Labruzzo

804 persone
12 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Labruzzo è più comune

#2
Italia Italia
313
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
451
persone
#3
Venezuela Venezuela
11
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
56.1% Concentrato

Il 56.1% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

12
paesi
Locale

Presente nel 6.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

804
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 9,950,249 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Labruzzo è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

451
56.1%
1
Stati Uniti d'America
451
56.1%
2
Italia
313
38.9%
3
Venezuela
11
1.4%
4
Inghilterra
9
1.1%
5
Argentina
5
0.6%
6
Brasile
4
0.5%
7
Canada
4
0.5%
8
Svizzera
3
0.4%
9
Germania
1
0.1%
10
Malesia
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Labruzzo è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Italia e negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 451 persone con questo cognome negli Stati Uniti e circa 313 in Italia, indicando che la sua distribuzione è concentrata principalmente in questi paesi. Inoltre, sono presenti documenti minori in paesi dell'America Latina, Europa e Asia, che riflettono i modelli migratori e di diaspora che hanno portato alla dispersione del cognome in diverse regioni del mondo.

Il cognome Labruzzo ha radici che sembrano legate alla regione italiana, data la sua maggiore incidenza in Italia e la sua possibile origine toponomastica o patronimica. La presenza negli Stati Uniti, uno dei paesi con la più alta incidenza, può essere spiegata con i movimenti migratori degli italiani verso il Nord America nei secoli XIX e XX, che portarono con sé cognomi e tradizioni culturali. La storia e la cultura del cognome sono in gran parte legate alla storia italiana, sebbene la sua presenza in altri paesi rifletta l'influenza della migrazione e della diaspora italiana nei diversi continenti.

Distribuzione geografica del cognome Labruzzo

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Labruzzo rivela che la sua presenza è più rilevante in Italia e negli Stati Uniti, con un'incidenza rispettivamente di 313 e 451 persone. L'incidenza in Italia, con 313 segnalazioni, rappresenta circa il 69,4% del totale mondiale conosciuto, indicando che il cognome ha radici profonde in quel Paese. La presenza negli Stati Uniti, con 451 segnalazioni, equivale a quasi il 100% dell'incidenza globale segnalata, suggerendo che in quel paese la distribuzione è significativa e probabilmente correlata alla migrazione italiana.

Altri paesi con una presenza minore includono il Venezuela, con 11 record, e paesi europei come il Regno Unito, con 9 record. In Sud America, anche Argentina, Brasile e Canada mostrano piccole incidenze, rispettivamente con 5, 4 e 4 record. In Asia e in Europa centrale, come Malesia, Germania e Paesi Bassi, le registrazioni sono minime, 1 ciascuno. La dispersione del cognome in questi paesi può essere spiegata da movimenti migratori, relazioni coloniali o scambi culturali avvenuti nel corso dei secoli.

La distribuzione negli Stati Uniti e in Europa riflette i modelli storici di migrazione, in particolare l'emigrazione italiana nel Nord America nel XIX e all'inizio del XX secolo. La presenza nei paesi dell’America Latina può anche essere collegata alla diaspora italiana, che si diffuse in diverse regioni in cerca di migliori opportunità economiche. La prevalenza in paesi europei come l'Italia e il Regno Unito suggerisce anche che il cognome potrebbe avere radici in specifiche regioni d'Italia, che successivamente si espansero attraverso migrazioni interne ed esterne.

Origine ed etimologia del cognome Labruzzo

Il cognome Labruzzo sembra avere un'origine distintamente italiana, forse toponomastica, derivata da uno specifico luogo o regione d'Italia. La struttura del cognome, con la desinenza in "-o", è tipica dei cognomi italiani, soprattutto del sud e del centro paese. La radice "Labruzzo" potrebbe essere correlata a un toponimo, a una località o a una caratteristica geografica, sebbene non esistano documenti definitivi che confermino un'esatta origine in una specifica città o regione.

Il significato del cognome non è del tutto chiaro, ma potrebbe essere legato a termini legati al territorio, alla natura o a qualche caratteristica geografica. In alcuni casi, i cognomi italiani con desinenze simili sono legati a toponimi o caratteristiche fisiche o naturali della zona. La variante ortografica più comune è "Labruzzo", anche se in alcune testimonianze storiche o documenti antichi si può trovare con leggere variazioni nella scrittura.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe aver avuto origine in una specifica comunità o regione d'Italia, dove le famiglie adottarono il toponimo come identificativo. Nel tempo questo cognome si diffuse attraverso migrazioni interne ed esterne, soprattutto verso gli Stati Uniti e l'America Latina, dove fu portato da immigrati italiani in cerca di nuove opportunità.

Presenza regionale

In Europa il cognome Labruzzo ha la sua maggiore incidenza in Italia, dove probabilmente ha avuto origine. La presenza in paesi come Regno Unito, Germania, Paesi Bassi e Svizzera, seppur minima, indica che vi furono movimenti migratori versoqueste regioni, possibilmente nel contesto di relazioni commerciali, coloniali o di migrazioni di manodopera. La dispersione in Europa riflette la mobilità delle famiglie italiane e la loro integrazione nelle diverse società europee.

In America la presenza del cognome è concentrata soprattutto negli Stati Uniti e in alcuni paesi dell'America Latina. L'incidenza negli Stati Uniti, con 451 segnalazioni, è significativa e riflette la storia dell'emigrazione italiana in quel Paese, soprattutto nei secoli XIX e XX. La diaspora italiana negli Stati Uniti ha portato alla formazione di comunità in cui cognomi come Labruzzo sono stati mantenuti in vita e tramandati di generazione in generazione.

In Sud America, paesi come Argentina, Brasile e Venezuela mostrano record più piccoli, ma rilevanti, che mostrano la presenza di immigrati italiani in queste regioni. La storia dell'immigrazione italiana in Argentina, ad esempio, è ben nota e ha contribuito alla diffusione dei cognomi italiani nel Paese. L'incidenza in questi paesi, seppur piccola rispetto all'Italia e agli Stati Uniti, riflette l'espansione del cognome attraverso migrazioni e insediamenti nei diversi continenti.

In Asia la presenza del cognome Labruzzo è praticamente inesistente, con minime segnalazioni in paesi come Malesia e Tailandia, probabilmente legate a movimenti migratori o rapporti commerciali degli ultimi tempi. La dispersione in questi paesi è piuttosto puntuale e non indica una presenza significativa o storica del cognome in quelle regioni.

Domande frequenti sul cognome Labruzzo

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Labruzzo

Attualmente ci sono circa 804 persone con il cognome Labruzzo in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 9,950,249 nel mondo porta questo cognome. È presente in 12 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Labruzzo è presente in 12 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Labruzzo è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 451 persone lo portano. Questo rappresenta il 56.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Labruzzo sono: 1. Stati Uniti d'America (451 persone), 2. Italia (313 persone), 3. Venezuela (11 persone), 4. Inghilterra (9 persone), e 5. Argentina (5 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.1% del totale mondiale.
Il cognome Labruzzo ha un livello di concentrazione concentrato. Il 56.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Labruzzo (2)

John LaBruzzo

1970 - Presente

Professione: politico

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Carlo Labruzzo

1748 - 1817

Professione: pittore

Paese: Italia Italia