Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Lacambra è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Lacambra è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 1.088 le persone che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza globale riflette una notevole presenza in paesi come Spagna, Messico e Argentina, dove il cognome ha radici profonde e una storia che risale a secoli fa. Inoltre, si trova in misura minore nei paesi dell’Europa, del Nord America e in alcune nazioni dell’Asia e dell’Oceania, indicando modelli di migrazione e dispersione che hanno contribuito alla sua attuale distribuzione. La presenza del cognome Lacambra può essere legata a radici geografiche, culturali o familiari, e il suo studio permette di comprendere meglio le migrazioni e le connessioni storiche tra diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Lacambra
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Lacambra rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. I dati indicano che in totale ci sono circa 1.088 persone con questo cognome nel mondo, con un’incidenza significativa in paesi come Spagna, Messico e Argentina. Nello specifico, in Spagna si registrano circa 1.088 persone, che rappresentano una quota significativa del totale mondiale, dato che in altri paesi l'incidenza è molto più bassa.
In Messico, la presenza del cognome Lacambra raggiunge le 33 persone, il che riflette una dispersione minore ma significativa rispetto ad altri paesi dell'America Latina. Anche l’Argentina, con 37 abitanti, mostra una presenza rilevante, probabilmente legata alla migrazione e alla storia coloniale della regione. Negli Stati Uniti si contano 229 persone con questo cognome, il che indica una dispersione in comunità di origine ispanica ed europea, risultato dei processi migratori degli ultimi secoli.
In Europa il cognome è presente in paesi come la Francia, con 231 persone, e in Germania, con 10 persone, oltre a piccole quantità in altri paesi come Svizzera, Italia e Russia. L'incidenza in questi paesi può essere correlata ai movimenti migratori, ai matrimoni o alla presenza di famiglie che hanno mantenuto il cognome per generazioni.
In Asia, Oceania e in altre regioni, la presenza del cognome Lacambra è molto scarsa, con registrazioni minime in paesi come Filippine, Australia ed Emirati Arabi Uniti, riflettendo modelli migratori più recenti o legami familiari specifici. La distribuzione globale del cognome Lacambra, sebbene concentrata in alcuni paesi, mostra un modello di dispersione che può essere collegato alla storia coloniale, alle migrazioni interne e ai movimenti internazionali.
In sintesi, i paesi con la più alta incidenza del cognome Lacambra sono Spagna, Messico, Argentina e Stati Uniti, seguiti dalla Francia e da alcuni paesi europei. La distribuzione riflette sia le radici storiche in Europa che un'espansione in America, soprattutto nei paesi con una forte influenza ispanica ed europea.
Origine ed etimologia del cognome Lacambra
Il cognome Lacambra ha un'origine che sembra legata a radici geografiche e forse ad un toponimo. La struttura del cognome, che unisce il prefisso "La" con "Cambra", suggerisce un possibile riferimento ad uno specifico luogo o elemento paesaggistico. Nel contesto ispanico, molti cognomi di origine toponomastica derivano da nomi di luoghi, caratteristiche geografiche o regioni in cui le famiglie risiedevano o avevano proprietà.
Il termine "Cambra" non è comune nel vocabolario spagnolo moderno, ma può essere correlato a termini antichi o dialettali che si riferiscono a un luogo, una caratteristica geografica o anche a un nome di famiglia tramandato di generazione in generazione. La presenza dell'articolo determinativo "La" indica che in origine poteva trattarsi di un cognome toponomastico riferito a "la cambra" ovvero "al luogo chiamato Cambra".
È importante notare che in alcuni casi i cognomi contenenti "Lacambra" possono avere varianti ortografiche, come "La Cambra" o "Cambra", a seconda della regione e dell'epoca in cui si sono formati. L'etimologia può anche essere collegata a un'origine patronimica, sebbene le prove più convincenti indichino un'origine toponomastica.
Il cognome Lacambra, quindi, ha probabilmente origine in qualche regione della Spagna o in territori coloniali dove veniva utilizzato per identificarefamiglie che vivevano vicino ad un luogo chiamato Cambra o simile. La storia di questi cognomi è solitamente legata all'identificazione di un territorio o di un punto geografico rilevante in epoca medievale o prima moderna.
In sintesi, il cognome Lacambra ha una probabile origine toponomastica, legata a un luogo o una caratteristica geografica, e il suo significato può essere associato a un sito chiamato Cambra o simile, che servì come riferimento per l'identificazione della famiglia ai suoi inizi.
Presenza regionale e modelli di distribuzione
L'analisi regionale del cognome Lacambra rivela che la sua presenza è principalmente in Europa e America, con una distribuzione che riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione. In Europa, l'incidenza più alta si riscontra in Francia, con 231 persone, il che suggerisce che il cognome potrebbe aver avuto radici nelle regioni francofone o che sia stato portato lì da movimenti migratori interni o esterni.
In Spagna il cognome ha una presenza significativa, con 1.088 persone, il che indica che si tratta di un cognome con radici profonde nella penisola iberica. La storia della Spagna, segnata dalla Reconquista, dall'espansione territoriale e dalla colonizzazione dell'America, potrebbe aver contribuito alla dispersione del cognome in altri continenti.
In America, paesi come Messico e Argentina mostrano una presenza notevole, con 33 e 37 persone rispettivamente. La migrazione dalla Spagna all'America durante i secoli XVI e XVII, nonché le successive migrazioni interne, spiegano in parte la presenza del cognome in queste regioni. L'incidenza negli Stati Uniti, con 229 persone, riflette anche i movimenti migratori più recenti, soprattutto nelle comunità ispaniche ed europee.
Negli altri continenti la presenza del cognome Lacambra è minima, con testimonianze in Asia, Oceania e Africa, generalmente in comunità di immigrati o in documenti storici di colonizzazione. La dispersione in queste regioni è minore, ma indica l'espansione del cognome attraverso diverse rotte migratorie.
In termini di modelli regionali, si può vedere che il cognome Lacambra ha una forte presenza nei paesi con una storia di colonizzazione spagnola ed europea e nelle comunità in cui le migrazioni interne ed esterne hanno mantenuto viva l'eredità familiare. La disposizione riflette anche i legami culturali e familiari che hanno resistito nel corso dei secoli.
Domande frequenti sul cognome Lacambra
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lacambra