Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Ladislao è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Ladislao è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 583 persone con questo cognome nelle Filippine, 154 in Messico, 115 in Spagna e, in misura minore, in altri paesi come Repubblica Dominicana, Stati Uniti, Argentina, Brasile, Italia, Canada, Regno Unito, Perù, Nicaragua, Paraguay ed El Salvador. L'incidenza mondiale del cognome Ladislao è stimata in diverse centinaia di individui, il che indica che, sebbene non sia un cognome massiccio, ha una presenza notevole in determinati contesti culturali e geografici.
Questo cognome ha radici che potrebbero essere legate alla storia europea, in particolare con nomi di origine slava o latina, e la sua distribuzione geografica rivela modelli di migrazione e insediamento che riflettono movimenti storici e culturali. In paesi come Filippine, Messico e Spagna, la presenza del cognome può essere collegata a processi coloniali o migratori o all'influenza di tradizioni familiari che hanno mantenuto vivo questo nome attraverso generazioni.
Distribuzione geografica del cognome Ladislao
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Ladislao rivela che la sua più alta incidenza si trova nelle Filippine, con circa 583 persone che portano questo cognome, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Al secondo posto c'è il Messico, con 154 persone, seguito dalla Spagna, con 115. La presenza nella Repubblica Dominicana arriva a 62 persone, mentre negli Stati Uniti si contano 56 individui con questo cognome. Altri paesi con un'incidenza inferiore includono Argentina (26), Brasile (16), Italia (10), Canada (9), Regno Unito (5), Perù (2), Nicaragua, Paraguay ed El Salvador, con cifre comprese tra 1 e 2 persone.
La distribuzione mostra che il cognome Ladislao ha una presenza notevole nei paesi dell'America Latina e nelle Filippine, il che potrebbe essere correlato alla storia coloniale e migratoria di queste regioni. L'elevata incidenza nelle Filippine, ad esempio, può essere spiegata con l'influenza spagnola nell'arcipelago, dove molti cognomi di origine europea furono integrati nella cultura locale. In Messico e Spagna la presenza può essere legata anche a tradizioni familiari e all'adozione di nomi di origine europea in tempi diversi.
Confrontando le regioni, si osserva che in Asia, nello specifico nelle Filippine, l'incidenza è più alta, mentre in America Latina anche paesi come Messico, Argentina e Repubblica Dominicana mostrano una presenza significativa. In Europa, nonostante l'incidenza sia minore, la presenza in Italia e nel Regno Unito indica una possibile radice europea del cognome, magari con varianti o adattamenti in lingue e culture diverse.
Origine ed etimologia del cognome Ladislao
Il cognome Ladislao ha un'origine che può essere collegata a nomi propri di origine slava o latina. La radice del nome "Wladysław" deriva dal nome proprio "Wladysław" o "Wladysław", che nelle lingue slave significa "gloria nell'esercito" o "glorioso in guerra". Questo nome era popolare in diverse regioni dell'Europa centrale e orientale, soprattutto in paesi come Ungheria, Polonia e Repubblica Ceca, dove era portato da re e nobili storici.
Il cognome Ladislao, nella sua forma patronimica, potrebbe derivare da un antenato con tale nome, indicando "figlio di Ladislao" oppure "appartenente alla famiglia Ladislao". La presenza in paesi con influenza europea, come l'Italia e il Regno Unito, suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato attraverso migrazioni o matrimoni tra famiglie provenienti da diverse regioni europee.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Ladislaus nelle lingue germaniche o Ladislao in spagnolo e italiano. L'adozione del cognome in regioni extraeuropee, come le Filippine o l'America Latina, potrebbe essere stata influenzata dalla colonizzazione spagnola e dall'espansione dei nomi europei tradizionali in questi territori.
Il significato del nome, legato alla gloria e alla guerra, riflette un'origine nobile o militare nella sua storia, anche se attualmente il cognome Ladislao è diventato un'identità familiare che trascende le sue radici originarie, adottando un carattere più culturale e genealogico nelle diverse comunità.
Presenza regionale
La presenza del cognome Ladislao è distribuita in modo disomogeneo nei continenti, con una marcata concentrazione in Asia e in America. In Asia, le Filippine si distinguono come il paese con la più alta incidenza, concirca 583 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto al totale mondiale. L'influenza spagnola nelle Filippine, durata più di tre secoli, ha facilitato l'introduzione e la conservazione dei cognomi europei, tra cui Ladislao.
In America, il Messico è al primo posto con 154 persone, seguito dall'Argentina con 26, e dalla Repubblica Dominicana con 62. La presenza in questi paesi potrebbe essere messa in relazione alla colonizzazione spagnola e alla migrazione europea, che portò con sé nomi e cognomi mantenuti nelle generazioni successive. L'incidenza negli Stati Uniti, con 56 persone, riflette anche i movimenti migratori e la diversità culturale del Paese.
In Europa, sebbene l'incidenza sia inferiore rispetto all'Asia e all'America, la presenza in Italia e nel Regno Unito indica che il cognome ha radici in queste regioni, forse a seguito di migrazioni interne o scambi culturali. La presenza in paesi come l'Italia, con 10 persone, può essere collegata alla storia della nobiltà e della regalità, dato che il nome Władysław fu usato da monarchi e nobili in tempi diversi.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Ladislao riflette un modello di migrazione e insediamento che combina influenze europee, coloniali e moderne. La forte presenza nelle Filippine e nei paesi dell'America Latina dimostra l'importanza dei processi storici che hanno facilitato la diffusione di questo cognome in diverse culture e regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Ladislao
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ladislao