Lardner

2.375 persone
24 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Lardner è più comune

#2
Inghilterra Inghilterra
540
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
723
persone
#3
Australia Australia
422
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
30.4% Moderato

Il 30.4% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

24
paesi
Locale

Presente nel 12.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.375
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,368,421 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Lardner è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

723
30.4%
1
Stati Uniti d'America
723
30.4%
2
Inghilterra
540
22.7%
3
Australia
422
17.8%
4
Irlanda
263
11.1%
5
Canada
176
7.4%
6
Nigeria
53
2.2%
7
Scozia
36
1.5%
8
Nuova Zelanda
35
1.5%
9
Liberia
33
1.4%
10
Svezia
27
1.1%

Introduzione

Il cognome Lardner è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi anglofoni e in alcune nazioni europee. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 723 persone con questo cognome negli Stati Uniti, uno dei paesi in cui la sua incidenza è notevole. Inoltre nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, si registrano circa 540 individui con il cognome Lardner, indice di un'importante presenza storica e culturale in quella regione. Altri paesi con una presenza rilevante includono Australia, Irlanda, Canada e Nuova Zelanda, dove l'incidenza varia da 422 in Australia a 35 in Nuova Zelanda. La distribuzione geografica del cognome riflette modelli migratori e legami storici con le regioni di lingua inglese, nonché possibili radici nell'Europa continentale. Nel corso di questa analisi, la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Lardner verranno esplorate in dettaglio, fornendo una visione completa della sua storia e presenza globale.

Distribuzione geografica del cognome Lardner

Il cognome Lardner ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nei paesi di lingua inglese e la sua espansione attraverso migrazioni storiche. L'incidenza più alta si riscontra negli Stati Uniti, con circa 723 portatori di questo cognome, che rappresenta una presenza significativa nel contesto globale. Ciò potrebbe essere correlato alla migrazione europea verso il Nord America, soprattutto durante i secoli XVIII e XIX, quando molti cognomi europei si stabilirono negli Stati Uniti in cerca di nuove opportunità.

Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, l'incidenza raggiunge le 540 persone, il che indica che il cognome ha radici profonde in quella regione. Anche la presenza in Scozia, con 36 persone, e in Galles, con 11, suggerisce una distribuzione dispersa nelle diverse nazioni che compongono il Regno Unito. L'incidenza in Irlanda, con 263 persone, rafforza l'ipotesi di un'origine europea, forse con radici nella tradizione anglosassone o celtica.

Al di fuori del mondo anglofono, paesi come Australia (422), Canada (176), Nuova Zelanda (35) e Sud Africa (27) mostrano una presenza notevole, che può essere spiegata dalle migrazioni coloniali e dall'espansione dell'impero britannico negli ultimi secoli. L'incidenza in questi paesi riflette modelli migratori storici, in cui le comunità di origine europea hanno portato con sé cognomi e tradizioni.

Nei paesi di lingua spagnola, come la Spagna, l'incidenza è inferiore, con circa 10 persone, il che indica che il cognome non è comune in quella regione, anche se può esserci una presenza residua o dovuta a migrazioni recenti. La distribuzione nei paesi dell'America Latina, in generale, è scarsa, il che rafforza l'idea che la sua presenza principale sia concentrata nelle regioni europee e di lingua inglese.

In sintesi, la distribuzione del cognome Lardner mostra una forte presenza negli Stati Uniti e nel Regno Unito, con una significativa espansione nei paesi del Commonwealth e nelle regioni dove le migrazioni europee erano predominanti. La dispersione geografica riflette sia le radici storiche che i movimenti migratori che hanno portato questo cognome nei diversi continenti.

Origine ed etimologia del cognome Lardner

Il cognome Lardner ha un'origine che sembra legata a radici europee, precisamente in Inghilterra. La struttura del cognome suggerisce una possibile origine toponomastica o patronimica, anche se non esistono documenti definitivi che confermino un'unica fonte. La desinenza "-ner" nei cognomi inglesi spesso indica l'origine in un luogo o in un'occupazione e, in alcuni casi, può derivare da un nome o da una caratteristica geografica.

