrano essere legate a specifici contesti culturali, forse con radici arabe o berbere, data la sua distribuzione nelle regioni del Nord Africa e nelle comunità migranti. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e le varianti del cognome, fornendo una visione completa della sua presenza nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Laakel

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Laakel rivela una presenza diffusa ma significativa in diverse regioni del mondo. L'incidenza totale a livello mondiale è stimata in 647 persone, con una notevole concentrazione in alcuni paesi specifici. La maggior parte di queste persone si trova in Marocco, dove l'incidenza raggiunge circa 647 individui, che rappresentano l'intera presenza conosciuta in quel paese. Ciò suggerisce che il cognome abbia profonde radici nella cultura marocchina, forse di origine araba o berbera, e che la sua presenza in questa regione sia storica e consolidata.

In Europa, la Spagna si distingue come uno dei paesi con la più alta incidenza, con circa 87 persone che portano il cognome Laakel. Ciò rappresenta circa il 13,4% del totale mondiale, indicando che il cognome è arrivato e si è affermato nella penisola iberica, probabilmente attraverso migrazioni o contatti storici con regioni del Nord Africa. La presenza in paesi come Belgio (42 persone), Francia (11 persone), Danimarca (3 persone), Canada (2 persone) e Russia (1 persona) riflette modelli di migrazione e diaspora che hanno portato il cognome in diversi continenti.

In America, l'incidenza nei paesi di lingua spagnola come Messico e Argentina non è specificatamente dettagliata nei dati, ma la presenza in Spagna e nelle comunità europee suggerisce che potrebbe esistere anche in queste regioni, soprattutto nelle comunità di migranti. La distribuzione in questi paesi potrebbe essere correlata ai movimenti migratori dal Nord Africa verso l'Europa e successivamente verso l'America, alla ricerca di migliori opportunità economiche e sociali.

Lo schema di distribuzione indica che Laakel è un cognome con radici in regioni di influenza araba e berbera, diffuso principalmente in Marocco e nelle comunità di immigrati in Europa. La dispersione in paesi come Belgio, Francia e Danimarca riflette anche la presenza di comunità migranti in questi paesi, che hanno mantenuto la propria identità culturale e familiare attraverso il cognome.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Laakel mostra una concentrazione in Marocco, con una presenza significativa in Spagna e in alcuni paesi europei, oltre ad una minore dispersione in altri continenti. La storia migratoria e le connessioni culturali tra queste regioni spiegano in parte questa distribuzione, che riflette sia le radici ancestrali che i movimenti migratori contemporanei.

Origine ed etimologia di Laakel

Il cognome Laakel presenta caratteristiche che suggeriscono un'origine in regioni di influenza araba o berbera, dato il suo modello di distribuzione in Marocco e nelle comunità del Nord Africa. La struttura del cognome, con suoni e componenti che ricordano termini in lingua berbera o araba, rafforza questa ipotesi. Sebbene non esistano documenti definitivi che ne confermino l'esatta etimologia, si può ipotizzare che Laakel possa derivare da un termine descrittivo, da un nome di luogo o da una caratteristica culturale o fisica.

In alcuni casi, i cognomi con radici arabe o berbere sono legati a nomi di luoghi, professioni o caratteristiche fisiche o personali. La presenza in Marocco e nelle comunità migranti in Europa suggerisce anche che Laakel potrebbe avere un significato legato a qualche qualità o riferimento storico in quelle culture. È possibile che il cognome abbia varianti ortografiche, come Laakel, Laakal o simili, che si sono evolute nel tempo e in diverse regioni.

Il contestoLa storia del cognome può essere collegata alla storia delle migrazioni nel Nord Africa, soprattutto durante i periodi di contatto con l'Europa e altre regioni. La presenza in paesi europei come Spagna e Francia, che storicamente avevano rapporti con il Marocco e altre nazioni arabe, fa pensare anche ad una possibile espansione del cognome attraverso contatti culturali e migratori.

Laakel, insomma, sembra essere un cognome di origine araba o berbera, con un significato che potrebbe essere legato a qualche qualità, luogo o professione, anche se la mancanza di testimonianze specifiche impedisce di determinarne con precisione l'etimologia. La persistenza del cognome nelle diverse regioni ne conferma l'importanza culturale e la sua continuità nel tempo.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Laakel in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. Nel Nord Africa, in particolare in Marocco, l'incidenza è più alta, con circa 647 persone che portano questo cognome, che rappresenta l'intera incidenza mondiale conosciuta. Ciò indica che Laakel è un cognome con radici profonde in questa regione, probabilmente di origine indigena o legato alle comunità arabe e berbere che vivono nel paese.

In Europa la presenza è concentrata soprattutto in Spagna, con circa 87 persone che portano questo cognome. L'incidenza in Spagna rappresenta circa il 13,4% del totale mondiale, il che suggerisce che il cognome sia arrivato attraverso migrazioni, forse nei secoli passati, quando i rapporti tra Spagna e Marocco erano intensi, o in periodi più recenti, con movimenti migratori in cerca di lavoro e opportunità sociali.

In Belgio, con 42 persone, e in Francia, con 11, la presenza del cognome riflette la migrazione delle comunità maghrebine verso questi paesi, tradizionali mete dei migranti provenienti dal Nord Africa. La presenza in Danimarca (3 persone) e in Russia (1 persona) indica una dispersione più piccola, ma significativa, che potrebbe essere correlata a movimenti migratori più recenti o a legami familiari allargati.

In America, sebbene in questa fonte non siano disponibili dati specifici, potrebbe esistere la presenza in paesi di lingua spagnola come Messico e Argentina, dato il flusso migratorio dall'Europa e dall'Africa verso queste regioni. Anche la storia delle migrazioni e delle colonizzazioni in America Latina potrebbe aver contribuito alla diffusione del cognome, anche se in misura minore.

In sintesi, Laakel ha una distribuzione che riflette sia le radici in Marocco e Nord Africa sia un'espansione in Europa, soprattutto nei paesi con comunità di migranti maghrebini. La presenza in diversi continenti e regioni conferma il suo carattere transcontinentale, legato a processi storici di migrazione, colonizzazione e contatti culturali.

Domande frequenti sul cognome Laakel

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Laakel

Attualmente ci sono circa 795 persone con il cognome Laakel in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 10,062,893 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Laakel è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Laakel è più comune in Marocco, dove circa 647 persone lo portano. Questo rappresenta il 81.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Laakel sono: 1. Marocco (647 persone), 2. Spagna (87 persone), 3. Belgio (42 persone), 4. Francia (11 persone), e 5. Danimarca (3 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.4% del totale mondiale.
Il cognome Laakel ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 81.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Marocco, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.