Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Lackman è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Lackman è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e in alcune nazioni europee. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 933 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è notevole negli Stati Uniti, con un'incidenza di 933 persone, che rappresentano la più alta concentrazione globale. Inoltre, si trova in paesi come Finlandia, Brasile, Canada e, in misura minore, in diverse nazioni europee e asiatiche. La storia e l'origine del cognome Lackman sembrano essere legate a radici europee, forse con influenze germaniche o anglosassoni, sebbene la sua presenza in diverse regioni possa riflettere anche migrazioni e spostamenti di popolazioni nel corso dei secoli. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Lackman nel contesto globale.
Distribuzione geografica del cognome Lackman
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Lackman rivela che la sua maggiore presenza è concentrata negli Stati Uniti, con un'incidenza di 933 persone, che rappresenta la quota maggiore del totale mondiale. Ciò indica che negli Stati Uniti il cognome si è consolidato, probabilmente attraverso le migrazioni europee, in particolare da paesi con radici germaniche o anglosassoni. L'incidenza negli Stati Uniti è significativa, dato che rappresenta la maggioranza dei portatori del cognome a livello globale, il che suggerisce che la migrazione e l'insediamento nel Nord America siano stati fattori determinanti nella sua dispersione.
Al di fuori degli Stati Uniti, il cognome Lackman è presente anche in Finlandia, con 172 persone, indicando una presenza notevole nel Nord Europa. L'incidenza in Finlandia può essere correlata alle migrazioni o ai collegamenti storici con i paesi germanici o scandinavi. In Brasile, la presenza di 106 persone suggerisce che ci siano stati anche movimenti migratori verso il Sud America, forse nel contesto delle immigrazioni europee nei secoli XIX e XX. Il Canada, con 89 abitanti, riflette modelli simili a quelli degli Stati Uniti, poiché entrambi i paesi sono stati le principali destinazioni per gli immigrati europei.
In misura minore, il cognome si trova in paesi come Estonia, Filippine, Belgio, Svezia, Australia, Inghilterra, Germania, India e altri, con numeri che variano tra 1 e 19 persone. La dispersione in questi paesi può essere dovuta a migrazioni, relazioni commerciali o movimenti di popolazione avvenuti in tempi diversi. La presenza in paesi come Germania e Inghilterra, seppur piccola, rafforza l'ipotesi di un'origine europea del cognome, forse germanica o anglosassone.
La distribuzione geografica del cognome Lackman riflette i modelli migratori storici, in cui le comunità europee emigrarono in America e Oceania, portando con sé i loro cognomi. L'elevata incidenza negli Stati Uniti e in Canada è tipica dei cognomi di origine europea arrivati con gli immigrati nel XIX e XX secolo. Anche la presenza nei paesi dell'America Latina come il Brasile dimostra queste migrazioni, in linea con le ondate migratorie europee verso il Sud America.
Origine ed etimologia del cognome Lackman
Il cognome Lackman sembra avere radici in Europa, precisamente nelle regioni germaniche o anglosassoni. La struttura del cognome, con desinenza in "-man", è comune nei cognomi di origine tedesca, inglese o scandinava, dove il suffisso "-man" significa solitamente "uomo" o "persona di". La presenza in paesi come Germania, Inghilterra e Finlandia rafforza questa ipotesi.
La componente "Mancanza" può avere diverse interpretazioni. In tedesco "Lack" significa "vernice" o "lacca", il che potrebbe indicare un'origine professionale legata alla pittura o alla laccatura nell'antichità. In alternativa, "Mancanza" in tedesco può anche riferirsi a una caratteristica fisica o a un termine descrittivo, sebbene questa interpretazione sia meno probabile senza ulteriori prove.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme correlate come "Lackmann" o "Lackman", a seconda degli adattamenti nei diversi paesi e tempi. La presenza nei paesi anglosassoni suggerisce che il cognome potrebbe essere stato anglicizzato o adattato alle convenzioni ortografiche locali.
L'origine del cognome Lackman, quindi, risale probabilmente ad una regione germanica o anglosassone, con significato legato ad un'occupazione o ad una caratteristica fisica, e che successivamenteÈ stato disperso dalle migrazioni europee verso il Nord America, il Sud America e altre regioni. La storia del cognome può essere collegata a comunità specifiche che hanno adottato questo nome in base alla loro professione o caratteristiche personali.
Presenza regionale
Il cognome Lackman ha una presenza notevole in diversi continenti, con una distribuzione che riflette modelli storici di migrazione e insediamento. Nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, l’incidenza è la più alta, con un totale complessivo che supera 1.0oo persone. Ciò è dovuto alla significativa immigrazione europea in queste regioni durante il XIX e il XX secolo, in cerca di opportunità economiche e sociali.
In Europa, la presenza in Finlandia, con 172 persone, indica una comunità stabilita nel nord del continente, forse legata a migrazioni interne o collegamenti storici con altri paesi germanici. La presenza in Germania e nel Regno Unito, seppur piccola, suggerisce che il cognome possa avere radici in queste regioni, dove sono comuni i cognomi patronimici e professionali.
In Sud America, il Brasile si distingue con 106 persone, riflettendo l'immigrazione europea, in particolare dalla Germania, dall'Italia e da altri paesi, durante il XIX e il XX secolo. La presenza in paesi come l'Estonia, con 19 persone, e nelle Filippine, con 16, seppure più piccole, mostrano la dispersione del cognome in diversi contesti migratori e coloniali.
In Oceania, l'Australia conta 10 persone con il cognome Lackman, in linea con le migrazioni europee verso il continente in cerca di nuove opportunità. La presenza in paesi asiatici come India e Corea, seppure minima, potrebbe essere collegata a movimenti migratori più recenti o a collegamenti specifici.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Lackman riflette una storia di migrazioni europee verso l'America e l'Oceania, con comunità stabilite nei paesi di lingua inglese, germanica e scandinava. La dispersione nelle diverse regioni mostra anche la mobilità delle popolazioni nel corso dei secoli, adattandosi a nuovi ambienti e preservando la propria identità attraverso il cognome.
Domande frequenti sul cognome Lackman
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lackman