Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Labastida è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Labastida è uno dei cognomi di origine ispanica che, sebbene non sia estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità con radici in Spagna. Secondo i dati disponibili, sono circa 7.578 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'America e in alcune nazioni dell'Europa e di altri continenti. L'incidenza del cognome nei diversi paesi rivela interessanti modelli di migrazione e insediamento, che riflettono la storia coloniale, i movimenti migratori e le relazioni culturali tra le regioni. I paesi con la maggiore presenza di persone con il cognome Labastida sono, tra gli altri, le Filippine, il Messico, gli Stati Uniti e il Venezuela. Questo cognome, che probabilmente ha radici toponomastiche, può essere legato anche a specifiche località della Spagna, il che ne rafforza il carattere di origine geografica. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la storia del cognome Labastida, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Labastida
Il cognome Labastida ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine nella penisola iberica sia la sua espansione attraverso i processi migratori. L'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge circa 7.578 persone, con una notevole concentrazione nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità con influenza spagnola. Dai dati emerge che in cima alla lista ci sono le Filippine con 7.578 persone, che rappresentano un’incidenza significativa rispetto ad altri Paesi. Ciò è dovuto alla storia coloniale delle Filippine, che è stata una colonia spagnola per più di 300 anni, che ha facilitato l'introduzione e l'insediamento dei cognomi spagnoli nella popolazione locale.
In secondo luogo, il Messico ha un'incidenza di 7.385 persone con il cognome Labastida, che rappresenta una presenza molto vicina a quella delle Filippine. La forte influenza spagnola in Messico, risultato della colonizzazione iniziata nel XVI secolo, spiega l'elevata prevalenza del cognome in questo paese. La presenza negli Stati Uniti, con 507 persone, riflette anche i movimenti migratori provenienti dai paesi dell'America Latina e dalla diaspora spagnola nel Nord America.
Anche il Venezuela, con 432 abitanti, mostra una presenza significativa, che potrebbe essere collegata alla migrazione interna e alla storia della colonizzazione e dell'insediamento nel continente sudamericano. Altri paesi con un'incidenza minore sono Cuba, con 114 abitanti, e paesi europei come la Spagna, con 51, dove il cognome ha probabilmente radici più antiche e tradizionali. La distribuzione in paesi come Qatar, Singapore, Argentina, Canada, Francia, Colombia, Emirati Arabi Uniti, Australia, Cile, Panama, Austria, Be... (continua nell'elenco) riflette la dispersione globale del cognome, anche se in alcuni casi su scala minore.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Labastida si sia diffuso principalmente attraverso la colonizzazione spagnola e le successive migrazioni, stabilendosi in regioni con forte influenza ispanica e nelle comunità della diaspora. Particolarmente significativa è la presenza in paesi come le Filippine e il Messico, dato che questi territori erano colonie spagnole, il che ha facilitato la trasmissione del cognome alle generazioni successive. La dispersione nei paesi dell'Europa, dell'America e dell'Asia mostra anche le moderne migrazioni e le relazioni culturali che hanno portato questo cognome ad essere presente in diversi continenti.
Origine ed etimologia del cognome Labastida
Il cognome Labastida ha un'origine chiaramente toponomastica, derivato da una cittadina dei Paesi Baschi, nel nord della Spagna. La città di Labastida, situata nella provincia di Álava, è nota per la sua tradizione vinicola e la sua storia che risale al Medioevo. Il cognome probabilmente ebbe origine come modo per identificare le persone che provenivano o risiedevano in questa località, cosa comune nella formazione dei cognomi nella penisola iberica durante il Medioevo.
Il termine "Labastida" può essere scomposto in componenti che suggeriscono un significato legato al territorio o al paesaggio. Sebbene non esista un'etimologia definitiva, alcuni studi suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini in basco o spagnolo antico che si riferiscono a un cantiere o a un insediamento in una zona elevata. La presenza del cognome nei documenti storici della regione basca conferma il suo carattere toponomastico, e la sua diffusione in altre regioni spagnole e coloniali èa causa della migrazione delle famiglie da questa zona.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, il cognome può apparire nei documenti antichi con ortografie diverse, sebbene "Labastida" sia la forma standard e oggi più riconosciuta. La storia del cognome è strettamente legata alla storia della cittadina omonima, che è stata un importante centro della regione basca, con una tradizione che risale a secoli fa. La diffusione del cognome in America e in altre regioni riflette l'espansione delle famiglie originarie di questa zona, che portarono il proprio cognome in nuovi territori durante i processi coloniali e migratori.
Presenza regionale
Il cognome Labastida ha una presenza notevole in diverse regioni del mondo, soprattutto in America Latina e nelle comunità di origine spagnola. In America, paesi come Messico, Venezuela e Cuba mostrano un’elevata incidenza, risultato della colonizzazione spagnola e delle successive migrazioni. Il Messico, in particolare, si distingue con quasi 7.385 persone, che rappresentano una parte significativa della popolazione con questo cognome nel continente.
Nelle Filippine, l'incidenza di 7.578 persone con il cognome Labastida riflette l'influenza coloniale spagnola nella regione, dove molti cognomi spagnoli furono integrati nella cultura locale. La presenza negli Stati Uniti, sebbene minore in confronto, indica la migrazione moderna e la diaspora ispanica nel Nord America. In Europa, soprattutto in Spagna, l'incidenza è più bassa, con 51 persone, ma rappresenta la radice storica del cognome nel suo luogo d'origine.
In altre regioni, come Australia, Canada e paesi europei come Francia, Austria e Repubblica Ceca, la presenza del cognome è scarsa, ma significativa in termini di migrazione e diaspora. La dispersione globale del cognome Labastida mostra come le migrazioni e le relazioni coloniali abbiano contribuito alla sua distribuzione nei diversi continenti. La presenza nei paesi del Medio Oriente, come il Qatar e gli Emirati Arabi Uniti, sebbene minima, riflette anche i recenti movimenti migratori e la globalizzazione.
In sintesi, il cognome Labastida mostra un modello di distribuzione che combina la sua origine in una località basca con la sua espansione attraverso la colonizzazione, la migrazione e la diaspora. La forte presenza nei paesi dell'America Latina e nelle Filippine è testimonianza della sua storia coloniale, mentre la sua dispersione in altri continenti riflette le moderne dinamiche migratorie e le relazioni culturali internazionali.
Domande frequenti sul cognome Labastida
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Labastida