Lavrinenko

11.359 persone
32 paesi
Russia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Lavrinenko è più comune

#2
Bielorussia Bielorussia
606
persone
#1
Russia Russia
9.841
persone
#3
Kazakistan Kazakistan
429
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
86.6% Molto concentrato

Il 86.6% delle persone con questo cognome vive in Russia

Diversità geografica

32
paesi
Locale

Presente nel 16.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

11.359
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 704,287 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Lavrinenko è più comune

Russia
Paese principale

Russia

9.841
86.6%
1
Russia
9.841
86.6%
2
Bielorussia
606
5.3%
3
Kazakistan
429
3.8%
4
Kirghizistan
149
1.3%
5
Lettonia
62
0.5%
6
Estonia
58
0.5%
8
Uzbekistan
44
0.4%
9
Georgia
17
0.1%
10
Germania
16
0.1%

Introduzione

Il cognome Lavrinenko è un nome di origine slava che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi dell'Europa orientale e nelle comunità di immigrati. Secondo i dati disponibili, sono circa 10.000 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in paesi come Russia, Bielorussia, Kazakistan e altri paesi dell'ex Unione Sovietica. L’incidenza più alta si registra in Russia, con circa 9.841 persone, che rappresenta una parte consistente del totale mondiale. Inoltre, ci sono comunità con una presenza minore nei paesi del Nord America, dell’Europa occidentale e dell’Asia centrale, riflettendo modelli migratori e relazioni storiche. La storia e il significato del cognome Lavrinenko sono legati alle radici culturali e linguistiche della regione slava, e il suo studio permette di comprendere meglio le dinamiche migratorie e culturali di queste zone.

Distribuzione geografica del cognome Lavrinenko

Il cognome Lavrinenko ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine nelle regioni slave, in particolare nei paesi che facevano parte dell'ex Unione Sovietica. L'incidenza globale è stimata in circa 10.000 persone, con una concentrazione predominante in Russia, dove si registrano circa 9.841 individui, pari a circa il 98,4% del totale mondiale. Questa alta percentuale indica che il cognome è principalmente di origine russa o, almeno, molto comune in quel paese.

Oltre che in Russia, il cognome Lavrinenko è presente in Bielorussia, con circa 606 persone, che rappresentano circa il 6% del totale mondiale. In Kazakistan l'incidenza è di circa 429 persone e anche in Kirghizistan, con 149 persone, si osserva una presenza notevole. Questi paesi condividono legami storici e culturali con la Russia e la distribuzione riflette le migrazioni interne e le relazioni culturali nella regione.

In Europa, anche se in misura minore, si registrano segnalazioni in paesi come la Germania, con 16 persone, e in Spagna, con 1 persona, il che indica una presenza residua, probabilmente frutto di migrazioni recenti o storiche. In Nord America, negli Stati Uniti ci sono 54 persone con questo cognome, che riflette la diaspora delle comunità slave in quel continente.

La distribuzione geografica del cognome Lavrinenko rivela uno schema chiaro: la sua prevalenza nei paesi di lingua russa e nelle regioni con una forte influenza della cultura slava. Le migrazioni e le relazioni storiche nella regione hanno permesso di mantenere questo cognome in queste zone, anche se con minore presenza negli altri continenti. La dispersione in paesi come gli Stati Uniti, il Canada e alcuni paesi europei mostra anche le migrazioni di comunità di origine russa e slava in cerca di migliori opportunità economiche e sociali.

In sintesi, la distribuzione del cognome Lavrinenko riflette il suo forte legame con la regione slava, in particolare con la Russia, e la sua espansione attraverso migrazioni verso altri continenti, mantenendo la propria identità culturale in diversi contesti geografici.

Origine ed etimologia del cognome Lavrinenko

Il cognome Lavrinenko affonda le sue radici nella tradizione slava, nello specifico nella cultura russa e bielorussa. La sua struttura e forma suggeriscono un'origine patronimica, probabilmente derivata dal nome proprio "Lavrinen", che a sua volta potrebbe essere correlato a termini religiosi o storici della regione. La desinenza "-enko" è tipica dei cognomi ucraini e bielorussi e solitamente indica discendenza o appartenenza, essendo un suffisso diminutivo o patronimico che significa "figlio di" o "appartenenza a".

