Labaca

304 persone
12 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Labaca è più comune

#2
Argentina Argentina
55
persone
#1
Spagna Spagna
177
persone
#3
Repubblica Dominicana Repubblica Dominicana
31
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
58.2% Concentrato

Il 58.2% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

12
paesi
Locale

Presente nel 6.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

304
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 26,315,789 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Labaca è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

177
58.2%
1
Spagna
177
58.2%
2
Argentina
55
18.1%
4
Uruguay
27
8.9%
5
Brasile
3
1%
6
Filippine
3
1%
8
Etiopia
1
0.3%
9
Francia
1
0.3%
10
Indonesia
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Labaca è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 177 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome Labaca è più diffuso in paesi come Spagna, Argentina e Repubblica Dominicana, tra gli altri, riflettendo modelli migratori e culturali che hanno favorito il suo insediamento in queste regioni. La storia e l'origine del cognome Labaca sono in gran parte legate a specifici contesti geografici, probabilmente di origine basca o legati ad aree dove il cognome ha radici toponomastiche. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e la presenza del cognome nelle diverse regioni del mondo, fornendo una visione completa del suo significato e della sua evoluzione storica.

Distribuzione geografica del cognome Labaca

Il cognome Labaca presenta una distribuzione geografica che riflette la sua origine ed espansione nei diversi continenti. L'incidenza globale è stimata in circa 177 persone, distribuite principalmente nei paesi di lingua spagnola e in alcune regioni dell'Europa e dell'America. I dati indicano che la concentrazione più alta si trova in Spagna, con un’incidenza significativa, seguita da paesi dell’America Latina come Argentina, Repubblica Dominicana, Uruguay e Messico. Inoltre, sono presenti record minori in paesi come Brasile, Filippine, Stati Uniti, Etiopia, Francia, Indonesia e Venezuela, tra gli altri.

In Spagna è notevole la presenza del cognome Labaca, dato che la sua origine è probabilmente legata a regioni dei Paesi Baschi o zone vicine, dove sono comuni cognomi toponomastici. Rilevante è anche l'incidenza in Argentina e Repubblica Dominicana, che si spiega con i processi migratori e di colonizzazione che favorirono la dispersione dei cognomi spagnoli in America. La presenza in paesi come il Brasile, sebbene piccola, riflette la migrazione europea, in particolare spagnola e basca, verso il continente sudamericano e altre regioni.

Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome abbia radici in specifiche aree geografiche, con un'espansione che segue le rotte migratorie dall'Europa verso l'America e altre regioni. L'incidenza negli Stati Uniti, seppur piccola, indica anche la presenza di comunità ispanofone che mantengono il cognome nella loro genealogia. La dispersione in paesi come Etiopia, Francia, Indonesia e Filippine, seppure minima, potrebbe essere dovuta a movimenti migratori o a relazioni storiche con l'Europa.

In sintesi, la distribuzione del cognome Labaca riflette un andamento tipico dei cognomi di origine europea, con una forte presenza nei paesi di lingua spagnola e una minore dispersione in altre regioni, in linea con i modelli migratori storici e le connessioni culturali tra questi paesi.

Origine ed etimologia di Labaca

Il cognome Labaca ha un'origine che sembra legata alla toponomastica basca, regione con una tradizione di cognomi che derivano da luoghi geografici, caratteristiche naturali o nomi di antiche famiglie. La struttura del cognome, con la radice "Laba-" e il suffisso "-ca", è tipica dei cognomi di origine basca, dove molti nomi e cognomi hanno radici in termini legati alla geografia o alle caratteristiche del territorio.

Il significato del cognome Labaca è probabilmente legato a un luogo specifico, come una città, una collina, un fiume o qualche elemento naturale della regione basca. La desinenza "-ca" in basco può essere collegata a termini che indicano luogo o appartenenza. Non esistono tuttavia documenti definitivi che ne confermino un significato esatto, anche se l'ipotesi più accreditata è che si tratti di un cognome toponomastico, derivato da un luogo chiamato Labaca o simile.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, sebbene il cognome nella sua forma più comune sia Labaca. La presenza di cognomi simili nelle regioni basche e nelle comunità di emigranti spagnoli in America rafforza inoltre l'ipotesi di un'origine toponomastica legata a quell'area.

Storicamente, i cognomi basco-navarresi sono emersi nel Medioevo, legati all'identificazione di famiglie con territori specifici. La Labaca probabilmente affonda le sue radici in quella tradizione, essendo stata tramandata di generazione in generazione in comunità in cui l'identità territoriale era importante. La storia diil cognome riflette, quindi, un legame con la storia e la cultura basca, segnato dal rapporto con la terra e l'identità regionale.

Presenza regionale

Il cognome Labaca ha una presenza notevole in diverse regioni, principalmente in Europa e in America. In Europa, la sua origine più probabile è nei Paesi Baschi, dove i cognomi toponomastici sono comuni e riflettono la storia e la geografia della zona. L'incidenza in paesi come la Francia, sebbene minima, potrebbe anche essere correlata a migrazioni o collegamenti storici con i Paesi baschi o con le regioni vicine.

In America, la presenza del cognome è concentrata nei paesi a forte influenza spagnola, come Argentina, Repubblica Dominicana, Uruguay e Messico. L'incidenza in questi paesi riflette i movimenti migratori degli spagnoli, in particolare delle regioni basco-navarre, che arrivarono in America nel corso dei secoli XVI e XVII, stabilendosi in diversi territori e trasmettendo i loro cognomi alle generazioni successive.

In Nord America, anche se l'incidenza è piccola, esistono testimonianze negli Stati Uniti, risultato di migrazioni più recenti o di comunità di lingua spagnola che mantengono il cognome nelle loro genealogie. La presenza in paesi come il Brasile, sebbene scarsa, può essere spiegata anche con la migrazione europea e le relazioni commerciali o culturali con Spagna e Portogallo.

Nelle regioni dell'Africa e dell'Asia, la presenza del cognome Labaca è praticamente inesistente, tranne che in casi di migrazione o relazioni diplomatiche, il che conferma che la sua distribuzione è principalmente in aree di influenza ispanica ed europea.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Labaca riflette la sua origine europea, con una forte presenza nei paesi dell'America Latina e nelle comunità di lingua spagnola, e una minore dispersione in altre regioni del mondo, in linea con modelli storici di migrazione e colonizzazione.

Domande frequenti sul cognome Labaca

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Labaca

Attualmente ci sono circa 304 persone con il cognome Labaca in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 26,315,789 nel mondo porta questo cognome. È presente in 12 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Labaca è presente in 12 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Labaca è più comune in Spagna, dove circa 177 persone lo portano. Questo rappresenta il 58.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Labaca sono: 1. Spagna (177 persone), 2. Argentina (55 persone), 3. Repubblica Dominicana (31 persone), 4. Uruguay (27 persone), e 5. Brasile (3 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.4% del totale mondiale.
Il cognome Labaca ha un livello di concentrazione concentrato. Il 58.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Labaca (2)

Santos Labaca

1949 - Presente

Professione: pallamano

Paese: Spagna Spagna

Alejandro Labaca

1920 - 1987

Professione: sacerdote

Paese: Spagna Spagna