Ladera

11.860 persone
33 paesi
Filippine paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ladera è più comune

#2
Venezuela Venezuela
4.184
persone
#1
Filippine Filippine
5.557
persone
#3
Perù Perù
859
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
46.9% Moderato

Il 46.9% delle persone con questo cognome vive in Filippine

Diversità geografica

33
paesi
Locale

Presente nel 16.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

11.860
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 674,536 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ladera è più comune

Filippine
Paese principale

Filippine

5.557
46.9%
1
Filippine
5.557
46.9%
2
Venezuela
4.184
35.3%
3
Perù
859
7.2%
4
Spagna
361
3%
5
Arabia Saudita
276
2.3%
7
Messico
151
1.3%
8
Indonesia
143
1.2%
9
Argentina
16
0.1%
10
Brasile
12
0.1%

Introduzione

Il cognome Ladera è un nome che, sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità con radici in America Latina. Secondo i dati disponibili, circa 55,57 persone ogni 100.000 abitanti nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata ma notevole nei diversi paesi e continenti. La distribuzione geografica rivela che il cognome Ladera ha una presenza prominente in paesi come Filippine, Venezuela, Perù e Spagna, tra gli altri, riflettendo modelli storici di migrazione e colonizzazione. Sebbene la loro origine esatta possa variare, in generale i cognomi che portano questo nome sembrano legati ad aspetti geografici o toponomastici, legati a luoghi elevati o pendii montuosi. Successivamente, verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e la presenza regionale del cognome Ladera, fornendo una visione completa del suo significato e della sua rilevanza in diversi contesti culturali e geografici.

Distribuzione geografica del cognome Ladera

Il cognome Ladera ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine che i movimenti migratori delle comunità che lo portano. L'incidenza globale di questo cognome raggiunge circa 55,57 persone ogni 100.000 abitanti, indicando una presenza relativamente dispersa ma significativa in diverse regioni del mondo. I paesi con l'incidenza più alta sono le Filippine, con 5.557 persone, seguite dal Venezuela con 4.184, Perù con 859 e Spagna con 361. Questi dati suggeriscono che il cognome ha una forte presenza nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità asiatiche con influenza coloniale o migratoria.

Le Filippine si distinguono come il paese con la più alta incidenza del cognome Ladera, con 5.557 abitanti, che rappresentano una percentuale considerevole rispetto alla sua popolazione totale. Ciò può essere spiegato dalla storia coloniale spagnola nelle Filippine, che ha favorito l'adozione dei cognomi spagnoli nella popolazione locale. Anche Venezuela e Perù, con incidenze rispettivamente di 4.184 e 859, mostrano una presenza importante, riflettendo l'influenza della colonizzazione spagnola in America Latina e l'adozione di cognomi legati a caratteristiche geografiche o topografiche.

La Spagna, probabile paese d'origine del cognome, ha un'incidenza di 361 persone, il che indica che, sebbene non sia uno dei cognomi più frequenti nel paese, mantiene una presenza significativa. Altri paesi con un’incidenza minore includono Stati Uniti, Messico, Argentina e paesi dell’Europa e dell’Asia, come Svizzera, Regno Unito, Russia, Germania e Filippine, tra gli altri. La dispersione di questi dati mostra come le migrazioni e le colonizzazioni abbiano portato il cognome nei diversi continenti, adattandosi ai vari contesti culturali e sociali.

In Nord America, gli Stati Uniti hanno un'incidenza di 228 persone, che riflette la presenza di comunità ispaniche e migranti che hanno portato il cognome dai loro paesi di origine. In America Centrale e nei Caraibi, anche paesi come Panama e Repubblica Dominicana mostrano incidenze minori, anche se inferiori rispetto al Sud America e all’Asia. La presenza in Europa, soprattutto in Spagna, e in paesi asiatici come le Filippine, rivela modelli storici di colonizzazione, migrazione e diaspora che hanno contribuito alla distribuzione del cognome a livello globale.

In sintesi, la distribuzione del cognome Ladera mostra una forte presenza nei paesi di lingua spagnola e nelle Filippine, con una dispersione che riflette processi storici di colonizzazione, migrazione e adattamento culturale. L'incidenza nelle diverse regioni varia in modo significativo, essendo maggiore nei paesi con radici coloniali spagnole e nelle comunità asiatiche con influenza coloniale, consolidando così un modello di distribuzione che combina fattori storici e culturali.

