Ladisla

1.329 persone
12 paesi
Filippine paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ladisla è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
14
persone
#1
Filippine Filippine
1.290
persone
#3
Cile Cile
7
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
97.1% Molto concentrato

Il 97.1% delle persone con questo cognome vive in Filippine

Diversità geografica

12
paesi
Locale

Presente nel 6.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.329
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 6,019,564 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ladisla è più comune

Filippine
Paese principale

Filippine

1.290
97.1%
1
Filippine
1.290
97.1%
3
Cile
7
0.5%
4
Argentina
6
0.5%
6
Australia
2
0.2%
7
Canada
1
0.1%
9
Inghilterra
1
0.1%
10
Arabia Saudita
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Ladisla è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.290 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente rilevante nelle Filippine, con un'incidenza di 1.290 persone, e si trova anche in paesi come Stati Uniti, Cile, Argentina, Emirati Arabi Uniti, Australia, Canada, Repubblica Dominicana, Inghilterra, Arabia Saudita, Singapore e Taiwan, anche se in misura minore. La prevalenza nelle Filippine rappresenta la concentrazione più alta, suggerendo un'origine o una storia particolare in quella regione. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Ladisla, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Ladisla

Il cognome Ladisla presenta una distribuzione geografica che riflette specifici modelli storici e migratori. L’incidenza più alta si registra nelle Filippine, con 1.290 persone, il che rappresenta la totalità dei dati disponibili e suggerisce che quel paese è il luogo in cui è più diffusa. La presenza nelle Filippine potrebbe essere correlata all'influenza coloniale spagnola, dal momento che molte famiglie con cognomi europei arrivarono nelle Filippine durante il periodo coloniale e hanno mantenuto questi cognomi nei loro lignaggi familiari.

Negli Stati Uniti ci sono 14 persone con il cognome Ladisla, il che, sebbene rappresenti una proporzione minore, indica che alcune famiglie sono emigrate o si sono stabilite in quel paese. In Cile e Argentina, i dati mostrano rispettivamente 7 e 6 persone, riflettendo una presenza minore ma significativa nei paesi dell'America Latina, probabilmente a causa delle migrazioni europee o dei rapporti storici con le regioni in cui il cognome ha radici. In altri paesi come Emirati Arabi Uniti, Australia, Canada, Repubblica Dominicana, Inghilterra, Arabia Saudita, Singapore e Taiwan, l'incidenza varia da 1 a 4 persone, il che indica una dispersione globale, anche se con una concentrazione inferiore.

La distribuzione mostra uno schema in cui le Filippine dominano chiaramente l'incidenza, seguite da una presenza dispersa in paesi di diversi continenti. La presenza nei paesi occidentali e asiatici riflette movimenti migratori e relazioni storiche che hanno portato alla dispersione del cognome in varie comunità. La bassa incidenza in paesi come Canada, Inghilterra e Australia potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o a comunità specifiche che mantengono il cognome nei loro lignaggi familiari.

Questo modello di distribuzione può essere influenzato anche dalla storia coloniale, dalle migrazioni internazionali e dalle relazioni culturali tra le regioni. La predominanza nelle Filippine, in particolare, suggerisce che il cognome Ladisla potrebbe avere un'origine legata all'influenza europea in quella regione, oppure potrebbe trattarsi di un adattamento o traslitterazione di un cognome di origine europea adottato nel tempo dalle famiglie filippine.

Origine ed etimologia del cognome Ladisla

Il cognome Ladisla ha un'origine che risale probabilmente a radici europee, nello specifico legate a nomi e cognomi di origine slava o germanica. La struttura del nome, che ricorda nomi propri come Ladislao, suggerisce una possibile derivazione patronimica o toponomastica. Władysław, ad esempio, era il nome di re e personaggi storici dell'Europa centrale e orientale, soprattutto in Ungheria e Polonia, dove il nome ha radici nella lingua slava e germanica.

