Lavrenyuk

10.660 persone
20 paesi
Ucraina paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Lavrenyuk è più comune

#2
Russia Russia
2.550
persone
#1
Ucraina Ucraina
7.290
persone
#3
Bielorussia Bielorussia
539
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
68.4% Concentrato

Il 68.4% delle persone con questo cognome vive in Ucraina

Diversità geografica

20
paesi
Locale

Presente nel 10.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

10.660
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 750,469 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Lavrenyuk è più comune

Ucraina
Paese principale

Ucraina

7.290
68.4%
1
Ucraina
7.290
68.4%
2
Russia
2.550
23.9%
3
Bielorussia
539
5.1%
4
Kazakistan
182
1.7%
5
Moldavia
37
0.3%
6
Kirghizistan
28
0.3%
7
Uzbekistan
9
0.1%
9
Canada
4
0%
10
Armenia
3
0%

Introduzione

Il cognome Lavrenyuk è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi dell'Europa e dell'America. Secondo i dati disponibili, sono circa 7.290 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata ma notevole rispetto ad altri cognomi di origine simile. La distribuzione geografica rivela che la più alta concentrazione di Lavrenyuk si trova in Ucraina, seguita dalla Russia e da altri paesi dell’ex Unione Sovietica, nonché nelle comunità di immigrati nei diversi continenti. Questo cognome, probabilmente di origine slava, riflette radici culturali e linguistiche che risalgono a secoli fa, e il suo studio permette di comprendere meglio le migrazioni, le identità regionali e le tradizioni familiari legate a questo nome.

Distribuzione geografica del cognome Lavrenyuk

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Lavrenyuk rivela una presenza predominante nell'Europa orientale, con l'Ucraina che è il paese in cui la sua incidenza è più alta, con circa 7.290 persone che portano questo cognome, che rappresentano la percentuale maggiore del totale mondiale. Seguono la Russia, con circa 2.550 persone, e la Bielorussia, con circa 539 individui. La presenza in questi paesi riflette chiaramente la sua origine slava e le sue radici nella regione dell'Europa centrale e orientale.

Inoltre, si osserva una dispersione nei paesi dell'Asia centrale, come Kazakistan (182), Uzbekistan (9) e Turkmenistan (1), che potrebbe essere correlata ai movimenti migratori e all'espansione delle comunità di origine russa e ucraina in queste aree. In America l'incidenza è molto più bassa, con gli Stati Uniti che registrano 8 persone e il Canada 4, indicando una presenza residua nelle comunità di immigrati. In altri paesi, come Armenia, Argentina, Germania, Grecia, Israele, Myanmar, Norvegia, Tailandia e Tagikistan, l'incidenza è minima, con cifre comprese tra 1 e 3 persone, riflettendo le migrazioni disperse e la diaspora delle comunità slave.

La distribuzione geografica del cognome Lavrenyuk mostra un chiaro modello di concentrazione nell'Europa orientale, con una dispersione limitata negli altri continenti. La storia delle migrazioni, le guerre e le relazioni politiche nella regione hanno contribuito a far sì che questo cognome rimanesse nel suo nucleo originario, sebbene si sia diffuso in misura minore anche in altri paesi attraverso la diaspora. La presenza in paesi come Stati Uniti e Canada, seppure piccola, mostra la mobilità delle comunità di origine slava alla ricerca di nuove opportunità.

Rispetto ad altri cognomi con radici simili, Lavrenyuk presenta una distribuzione che riflette la sua origine in una regione con una storia di migrazioni interne ed esterne, e il suo modello di dispersione segue le rotte migratorie delle comunità slave nei secoli passati.

Origine ed etimologia del cognome Lavrenyuk

Il cognome Lavrenyuk ha chiaramente radici slave, in particolare nelle comunità ucraina e russa. La struttura del cognome, che termina in "-yuk", è caratteristica dei cognomi patronimici e diminutivi nella regione dell'Europa orientale, soprattutto in Ucraina e Bielorussia. La desinenza "-yuk" indica solitamente una forma diminutiva o affettuosa, che in molti casi deriva dal nome di un antenato o da un soprannome di famiglia.

