Labash

383 persone
14 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Labash è più comune

#2
Iran Iran
27
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
307
persone
#3
Ucraina Ucraina
13
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
80.2% Molto concentrato

Il 80.2% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

14
paesi
Locale

Presente nel 7.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

383
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 20,887,728 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Labash è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

307
80.2%
1
Stati Uniti d'America
307
80.2%
2
Iran
27
7%
3
Ucraina
13
3.4%
4
Russia
12
3.1%
5
Pakistan
10
2.6%
6
Canada
3
0.8%
7
Svezia
3
0.8%
8
Siria
2
0.5%
9
Bulgaria
1
0.3%
10
Bielorussia
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Labash è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 370 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in paesi come Stati Uniti, Iran, Ucraina, Russia, Pakistan, Canada, Svezia, Siria, Bulgaria, Bielorussia, Egitto, Kazakistan, Malesia e Australia. L'incidenza più alta si registra negli Stati Uniti, con 307 persone, che rappresentano una percentuale considerevole rispetto ad altri paesi. La presenza di Labash in diversi continenti riflette un modello di dispersione che può essere correlato a migrazioni, movimenti storici e diverse connessioni culturali. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata sull'origine del cognome, la sua distribuzione geografica e i dati disponibili consentono un'analisi approfondita della sua possibile origine, significato ed evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Labash

Il cognome Labash mostra una distribuzione geografica che rivela la sua presenza in diverse regioni del mondo, con una notevole concentrazione negli Stati Uniti, dove si registrano 307 casi, che rappresentano circa l'83% del totale mondiale. Ciò indica che, sebbene il cognome sia presente in altri paesi, la sua maggiore concentrazione è in Nord America, in particolare negli Stati Uniti, un paese caratterizzato dalla sua storia di immigrazione e diversità culturale. La seconda incidenza più alta si registra in Iran, con 27 persone, seguito dall'Ucraina con 13, dalla Russia con 12 e dal Pakistan con 10. La presenza in paesi come Canada, Svezia, Siria, Bulgaria, Bielorussia, Egitto, Kazakistan, Malesia e Australia è molto più bassa, con cifre comprese tra 1 e 3 persone in ciascuno di questi paesi.

Questo modello di distribuzione può essere messo in relazione a migrazioni storiche, movimenti di popolazioni e connessioni culturali che hanno portato alla dispersione del cognome nei diversi continenti. L'elevata incidenza negli Stati Uniti può essere spiegata dall'immigrazione di varie comunità che portavano il cognome, nonché dall'espansione delle famiglie nel contesto della storia moderna del Paese. La presenza in Iran e nei paesi dell'Europa orientale come Ucraina e Russia suggerisce una possibile origine nelle regioni dell'Eurasia, sebbene la dispersione in paesi come Canada, Svezia e Australia rifletta anche migrazioni e movimenti globali più recenti.

In confronto, l'incidenza nei paesi dell'Asia meridionale come il Pakistan e nel Medio Oriente come la Siria e l'Egitto, sebbene in numero inferiore, indica che il cognome ha raggiunto diverse regioni attraverso rotte migratorie e diversi contatti culturali. La distribuzione geografica del cognome Labash, quindi, riflette un modello di dispersione che unisce migrazioni storiche, connessioni culturali e movimenti contemporanei, consolidando la sua presenza in varie parti del mondo.

Origine ed etimologia di Labash

Il cognome Labash presenta un'origine che, sebbene non completamente documentata nelle fonti genealogiche tradizionali, potrebbe essere correlata a radici nelle regioni dell'Eurasia, in particolare nelle aree dove hanno influenza le lingue persiana, russa e ucraina. La significativa presenza in Iran e nei paesi dell'Est Europa fa pensare che il cognome potrebbe avere un'origine toponomastica o patronimica in queste regioni. La desinenza "-ash" in alcuni casi può essere collegata a suffissi utilizzati nelle lingue della regione per formare cognomi o nomi di luoghi.

In termini di significato, non ci sono dati conclusivi che indichino un significato specifico del cognome Labash nelle lingue in cui si trova. Tuttavia, alcuni studi suggeriscono che possa derivare da un nome proprio, da una caratteristica geografica o da un termine descrittivo divenuto, nel tempo, cognome di famiglia. La variazione dell'incidenza nei diversi paesi può anche riflettere adattamenti ortografici o fonetici, come la possibile traslitterazione dei termini in alfabeti diversi.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere forme come Labash, Labashh o simili, a seconda della lingua e della regione. La storia del cognome potrebbe essere legata a specifiche comunità che, attraverso migrazioni o cambiamenti culturali, hanno mantenuto o adattato il nome nel tempo. In sintesi, nonostante non esista un'etimologia definitiva, il cognome Labash sembra avere radici in regioni dell'Eurasia, con connessioni culturali e linguistiche che necessitano ancora di ulteriori ricerche per chiarirne l'origine.Esattamente.

Presenza regionale

La distribuzione del cognome Labash per continenti rivela un modello interessante che riflette sia le migrazioni storiche che i movimenti contemporanei. Nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, l’incidenza è la più alta, con 307 persone, che rappresentano circa l’83% del totale mondiale. Questa predominanza negli Stati Uniti può essere attribuita alla storia di immigrazione del paese, dove famiglie provenienti da varie regioni del mondo sono arrivate in tempi diversi, portando con sé i propri cognomi e tradizioni culturali.

In Nord America, anche il Canada ha una presenza minore, con 3 casi, indicando una dispersione più limitata in quella regione. In Europa, paesi come Ucraina, Russia, Bulgaria e Svezia mostrano piccole quantità, riflettendo un possibile radicamento in Eurasia e una successiva dispersione verso l’Occidente. La presenza in paesi mediorientali, come Siria ed Egitto, seppure minima, fa pensare che il cognome sia giunto anche in queste regioni attraverso contatti storici o migrazioni recenti.

In Asia, Iran e Pakistan mostrano un'incidenza rispettivamente di 27 e 10 persone, indicando che il cognome ha radici o una presenza significativa in queste aree. La presenza in Kazakistan e Malesia, con un'unica incidenza in ciascuno, riflette una dispersione più dispersa e forse legata a movimenti migratori moderni o a connessioni culturali specifiche.

In Oceania, l'Australia presenta un'unica incidenza, che potrebbe essere correlata a recenti migrazioni o movimenti di popolazione alla ricerca di nuove opportunità. La distribuzione regionale del cognome Labash, quindi, mostra una dispersione che copre l'Eurasia, l'America e l'Oceania, con una notevole concentrazione negli Stati Uniti, riflettendo modelli di migrazione e diaspore che hanno portato all'espansione del cognome in diversi contesti culturali e geografici.

Domande frequenti sul cognome Labash

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Labash

Attualmente ci sono circa 383 persone con il cognome Labash in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 20,887,728 nel mondo porta questo cognome. È presente in 14 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Labash è presente in 14 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Labash è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 307 persone lo portano. Questo rappresenta il 80.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Labash sono: 1. Stati Uniti d'America (307 persone), 2. Iran (27 persone), 3. Ucraina (13 persone), 4. Russia (12 persone), e 5. Pakistan (10 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.3% del totale mondiale.
Il cognome Labash ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 80.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Labash (1)

Matt Labash

1970 - Presente

Professione: giornalista

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America