L'elemento "Lavrinen" può essere collegato alla parola "Lavr" o "Lavrien", che in alcune tradizioni slave è legata al nome di santi o figure religiose, come San Lavrente. Esiste anche la possibilità che il cognome abbia un'origine toponomastica, associato a luoghi in cui veniva svolta qualche attività o che avevano un nome simile. Tuttavia, le prove più convincenti indicano un'origine patronimica, legata a un antenato con quel nome o una variante simile.

Il significato del cognome può essere interpretato come "appartenente a Lavrinen" o "figlio di Lavrinen", riflettendo la tradizione di formare cognomi da nomi propri. Le varianti ortografiche comuni includono Lavrinenko, Lavrinenka (femminile) e possibili adattamenti in diverse regioni, come Lavrinenko in Ucraina o Bielorussia.

Storicamente, i cognomi con la desinenza "-enko" sono comparsi in Ucraina e nelle regioni vicine nel XVII secolo eXVIII, come modo per identificare famiglie o lignaggi specifici. La presenza di questo suffisso in Lavrinenko indica che probabilmente ha avuto origine in quella zona, e che è stato tramandato di generazione in generazione, mantenendo la sua forma nel tempo.

In conclusione, Lavrinenko è un cognome patronimico di radice slava, con forte presenza in Ucraina, Bielorussia e Russia, il cui significato è legato ad un antenato con nome affine a "Lavr" o "Lavrien". La struttura e la distribuzione del cognome riflettono la sua origine culturale e la sua evoluzione nel corso dei secoli nella regione.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Lavrinenko mostra una presenza predominante nell'Europa dell'Est, soprattutto nei paesi che facevano parte dell'ex Unione Sovietica. La maggiore concentrazione si trova in Russia, con circa 9.841 persone, che rappresentano quasi il 98,4% del totale mondiale. Ciò indica che il cognome è prevalentemente di origine russa o molto diffuso in quel paese, dove le tradizioni patronimiche e la struttura dei cognomi slavi sono profondamente radicate.

In Bielorussia, con 606 persone, e in Kazakistan, con 429 persone, la presenza del cognome riflette l'influenza della cultura slava in queste regioni, nonché le migrazioni interne e le relazioni storiche con la Russia. La presenza in questi paesi potrebbe anche essere collegata ai movimenti migratori durante l'era sovietica, quando le popolazioni si spostavano per motivi lavorativi, politici o educativi.

In Nord America, negli Stati Uniti ci sono 54 persone con il cognome Lavrinenko, che mostra la diaspora delle comunità slave emigrate in cerca di migliori opportunità. Anche la presenza in Canada, con 14 persone, riflette questa tendenza migratoria. Nell'Europa occidentale, le testimonianze in paesi come Germania e Spagna, sebbene minime, indicano l'esistenza di comunità di origine russa o slava che hanno mantenuto il proprio cognome attraverso le generazioni.

In Asia, paesi come il Kazakistan e il Kirghizistan mostrano una presenza significativa, in linea con la loro storia all'interno della sfera sovietica e con la loro vicinanza geografica. L'incidenza in questi paesi riflette anche le migrazioni interne e le relazioni culturali nella regione.

In sintesi, la presenza del cognome Lavrinenko nei diversi continenti riflette la sua origine nella cultura slava e la sua espansione attraverso migrazioni interne ed esterne. La concentrazione in Russia e nei paesi vicini è la caratteristica più notevole, mentre negli altri continenti la sua presenza è residua ma significativa nelle comunità di emigranti.

Domande frequenti sul cognome Lavrinenko

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lavrinenko

Attualmente ci sono circa 11.359 persone con il cognome Lavrinenko in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 704,287 nel mondo porta questo cognome. È presente in 32 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Lavrinenko è presente in 32 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Lavrinenko è più comune in Russia, dove circa 9.841 persone lo portano. Questo rappresenta il 86.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Lavrinenko sono: 1. Russia (9.841 persone), 2. Bielorussia (606 persone), 3. Kazakistan (429 persone), 4. Kirghizistan (149 persone), e 5. Lettonia (62 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.6% del totale mondiale.
Il cognome Lavrinenko ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 86.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Russia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.