Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Ladkin è più comune
Inghilterra
Introduzione
Il cognome Ladkin è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi anglofoni e in Russia. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 315 persone con questo cognome nel Regno Unito, 194 in Russia, e un'incidenza minore negli Stati Uniti, Australia, Nuova Zelanda, Ucraina, Canada, tra gli altri paesi. La distribuzione geografica rivela che Ladkin ha una presenza notevole in Europa, in particolare nel Regno Unito e in Russia, e anche nei paesi anglofoni. La storia e l'origine di questo cognome sono legate a contesti culturali specifici, forse con radici nella tradizione inglese o nelle regioni di lingua russa, anche se la sua esatta etimologia suscita ancora interesse tra genealogisti ed esperti di cognomi. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Ladkin, in modo da offrire una visione completa della sua storia e della sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Ladkin
Il cognome Ladkin presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici di migrazione e insediamento. L'incidenza più alta si registra nel Regno Unito, con circa 315 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome in un singolo paese. Ciò indica che Ladkin ha profonde radici nella tradizione inglese, forse originarie di qualche specifica regione del Regno Unito, e che ha mantenuto la sua presenza nel tempo. Segue la Russia, con 194 abitanti, cifra significativa che fa pensare ad una possibile espansione o migrazione verso est, oppure ad una presenza storica in quella regione. L'incidenza negli Stati Uniti, con 54 persone, riflette la migrazione di famiglie con questo cognome dall'Europa, in particolare dal Regno Unito e dalla Russia, verso il Nord America, alla ricerca di nuove opportunità. Anche l'Australia e la Nuova Zelanda mostrano presenze, rispettivamente con 40 e 25 persone, il che mostra l'espansione del cognome in paesi con una storia di colonizzazione britannica. Altri paesi con un’incidenza minore includono Ucraina, Canada, Galles, Bielorussia, Repubblica Ceca, Spagna, Svezia e Mauritius, tra gli altri, indicando una moderata dispersione globale. La distribuzione suggerisce che Ladkin sia un cognome che, sebbene non estremamente comune, è riuscito a mantenersi in varie regioni, principalmente in paesi con legami storici con l'Europa e il mondo anglofono. Le migrazioni e i movimenti delle popolazioni sono stati fattori chiave nella dispersione di questo cognome, che oggi si trova in diversi continenti e culture.
Origine ed etimologia del cognome Ladkin
Il cognome Ladkin ha un'origine che sembra legata alla tradizione inglese, vista la sua maggiore presenza nel Regno Unito, soprattutto in Inghilterra e Galles. La struttura del cognome suggerisce che possa trattarsi di cognome patronimico o derivato da un nome proprio, anche se esiste anche la possibilità che abbia radici toponomastiche o legate a qualche caratteristica geografica o personale. La desinenza "-kin" nei cognomi inglesi indica spesso una forma diminutiva o affettuosa, che in alcuni casi può derivare da un nome proprio o da un soprannome di famiglia. Ad esempio, nella tradizione inglese, suffissi come "-kin" venivano usati per formare diminutivi o soprannomi che denotavano vicinanza o affetto verso una persona e, in alcuni casi, erano collegati a nomi propri antichi o regionali. Nel caso di Ladkin, alcuni esperti suggeriscono che potrebbe derivare da un nome di persona o da un termine che descriveva qualche caratteristica fisica o caratteriale, sebbene non esista un'etimologia definitiva ampiamente accettata. La variante ortografica più comune è Ladkin, anche se in documenti storici e documenti antichi si possono trovare varianti minori o alterazioni nella scrittura, che riflettono l'evoluzione del cognome nel tempo. La presenza in Russia e in altri paesi può anche indicare che il cognome è stato adattato o modificato in diversi contesti culturali, o che ha radici in una specifica comunità migrata dall'Europa verso altri continenti.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Ladkin ha una distribuzione che copre principalmente Europa, Nord America e Oceania. In Europa, l’incidenza più alta si registra nel Regno Unito, con 315 persone, che rappresenta una presenza significativa in Inghilterra e Galles. L'incidenza in Russia, con 194 persone, indica una presenza notevole nell'Europa orientale, forse legata a migrazioni o scambi storico-culturali. La presenza in Ucraina,Bielorussia e Repubblica Ceca, seppur minori, lasciano intendere che il cognome possa essere arrivato in queste regioni attraverso movimenti migratori o contatti storici con comunità anglofone o russe. Nel Nord America, gli Stati Uniti hanno 54 persone, riflettendo la migrazione europea nel continente nei secoli XIX e XX. Anche il Canada, con 11 persone, mostra una presenza, anche se su scala minore. In Oceania, Australia e Nuova Zelanda si contano complessivamente 65 persone, il che dimostra l'espansione del cognome in paesi con una storia di colonizzazione britannica. La dispersione nei diversi continenti riflette modelli migratori legati alla storia coloniale, economica e sociale delle regioni, nonché alla mobilità delle famiglie che portano questo cognome. La presenza in paesi come Mauritius, con un'incidenza minima, indica anche che il cognome ha raggiunto luoghi con comunità diverse, arricchendo la sua storia e il suo significato in diversi contesti culturali.
Domande frequenti sul cognome Ladkin
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ladkin