L'elemento radice "Lavren" può essere correlato al nome proprio "Lavrenti" o "Lavrentiy", che a sua volta deriva dal nome latino "Laurentius", che significa "laureato" o "vittorioso". Pertanto il cognome Lavrenyuk potrebbe essere interpretato come "figlio di Lavren" oppure "appartenente alla famiglia di Lavren", seguendo la tradizione patronimica. La variante ortografica più comune nella regione sarebbe Lavrenyuk, anche se in diversi paesi e documenti storici può essere trovata come Lavreniuk o Lavrenuk.

Il significato del cognome, quindi, è legato a un nome proprio di origine latina, adottato nelle culture slave per influsso cristiano e tradizione religiosa. La presenza di varianti nell'ortografia riflette adattamenti fonetici e ortografici nelle diverse lingue e regioni, ma la radice comune rimane intatta.

Storicamente, i cognomi con desinenza in "-yuk" sono emersi in contesti rurali e familiari, dove l'identificazione per lignaggio era essenziale. La trasmissione di generazione in generazione ha permesso a questi cognomi di consolidarsi come simboli di identità familiare e culturale nelle comunità slave.

Presenza regionale eAnalisi per continenti

Il cognome Lavrenyuk ha una presenza predominante in Europa, soprattutto in Ucraina, dove la sua incidenza è più alta. La distribuzione in paesi come Russia e Bielorussia rafforza il suo carattere slavo e le sue radici nella regione dell'Europa orientale. La storia di queste nazioni, segnata dall'influenza dell'Impero russo, dell'Unione Sovietica e dalle migrazioni interne, ha contribuito alla conservazione e alla dispersione di questo cognome in queste zone.

In Asia centrale, la presenza in Kazakistan e Uzbekistan, sebbene in numero minore, riflette la migrazione delle comunità russe e ucraine nel corso degli ultimi secoli, in particolare durante l'espansione sovietica e i relativi movimenti di popolazione. La presenza in questi paesi può essere collegata anche all'integrazione delle comunità di origine russa nelle strutture sociali e lavorative della regione.

In America, l'incidenza del cognome Lavrenyuk è molto bassa, con solo poche persone negli Stati Uniti e in Canada. Ciò indica che, nonostante siano presenti migranti di origine slava in questi paesi, la presenza di questa particolare famiglia non è significativa in termini numerici. Tuttavia, la sua esistenza in queste regioni testimonia la diaspora e l'espansione delle comunità slave in cerca di nuove opportunità di lavoro e di vita.

Nell'Europa occidentale e negli altri continenti la presenza del cognome è praticamente residuale, con numeri che non superano poche unità. La dispersione in paesi come Germania, Grecia, Israele e Myanmar, sebbene minima, riflette le migrazioni disperse e i legami familiari che hanno portato alcune famiglie a stabilirsi in diverse parti del mondo.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Lavrenyuk riflette la sua origine nella regione slava, con una forte presenza in Ucraina e Russia, e una dispersione limitata in altri continenti, principalmente nelle comunità di immigrati. La storia migratoria, le relazioni politiche e le migrazioni interne sono stati fattori determinanti nell'attuale configurazione della sua distribuzione globale.

Domande frequenti sul cognome Lavrenyuk

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lavrenyuk

Attualmente ci sono circa 10.660 persone con il cognome Lavrenyuk in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 750,469 nel mondo porta questo cognome. È presente in 20 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Lavrenyuk è presente in 20 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Lavrenyuk è più comune in Ucraina, dove circa 7.290 persone lo portano. Questo rappresenta il 68.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Lavrenyuk sono: 1. Ucraina (7.290 persone), 2. Russia (2.550 persone), 3. Bielorussia (539 persone), 4. Kazakistan (182 persone), e 5. Moldavia (37 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.4% del totale mondiale.
Il cognome Lavrenyuk ha un livello di concentrazione concentrato. Il 68.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Ucraina, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.