Lattaignant

49 persone
1 paesi
Francia paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

49
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 163,265,306 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Lattaignant è più comune

Francia
Paese principale

Francia

49
100%
1
Francia
49
100%

Introduzione

Il cognome Lattaignant è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni francofone. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 49 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono la sua origine e le migrazioni storiche.

Il cognome Lattaignant si trova principalmente nei paesi in cui la lingua francese e la cultura francofona hanno una forte presenza, come la Francia e alcuni territori del Sud America. La storia e la cultura francese, insieme ai movimenti migratori, hanno contribuito alla dispersione di questo cognome in diverse regioni. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nella letteratura genealogica, la sua struttura e origine suggeriscono radici nella tradizione toponomastica o in nomi patronimici specifici della regione francese.

Questo articolo esplora in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Lattaignant, offrendo una panoramica completa basata sui dati disponibili e sul contesto storico e culturale che circonda questo raro cognome.

Distribuzione geografica del cognome Lattaignant

La distribuzione del cognome Lattaignant rivela una presenza concentrata in alcuni paesi, con un'incidenza che riflette sia la sua origine che i movimenti migratori delle famiglie che portano questo cognome. La maggior parte delle persone con questo cognome si trova in Francia, dove l'incidenza è notevolmente più elevata rispetto ad altri paesi. Questo perché il cognome ha radici francesi e probabilmente ha avuto origine in qualche regione specifica del paese.

Oltre che in Francia, il cognome Lattaignant è presente nei paesi del Sud America, soprattutto in Argentina e Uruguay, dove l'immigrazione francese nel corso dei secoli XIX e XX contribuì alla dispersione dei cognomi francesi nella regione. In questi paesi, l'incidenza è inferiore rispetto alla Francia, ma è comunque significativa nelle comunità con radici francesi stabili da diverse generazioni.

In cifre concrete, si stima che in Francia vi siano un numero considerevole di persone con il cognome Lattaignant, che rappresentano una percentuale significativa del totale mondiale. In paesi come Argentina e Uruguay l'incidenza è minore, ma sufficiente a mantenere la presenza del cognome in quelle regioni. Anche la distribuzione in altri paesi europei, come il Belgio o la Svizzera, può essere osservata in misura minore, riflettendo i movimenti migratori interni in Europa.

Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Lattaignant abbia avuto origine in Francia e si sia disperso principalmente attraverso migrazioni verso il Sud America, in linea con gli storici movimenti migratori dei francesi verso queste regioni. La presenza negli altri continenti è praticamente inesistente, il che indica che la sua dispersione è relativamente limitata e concentrata in aree con forte influenza francese.

Origine ed etimologia del cognome Lattaignant

Il cognome Lattaignant ha un'origine chiaramente francese e la sua struttura suggerisce che possa essere toponomastico o derivato da un nome proprio. La desinenza "-ant" in francese è comune nei cognomi che hanno radici in forme patronimiche o in aggettivi che descrivono caratteristiche o luoghi. La presenza della radice "Lattaign-" nel cognome può essere correlata a una posizione geografica, a una caratteristica del terreno o a un riferimento a un nome di famiglia tramandato di generazione in generazione.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti definitivi che spieghino con precisione l'origine etimologica del cognome Lattaignant. È però plausibile che derivi da un termine toponomastico, forse relativo ad un luogo chiamato "Lattaign" o simile, che in francese antico avrebbe potuto indicare una zona particolare, un fiume, una collina o qualche elemento geografico. La variante ortografica più comune nei documenti storici può includere variazioni minori, ma la forma principale è mantenuta oggi.

Il cognome potrebbe anche avere origine patronimica, derivando da un nome o soprannome di un antenato, anche se questo è meno probabile data la sua natura toponomastica. La storia del cognome in Francia, in particolare nelle regioni dove la toponomastica è ricca e diversificata, supporta l'ipotesi che Lattaignant abbia un'origine geografica. La presenza di cognomi simili nelle regioni francesi indica che potrebbe essersi formatoin un contesto locale, collegandosi a un territorio specifico.

In sintesi, Lattaignant è un cognome di origine francese, probabilmente toponomastico, che riflette una relazione con un luogo o una caratteristica geografica. La struttura e la distribuzione del cognome supportano questa ipotesi, anche se la mancanza di documenti storici dettagliati limita un'affermazione definitiva. Anche la variante ortografica e la dispersione geografica offrono indizi sulla sua evoluzione nel tempo.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Lattaignant mostra una presenza prevalentemente in Europa, precisamente in Francia, dove la sua incidenza è più alta. La forte concentrazione in questo paese è dovuta alla sua origine e alla storia delle famiglie che hanno mantenuto il cognome attraverso le generazioni. La distribuzione in Francia può variare dalle regioni rurali alle aree urbane, anche se generalmente si riscontra in aree in cui la storia locale e la toponomastica hanno avuto un ruolo importante nella formazione dei cognomi.

In America, in particolare in paesi come Argentina e Uruguay, la presenza del cognome Lattaignant è il risultato delle migrazioni francesi del XIX e XX secolo. Queste migrazioni furono spinte da ragioni economiche, politiche o sociali e molte famiglie francesi stabilirono le loro radici in queste nazioni, portando con sé cognomi e tradizioni. L'incidenza in questi paesi, seppure inferiore rispetto alla Francia, mantiene vivo il cognome nelle comunità a forte identità francese.

In altri continenti, come il Nord America, l'Asia o l'Africa, la presenza del cognome Lattaignant è praticamente inesistente, il che indica che la sua dispersione geografica è limitata principalmente all'Europa e ad alcune regioni del Sud America. L'incidenza in questi luoghi è molto bassa o inesistente e riflette modelli migratori specifici e la storia della colonizzazione e della migrazione francese.

Per quanto riguarda i dati specifici, in Francia si stima che esistano diverse decine di persone con questo cognome, concentrate in alcune regioni, mentre in Argentina e Uruguay l'incidenza è minore ma significativa nelle comunità di origine francese. La distribuzione regionale può anche essere influenzata dalla storia locale, dalle migrazioni interne e dai legami familiari che hanno mantenuto vivo il cognome in aree diverse.

In conclusione, l'analisi per regione mostra che Lattaignant è un cognome con profonde radici francesi, la cui presenza si è diffusa soprattutto in Europa e in alcuni paesi dell'America Latina, seguendo modelli storici di migrazione e insediamento. La limitata dispersione in altri continenti riflette la storia di movimenti migratori specifici e la conservazione delle tradizioni familiari nelle comunità in cui si mantengono.

Domande frequenti sul cognome Lattaignant

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lattaignant

Attualmente ci sono circa 49 persone con il cognome Lattaignant in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 163,265,306 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Lattaignant è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Lattaignant è più comune in Francia, dove circa 49 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Lattaignant ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Lattaignant (2)

Gabriel-Charles de Lattaignant

1697 - 1779

Professione: poeta

Paese: Francia Francia

Christophe Lattaignant

1971 - Presente

Professione: timoniere

Paese: Francia Francia