Lacewell

744
persone
4
paesi
Stati Uniti d'America
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Lacewell è più comune

#2
Germania Germania
1
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
741
persone
#3
Gabon Gabon
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.6% Molto concentrato

Il 99.6% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

744
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 10,752,688 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Lacewell è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

741
99.6%
1
Stati Uniti d'America
741
99.6%
2
Germania
1
0.1%
3
Gabon
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Lacewell è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 741 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte delle persone con il cognome Lacewell si trova negli Stati Uniti, con un'incidenza di 741 persone, che rappresenta tutta la documentazione conosciuta nei dati disponibili. Al di fuori degli Stati Uniti, la presenza di Lacewell è praticamente inesistente, con una sola segnalazione in Germania, un’altra in Georgia (Stati Uniti) e una in Guinea Equatoriale, suggerendo che la sua origine e dispersione siano strettamente legate a contesti specifici, probabilmente legati a particolari migrazioni o comunità. La storia e l'origine del cognome Lacewell potrebbero essere legate a radici anglosassoni o a migrazioni europee, anche se la scarsità di dati storici specifici rende difficile determinarne con precisione l'origine. In questo articolo verranno approfondite la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Lacewell, in modo da offrire una visione completa della sua presenza nelle diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Lacewell

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Lacewell rivela che la sua presenza è maggiormente concentrata negli Stati Uniti, dove sono registrate circa 741 persone con questo cognome. Ciò rappresenta l'intera incidenza mondiale conosciuta, indicando che il cognome è praticamente unico in questo paese nei dati disponibili. L'incidenza negli Stati Uniti suggerisce che Lacewell potrebbe avere radici nelle comunità anglosassoni o negli immigrati europei arrivati in Nord America in tempi diversi, soprattutto durante i processi di colonizzazione e migrazione di massa del XIX e XX secolo.

Al di fuori degli Stati Uniti, la presenza del cognome Lacewell è quasi inesistente, con registrazioni minime in altri paesi. In Germania viene segnalata un'incidenza di una sola persona, che potrebbe essere dovuta a migrazioni o alla presenza di discendenti in comunità specifiche. In Georgia si registra anche un solo caso, rafforzando l'idea che il cognome possa essere legato a migrazioni interne agli Stati Uniti o a particolari comunità di quello Stato. Infine, nella Guinea Equatoriale esiste anche un unico record, che potrebbe riflettere movimenti migratori o relazioni storiche con paesi di lingua inglese o europea.

La distribuzione geografica del cognome Lacewell, quindi, mostra uno schema chiaramente centrato negli Stati Uniti, con presenze residue in altri paesi, probabilmente frutto di migrazioni o relazioni coloniali. La concentrazione negli Stati Uniti potrebbe essere legata alla storia di specifici insediamenti e comunità che hanno mantenuto nel tempo il cognome. La scarsità di documenti in altri paesi potrebbe anche essere dovuta al fatto che il cognome è relativamente recente o perché non ha avuto un'espansione significativa al di fuori del contesto americano.

Rispetto ad altri cognomi, Lacewell ha una distribuzione molto localizzata, che può indicare un'origine familiare o regionale specifica che si è mantenuta nel tempo. La limitata dispersione in altri paesi suggerisce che non si tratti di un cognome molto diffuso in Europa, Asia o Africa, ma che la sua presenza sia principalmente americana, con alcuni casi isolati in altri continenti.

Origine ed etimologia del cognome Lacewell

Il cognome Lacewell, pur non avendo una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, potrebbe avere radici nella tradizione anglosassone o nella toponomastica europea. La struttura del cognome fa pensare che possa essere di origine toponomastica, cioè derivato da una posizione geografica o da un elemento paesaggistico. La desinenza "-well" nell'inglese antico e moderno è spesso correlata a pozzi, fontane o luoghi d'acqua, indicando che il cognome potrebbe essere stato originariamente utilizzato per identificare le persone che vivevano vicino a un pozzo o a una fonte d'acqua in un'area specifica.

Il prefisso "Lace" può avere diverse interpretazioni. In alcuni casi, "Lace" in inglese può essere correlato al tessuto di pizzo, anche se nel contesto dei cognomi è più probabile che abbia origine in un dato nome, un luogo o una caratteristica fisica. "Lace" può essere una variante del toponimo o del cognomepatronimico derivato da un antico nome personale. La combinazione "Lacewell" potrebbe quindi significare "il pozzo o la sorgente di Lace" o "il luogo dove si trova la sorgente di Lace".

In termini di varianti ortografiche, non vengono riportate molte forme diverse del cognome Lacewell, indicando che ha mantenuto una forma relativamente stabile nel tempo. Tuttavia, nei documenti storici o nelle genealogie, si potrebbero trovare varianti come "Lacewell" o "Lacewell" con piccole variazioni nella scrittura, a seconda dell'epoca e della regione.

L'origine del cognome, quindi, sembra essere legata ad un contesto geografico e descrittivo, legato ad un luogo o ad una caratteristica naturale. La presenza negli Stati Uniti e in altri paesi anglofoni rafforza l'ipotesi che il cognome abbia radici in comunità anglofone, possibilmente con origine in Inghilterra o in regioni dove l'inglese era la lingua predominante. La storia della migrazione e dell'insediamento negli Stati Uniti potrebbe aver contribuito alla conservazione del cognome nella sua forma attuale.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Lacewell per continenti e principali regioni rivela che il suo impatto è, in larga misura, limitato al Nord America, in particolare agli Stati Uniti. L'incidenza di 741 persone negli Stati Uniti rappresenta la concentrazione maggiore, con uno schema che suggerisce che il cognome sia mantenuto principalmente nelle comunità anglosassoni o nelle regioni in cui le famiglie Lacewell hanno radici lunghe.

In Europa la presenza è praticamente inesistente, con una sola segnalazione in Germania, il che indica che il cognome non è comune in quel continente e che la sua origine risale probabilmente a radici anglosassoni o britanniche. La presenza in Georgia, anche negli Stati Uniti, rafforza l'idea che il cognome possa essere associato a migrazioni interne al Paese, magari in zone rurali o comunità specifiche dove il cognome è stato trasmesso di generazione in generazione.

In Africa, in particolare nella Guinea Equatoriale, esiste un solo record, che può riflettere movimenti migratori o relazioni storiche con paesi di lingua inglese o europea. La presenza in questa regione potrebbe essere legata alle relazioni coloniali o alle recenti migrazioni, anche se in termini di incidenza rimane marginale.

In America Latina non esistono testimonianze significative del cognome Lacewell, il che indica che la sua dispersione in questa regione è minima o inesistente. La distribuzione geografica mostra che il cognome è un fenomeno prevalentemente statunitense, con presenze residue in altri paesi, probabilmente frutto di migrazioni o relazioni coloniali in epoche passate.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Lacewell è molto specifica e concentrata negli Stati Uniti, con casi isolati in altri paesi che riflettono movimenti migratori o relazioni storiche. La distribuzione geografica conferma che Lacewell è un cognome di origine anglosassone, con limitata dispersione al di fuori del contesto americano.

Domande frequenti sul cognome Lacewell

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lacewell

Attualmente ci sono circa 744 persone con il cognome Lacewell in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 10,752,688 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Lacewell è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Lacewell è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 741 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Lacewell ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Lacewell (1)

Larry Lacewell

1937 - Presente

Professione: calcio

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America