Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Labaran è più comune
Nigeria
Introduzione
Il cognome Labaran è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 50.631 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che il cognome Labaran è diffuso soprattutto in alcuni paesi africani, in particolare in Nigeria, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, ed è presente anche in altre nazioni africane, nonché nelle comunità della diaspora in diversi continenti. La storia e l'origine di questo cognome sono in gran parte legate a specifici contesti culturali e linguistici, riflettendo radici che potrebbero essere legate a identità etniche, tradizioni locali o nomi geografici. Nel corso di questa analisi, la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Labaran verranno esplorate in dettaglio, fornendo una visione completa della sua rilevanza e presenza nel mondo.
Distribuzione geografica del cognome Labaran
Il cognome Labaran ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nelle regioni africane, essendo la Nigeria il paese in cui la sua incidenza è più notevole. Secondo i dati, in Nigeria ci sono circa 50.631 persone con questo cognome, che rappresentano una parte sostanziale del totale mondiale. L'incidenza in Nigeria è significativa, poiché questo paese ospita la più alta concentrazione di persone con questo cognome, suggerendo che la sua origine è probabilmente legata a comunità specifiche all'interno di quel paese, possibilmente legate a particolari gruppi etnici o tradizioni culturali.
Al di fuori della Nigeria, il cognome Labaran si trova anche nei paesi vicini e nelle comunità della diaspora africana. In Niger, ad esempio, si registra un'incidenza di 3.276 persone, mentre in Ghana 1.178. Questi numeri riflettono i modelli migratori e le relazioni storiche tra questi paesi, che condividono legami culturali e linguistici. La presenza in paesi come il Camerun, con 51 persone, e il Benin, con 47, sebbene più piccola in confronto, indica una dispersione regionale nell'Africa occidentale e centrale.
Negli altri continenti l'incidenza del cognome Labaran è molto più bassa. Negli Stati Uniti si contano circa 40 persone con questo cognome, nel Regno Unito 32. La presenza in questi paesi è da attribuire a migrazioni recenti o storiche, dove le comunità africane hanno portato i propri cognomi verso nuove terre. Nei paesi asiatici come Filippine, Indonesia e India, l'incidenza è quasi trascurabile, con cifre comprese tra 1 e 8 persone, riflettendo una presenza molto limitata e forse legata a specifiche migrazioni o rapporti commerciali.
In Europa, oltre al Regno Unito, si registrano registrazioni minime in paesi come l'Italia, con 1 persona, e in Finlandia, anche con 1. Questi dati mostrano che, sebbene la presenza in Europa sia scarsa, esiste una piccola comunità che mantiene vivo il cognome in quelle regioni. La distribuzione globale del cognome Labaran, quindi, è chiaramente concentrata in Africa, con una minore dispersione negli altri continenti, principalmente attraverso migrazioni e diaspore.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome ha radici profonde nell'Africa occidentale, in particolare in Nigeria, e che la sua presenza in altri paesi riflette i movimenti migratori e le relazioni storiche tra le regioni. La dispersione nei paesi occidentali e asiatici, seppur limitata, indica l'espansione delle comunità africane in diverse parti del mondo, portando con sé cognomi e tradizioni culturali.
Origine ed etimologia del cognome Labaran
Il cognome Labaran ha un'origine che è in gran parte associata alle culture e alle lingue dell'Africa occidentale, in particolare alla Nigeria. La struttura e la fonetica del cognome suggeriscono che potrebbe appartenere a Hausa, Fulani o altri gruppi che vivono in quella regione. In molte culture africane i cognomi hanno un significato profondo, legato a specifiche caratteristiche, professioni, luoghi di origine o eventi storici.
Il termine "Labaran" in alcune lingue africane, in particolare Hausa, può essere collegato a concetti legati a notizie, messaggi o comunicazioni, sebbene nel contesto di un cognome il suo significato possa variare. È possibile che il cognome abbia radici in una professione, in un tratto distintivo di una comunità, oppure in un evento storico che ha segnato gli antenati di coloro che portano questo nome.
Varianti ortografiche del cognomePossono includere lievi variazioni nella scrittura, a seconda della trascrizione fonetica o degli adattamenti nei diversi paesi e lingue. Tuttavia, "Labaran" sembra essere la forma più comune e accettata nei documenti ufficiali e storici.
Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essere collegato a comunità che hanno mantenuto forti tradizioni orali e culturali, trasmettendo la propria identità attraverso le generazioni attraverso nomi che riflettono la loro storia, ambiente o ruoli sociali. La presenza predominante in Nigeria e nei paesi limitrofi rafforza l'ipotesi che la sua origine sia nelle culture dell'Africa occidentale, dove i cognomi svolgono un ruolo importante nell'identità e nella storia familiare.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Labaran per regione rivela una significativa concentrazione in Africa, soprattutto in Nigeria, dove risiede la maggioranza delle persone con questo cognome. L'incidenza in Nigeria, con 50.631 persone, rappresenta circa il 99,8% del totale mondiale, indicando che il cognome è quasi esclusivo di quella regione in termini di volume assoluto.
Anche nei paesi vicini, come Niger e Ghana, la presenza è notevole, con incidenze rispettivamente di 3.276 e 1.178. Questi dati riflettono la diffusione del cognome nella regione dell'Africa occidentale, dove le comunità condividono tradizioni culturali e linguistiche che probabilmente hanno influenzato la formazione e la trasmissione del cognome.
In Africa Centrale e nella diaspora africana in paesi come Stati Uniti e Regno Unito, la presenza è molto più ridotta, ma significativa in termini di identità culturale. La migrazione delle comunità africane ha portato il cognome in altri continenti, anche se in piccoli numeri, mantenendo vivo il patrimonio culturale e familiare.
In Europa e in Asia, l'incidenza del cognome Labaran è quasi insignificante, con cifre che non superano le decine in ogni paese. Ciò indica che, sebbene esistano alcune comunità che portano questo cognome in quelle regioni, la loro presenza non è significativa rispetto all'Africa. La dispersione in questi continenti può essere legata a recenti migrazioni, rapporti commerciali o studi accademici.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Labaran riflette le sue forti radici nell'Africa occidentale, con la Nigeria come epicentro della sua distribuzione. L'espansione verso altri continenti, sebbene limitata, dimostra la mobilità delle comunità africane e la trasmissione del loro patrimonio culturale attraverso le generazioni e le migrazioni internazionali.
Domande frequenti sul cognome Labaran
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Labaran