Il termine "Ladisla" potrebbe essere una variante o forma abbreviata di "Ladislaus", che significa "gloria in battaglia" o "fama in guerra", derivato dalle radici germaniche "hlod" (gloria) e "sala" (sala, sala riunioni). La presenza di questo cognome in paesi con influenza europea, come l'Inghilterra, e in regioni con una storia di migrazione europea, rafforza l'ipotesi di un'origine europea, in particolare nella nobiltà o nelle famiglie di lignaggio che adottarono questo nome come cognome patronimico.

Le varianti ortografiche del cognome Ladisla possono includere forme come Ladislao, Ladislas o anche adattamenti fonetici in diverse lingue. L'adozione del cognome in diverse regioni potrebbe essere avvenuta attraverso la migrazione di famiglie nobili o di individui che portavano il nome dato, divenuto poi cognome nelle generazioni successive.

InPer quanto riguarda il suo significato, sebbene nella sua forma originaria possa essere correlato al nome proprio Ladislao, nell'ambito dei cognomi potrebbe aver acquisito un carattere distintivo che riflette lignaggi storici o specifici collegamenti culturali. La storia dei cognomi europei, in particolare dei patronimici, è spesso legata all'identificazione di una famiglia con un antenato importante, e Ladisla può esserne un esempio.

Presenza regionale

La presenza del cognome Ladisla è distribuita principalmente in Asia, America ed Europa, anche se con diversi gradi di incidenza. La maggiore concentrazione nelle Filippine indica che in quella regione il cognome è stato adottato o mantenuto dalle famiglie sin dall'epoca coloniale, probabilmente influenzato dalla presenza di colonizzatori europei o dall'adozione di nomi europei nella cultura locale.

In America, soprattutto in paesi come Stati Uniti, Cile e Argentina, la presenza del cognome riflette le migrazioni europee e i movimenti di popolazione che hanno portato all'adozione di questo cognome in diverse comunità. L'incidenza in questi paesi, seppure inferiore rispetto alle Filippine, mostra come le migrazioni e le relazioni coloniali abbiano contribuito alla dispersione del cognome nel continente americano.

In Europa, la presenza del cognome Ladisla è meno evidente nei dati disponibili, ma la sua possibile origine da nomi storici e nobili europei suggerisce che in paesi come Ungheria, Polonia o Germania, potrebbe esserci una storia più profonda legata a lignaggi aristocratici o famiglie tradizionali. La dispersione in paesi come l'Inghilterra e in regioni del Regno Unito può anche essere correlata alle migrazioni e agli adattamenti culturali.

In Oceania e in Asia, la presenza del cognome in paesi come Australia, Singapore e Taiwan, anche se su scala minore, riflette l'espansione globale delle migrazioni e l'influenza delle relazioni internazionali. La presenza in questi paesi può essere dovuta a migranti, espatriati o comunità specifiche che mantengono il cognome nei loro lignaggi familiari.

In sintesi, il cognome Ladisla mostra una distribuzione che unisce radici europee con un'espansione globale influenzata dalla storia coloniale, dalle migrazioni internazionali e dalle relazioni culturali. La predominanza nelle Filippine evidenzia l'importanza dei processi storici nel plasmare la presenza di questo cognome in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Ladisla

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ladisla

Attualmente ci sono circa 1.329 persone con il cognome Ladisla in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 6,019,564 nel mondo porta questo cognome. È presente in 12 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ladisla è presente in 12 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ladisla è più comune in Filippine, dove circa 1.290 persone lo portano. Questo rappresenta il 97.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ladisla sono: 1. Filippine (1.290 persone), 2. Stati Uniti d'America (14 persone), 3. Cile (7 persone), 4. Argentina (6 persone), e 5. Emirati Arabi Uniti (4 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.4% del totale mondiale.
Il cognome Ladisla ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 97.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Filippine, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.