Un'ipotesi plausibile è che Lardner sia un cognome toponomastico, derivato da una località geografica dell'Inghilterra o da qualche regione vicina. La presenza in Inghilterra, con 540 persone, e in Scozia, con 36, rafforza questa possibilità. Tuttavia, non ci sono documenti chiari di un luogo chiamato esattamente "Lardner", sebbene esistano varianti simili nei documenti storici. Il cognome potrebbe essersi evoluto da un toponimo che nel tempo si è modificato o ha perso la sua forma originaria.

Un'altra possibile radice del cognome è che si tratti di un patronimico, derivato da un nome o da un soprannome trasmesso di generazione in generazione. La presenza in Irlanda suggerisce anche che potrebbero esserci state influenze celtiche o anglosassoni nella sua formazione. Per quanto riguarda il significato, non esiste una definizione concreta, ma alcuneGli esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini antichi che descrivevano caratteristiche fisiche, occupazioni o luoghi.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nei documenti storici, come Lardener o Lardener, sebbene la forma più comune registrata nei dati attuali sia "Lardner". L'evoluzione del cognome può essere collegata ai cambiamenti nella scrittura e nella pronuncia nel corso dei secoli, soprattutto in contesti di migrazione e adattamento culturale.

In sintesi, il cognome Lardner ha probabilmente un'origine toponomastica o patronimica in Inghilterra, con radici risalenti al Medioevo o anche prima. Il suo significato esatto può essere correlato a una posizione o a una caratteristica geografica, sebbene la mancanza di documenti precisi renda difficile una conclusione definitiva. La presenza in diverse regioni europee e anglofone suggerisce una storia di migrazioni e adattamenti che ha consentito la sopravvivenza e la dispersione del cognome nel corso dei secoli.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Lardner mostra una distribuzione che copre principalmente l'Europa, il Nord America e alcune regioni dell'Oceania. In Europa significativa è la loro presenza in Inghilterra e Scozia, con 540 e 36 individui rispettivamente, indicando una probabile origine in queste aree. La presenza in Irlanda, con 263 persone, suggerisce inoltre che il cognome potrebbe aver avuto radici nelle comunità anglo-irlandesi, dove si stabilirono per secoli cognomi di origine inglese.

In Nord America, gli Stati Uniti sono al primo posto con circa 723 persone, riflettendo la migrazione europea nel continente e la diffusione dei cognomi inglesi nella cultura americana. Rilevante è anche l'incidenza del Canada, con 176 persone, dato che molte famiglie inglesi ed europee emigrarono in Canada nel XIX e XX secolo, portando con sé cognomi e tradizioni.

In Oceania, l'Australia, con 422 persone, e la Nuova Zelanda, con 35, mostrano una presenza che può essere attribuita alle migrazioni coloniali britanniche. La storia della colonizzazione e dell'insediamento in queste regioni spiega la presenza del cognome in questi paesi, che furono colonie dell'Impero britannico per diversi secoli.

In Africa, il Sudafrica ha un'incidenza di 27 persone, riflettendo anche l'influenza coloniale e le migrazioni europee in quella regione. In America Latina, la presenza del cognome è minima, con solo 10 persone in Spagna e record quasi insignificanti in altri paesi, il che indica che non è un cognome comune in queste regioni, anche se può esistere in comunità specifiche o a causa di recenti migrazioni.

In Asia e in altre regioni l'incidenza è praticamente nulla o inesistente, il che rafforza l'idea che il cognome Lardner abbia una distribuzione prevalentemente nei paesi anglofoni e in Europa, con un'espansione limitata negli altri continenti.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Lardner riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento nelle regioni di lingua inglese ed europee. La dispersione in paesi come Stati Uniti, Canada, Australia e Regno Unito testimonia la sua origine in queste aree e la sua espansione attraverso movimenti migratori nel corso dei secoli.

Domande frequenti sul cognome Lardner

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lardner

Attualmente ci sono circa 2.375 persone con il cognome Lardner in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,368,421 nel mondo porta questo cognome. È presente in 24 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Lardner è presente in 24 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Lardner è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 723 persone lo portano. Questo rappresenta il 30.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Lardner sono: 1. Stati Uniti d'America (723 persone), 2. Inghilterra (540 persone), 3. Australia (422 persone), 4. Irlanda (263 persone), e 5. Canada (176 persone). Questi cinque paesi concentrano il 89.4% del totale mondiale.
Il cognome Lardner ha un livello di concentrazione moderato. Il 30.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.