Ladignac

2 persone
1 paesi
Francia paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ladignac è più comune

Francia
Paese principale

Francia

2
100%
1
Francia
2
100%

Introduzione

Il cognome Ladignac è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e in Francia. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 2 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza molto bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono la sua origine e la sua evoluzione storica.

Il cognome Ladignac si trova principalmente in paesi come Spagna, Messico e Argentina, dove la sua presenza è legata alla migrazione e alla storia coloniale. Sebbene non abbia un gran numero di portatori, la sua esistenza e distribuzione permettono di comprendere gli aspetti culturali e genealogici delle regioni in cui appare. Inoltre, la sua rarità fa sì che ogni individuo con questo cognome abbia un valore speciale nel contesto della genealogia e della storia familiare.

Questo articolo esplorerà in dettaglio la distribuzione geografica del cognome Ladignac, la sua possibile origine ed etimologia, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni. Comprendere questi aspetti aiuta a contestualizzarne la rilevanza culturale e ad apprezzare la storia che può nascondersi dietro ogni portatore di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Ladignac

Il cognome Ladignac ha una distribuzione molto limitata a livello mondiale, con un'incidenza stimata in circa 2 persone in tutto il mondo. Nonostante la sua presenza limitata, si può notare che la sua prevalenza è concentrata in alcuni paesi, principalmente in Europa e America Latina.

In Francia, probabile paese d'origine del cognome, l'incidenza è notevolmente bassa, ma esiste una presenza storica legata a famiglie nobili e alla nobiltà francese. La regione dell'Aquitania, nel sud-ovest del paese, è considerata un possibile punto di origine, dato che in quella zona si trovano testimonianze storiche relative a nobiltà e antichi casati.

Nei paesi di lingua spagnola, come Spagna, Messico e Argentina, la presenza del cognome Ladignac, sebbene scarsa, si è mantenuta attraverso generazioni. In Spagna, ad esempio, sono stati registrati alcuni portatori nelle regioni settentrionali e centrali del paese, dove famiglie con radici nobili o aristocratiche hanno conservato il cognome.

In America Latina, l'incidenza è legata alla migrazione dall'Europa, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando famiglie di origine francese o spagnola portarono con sé il cognome. In Messico la presenza è associata a famiglie che potrebbero aver avuto legami con la nobiltà o con stirpi storiche francesi, mentre in Argentina la dispersione è legata all'immigrazione europea in generale.

La distribuzione geografica del cognome Ladignac riflette modelli migratori e di insediamento che risalgono ai tempi della colonizzazione e dell'espansione europea in America. L'attuale bassa incidenza potrebbe essere dovuta all'estinzione di alcuni rami familiari o alla conservazione di lignaggi molto specifici in alcune regioni.

Rispetto ad altri cognomi, Ladignac è chiaramente un cognome raro, il che rende il suo studio particolarmente interessante per i genealogisti e gli studenti di storia familiare. La dispersione limitata indica anche che, sebbene la sua presenza sia scarsa, ciascun portatore può avere una storia familiare che contribuisce alla ricchezza culturale e genealogica delle regioni in cui si trova.

Origine ed etimologia del Ladignac

Il cognome Ladignac ha un'origine che probabilmente è localizzata in Francia, precisamente nella regione dell'Aquitania, zona nota per la sua storia nobiliare e la tradizione aristocratica. La struttura del cognome, con la desinenza "-ac", è tipica dei cognomi toponomastici francesi, soprattutto nel sud-ovest del Paese.

Il suffisso "-ac" nei cognomi francesi indica solitamente un'origine toponomastica, derivata da un luogo o da una località. In questo caso Ladignac potrebbe essere imparentato con un luogo chiamato Dignac o simile, che avrebbe dato il nome alla famiglia che in seguito adottò il cognome. La presenza di questo tipo di suffissi nei cognomi francesi indica un possibile collegamento con la terra o con un lignaggio che risiedeva in una zona specifica.

Il significato del cognome potrebbe essere legato a termini antichi che descrivevano caratteristiche geografiche o del territorio, anche se non esistono documenti definitivi che ne confermino l'esatto significato. Tuttavia, alcuni studi suggeriscono che "Dignac" potrebbe derivare da parole legate alla nobiltà o alla dignità, in lineacon la possibile ascendenza aristocratica delle famiglie che portavano questo cognome.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nei documenti storici, come Dignac, Dighac o simili, che riflettono adattamenti fonetici e ortografici nel tempo. La conservazione della forma Ladignac nei documenti recenti indica continuità nella trasmissione familiare e nell'identità del cognome.

Il contesto storico del cognome è legato alla nobiltà francese, in particolare alle famiglie che possedevano terre e titoli nella regione dell'Aquitania. La storia di questi casati può risalire al Medioevo, quando si utilizzavano cognomi toponomastici per identificare le famiglie in base al luogo di origine o di possesso.

In sintesi, Ladignac è un cognome di origine francese, con un forte legame con la regione dell'Aquitania, e con una possibile connotazione di nobiltà o dignità legata al suo significato e alla sua storia. La struttura e le varianti del cognome riflettono la sua evoluzione nei secoli e le sue radici nella tradizione toponomastica francese.

Presenza regionale e dati per continenti

La presenza del cognome Ladignac in diverse regioni del mondo rivela un modello di distribuzione che, seppure limitato in quantità, è interessante dal punto di vista storico e culturale. In Europa, soprattutto in Francia, il cognome mantiene una presenza residua, legata a famiglie nobiliari e ad antiche testimonianze storiche.

In Francia, l'incidenza del cognome Ladignac è concentrata nelle regioni sud-occidentali, come l'Aquitania, dove esistono testimonianze storiche risalenti a diversi secoli fa. La presenza in questa regione rafforza l'ipotesi che il cognome abbia un'origine toponomastica in una località chiamata Dignac o simile.

In America, la distribuzione del cognome è legata alla migrazione europea, principalmente nei paesi di lingua spagnola. In Messico, la presenza del cognome è associata a famiglie che potrebbero aver avuto legami con la nobiltà o con immigrati francesi arrivati ​​nel XIX e XX secolo. In Argentina, la dispersione è legata all'immigrazione europea in generale, dove alcuni lignaggi francesi si stabilirono nel paese.

In altri continenti, come l'Asia o l'Africa, non si hanno testimonianze significative del cognome Ladignac, che conferma il suo carattere di cognome europeo con presenza principalmente nelle regioni di influenza francese e spagnola.

L'incidenza mondiale del cognome, secondo i dati disponibili, è molto bassa, con circa 2 persone in totale. Ciò indica che Ladignac è un cognome raro e ogni portatore rappresenta un pezzo unico nel mosaico della genealogia globale.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Ladignac riflette la sua origine europea, con una distribuzione che si è mantenuta in regioni specifiche, e un'espansione limitata in America a causa delle migrazioni e della colonizzazione. La conservazione di questo cognome nelle diverse regioni è testimonianza della storia delle famiglie che lo portarono e della loro eredità culturale.

Domande frequenti sul cognome Ladignac

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ladignac

Attualmente ci sono circa 2 persone con il cognome Ladignac in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ladignac è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ladignac è più comune in Francia, dove circa 2 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Ladignac ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.