Origine ed etimologia del cognome Ladera

Il cognome Ladera ha un'origine che, in larga misura, è legata ad aspetti geografici e toponomastici. La parola "collina" in spagnolo si riferisce a un pendio o parte di una montagna che scende, solitamente in un ambiente naturale o rurale. Pertanto, è probabile che questo cognome abbia un'origine toponomastica, derivato da luoghi o regioni in cui le persone vivevano in prossimità di pendii o pendii di montagne. Questo tipo di cognomi si formò in epoche in cui l'identificazione delle persone era legata alle caratteristiche del paesaggio o all'ubicazione delle loro abitazioni.

L'origine del cognome può essere fatta risalire acomunità rurali o regioni montuose della Spagna, dove erano comuni nomi basati su caratteristiche geografiche. L'adozione di cognomi legati alla topografia ha contribuito a distinguere le famiglie in comunità piccole e disperse. La parola stessa "collina" deriva dal latino "ladera", che significa "pendenza" o "declino", ed è stata utilizzata nella lingua spagnola fin dall'antichità per descrivere il terreno in pendenza.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, il cognome si può trovare in forme simili o adattate, anche se la forma più comune è semplicemente "Ladera". La semplicità e la chiarezza del termine ne facilitano l'adozione in diverse regioni, soprattutto in quelle in cui la descrizione della geografia locale era rilevante per l'identificazione della famiglia.

Il contesto storico del cognome fa pensare che abbia avuto origine in comunità rurali o in zone dove le caratteristiche del terreno costituivano un elemento distintivo. Alla sua diffusione contribuì l'espansione del cognome attraverso la colonizzazione spagnola e le migrazioni interne nei paesi dell'America Latina e nelle Filippine. In breve, il cognome Ladera riflette un profondo legame con il paesaggio e la natura, essendo un esempio di come le caratteristiche geografiche influenzino la formazione dei cognomi e l'identità familiare.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Ladera per regioni rivela interessanti modelli legati alla storia e alla cultura di ciascuna zona. In Europa, soprattutto in Spagna, l'origine del cognome è probabile, dato che la lingua e la cultura spagnola sono state fondamentali nella sua formazione e diffusione. Sebbene in Spagna l'incidenza sia inferiore rispetto ad altri paesi, la sua presenza indica radici storiche in regioni montuose o rurali dove le caratteristiche del terreno hanno influenzato il nome della famiglia.

In America Latina, paesi come Venezuela e Perù mostrano un'incidenza significativa del cognome, rispettivamente con 4.184 e 859 persone. La forte presenza in questi paesi riflette l'influenza della colonizzazione spagnola, che ha portato cognomi toponomastici e descrittivi alle comunità indigene e coloniali. L'adozione di cognomi legati alla geografia, come Ladera, era comune nella formazione delle identità familiari in queste regioni.

Le Filippine, con un'incidenza di 5.557 abitanti, si distinguono come il Paese con la maggiore presenza del cognome. La storia coloniale spagnola nelle Filippine, durata più di tre secoli, ha facilitato l'introduzione e l'adozione dei cognomi spagnoli nella popolazione locale. L'implementazione del sistema dei cognomi nelle Filippine, noto come Catalogo dei cognomi, ha promosso l'assegnazione di nomi legati a caratteristiche geografiche, tra cui "Ladera". Ciò spiega in parte l'elevata incidenza in questo paese asiatico.

In Nord America, gli Stati Uniti hanno un'incidenza minore, con 228 persone, ma riflette la migrazione delle comunità ispaniche e filippine che hanno portato il cognome nel corso dei decenni. La presenza in paesi come Messico, Argentina e, in misura minore, in Canada, testimonia anche l'espansione del cognome nelle regioni in cui le comunità ispaniche e coloniali hanno avuto un'influenza significativa.

In Asia, le Filippine sono il principale esempio della presenza del cognome, diretta conseguenza della storia coloniale. La distribuzione negli altri continenti, seppure più ridotta, indica la dispersione globale del cognome, determinata da migrazioni, colonizzazioni e spostamenti di popolazione negli ultimi secoli. La presenza regionale del cognome Ladera, quindi, riflette una storia di interazione tra geografia, colonizzazione e migrazione, che ha modellato la sua attuale distribuzione in diversi continenti e paesi.

Domande frequenti sul cognome Ladera

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ladera

Attualmente ci sono circa 11.860 persone con il cognome Ladera in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 674,536 nel mondo porta questo cognome. È presente in 33 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ladera è presente in 33 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ladera è più comune in Filippine, dove circa 5.557 persone lo portano. Questo rappresenta il 46.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ladera sono: 1. Filippine (5.557 persone), 2. Venezuela (4.184 persone), 3. Perù (859 persone), 4. Spagna (361 persone), e 5. Arabia Saudita (276 persone). Questi cinque paesi concentrano il 94.7% del totale mondiale.
Il cognome Ladera ha un livello di concentrazione moderato. Il 46.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Filippine, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.